Pagina 64 di 75 PrimaPrima ... 1454626364656674 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 749
  1. #631
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    64
    Messaggi
    1,031
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Insomma 15 cm in meno e 3/400 kg in meno non sono pochi, come i 150 L in meno di bagagliaio.
    Dovresti equipararla alla Kona.

    Comunque diesel inutile, se uno non vuole elettrico il gpl (che ho avuto per un decennio) è la soluzione migliore e più economica.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Beh si infatti come dimensioni avevo scritto piu o meno( non conosco bene la kona).La tucson e' sempre stata tra le mie preferite, prima ancora l'i 35che credo sia fuori produzione.Come ho gia scritto altre volte ben vengano tutte le novita' tecnoligiche volye ad abbattere l'inquinamento!Sperando che a breve diventino alla portata di tutte le tasche.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #632
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    41
    Messaggi
    260
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Non si può mai assolutizzare (non so se esiste come termine) un giudizio quando si parla di tipologie di motori e convenienze. L'utilizzo dell'auto varia da utente ad utente e, di conseguenza, anche la convenienza di alimentazione. Per come la uso io conviene ancora il diesel, per come la usa mia moglie é 100 volte meglio l'ibrido, per come la usano i miei é ottimo l'elettrico. L'elettrico forse può convenire a livello economico di ricarica ma poi bisogna metterci dentro tutte le problematiche di gestione. Non ultimo, stiamo parlando della situazione attuale ma già la questione delle accuse mi fa una paura enorme. Scommettiamo che tra 10 anni (temo anche meno) siamo qui a parlare di quanto costa ricaricare un'auto, e di conseguenza anche quanto costa illuminare una casa?

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk

  3. #633
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    64
    Messaggi
    1,031
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    allora, nessun altro nel club?
    Ora che fa più caldino, con la Tucson extraurbano arrivo tranquillamente a 4-4.5 l/100 km
    Spaziale.
    Ho guardato nel giornaletto delle auto,si la kona per me potrebbe anche andare,diciamo che sarebbe la dimensione minima per le mie esigenze,come la duster del resto.Ma mi sono perso un pò,tu hai la tucson full ibrida a benzina a 2 ruote motrici?o quella ricaricabile?e che differenza c'è tra mild,full e ricaricabile?
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #634
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,310
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Evito ogni commento politico

    Comunque ovvio aprile sotto ancora senza incentivi
    Le altre motorizzazioni come sono andate ad aprile? Calo ma più contenuto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    incremento del 7% rispetto ad aprile dello scorso anno con l'elettrico al -20, si deduce che il termico vada a gonfie vele
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #635
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,310
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ah immagino lo faccia anche tu ma non mi pare tu abbia 1650 kg di massa da portare eheh
    O accelerazione e ripresa uguali


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    eh, è un vantaggio non uno svantaggio l'avresti anche tu quei 150/200kg in meno senza la parte elettrica
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #636
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,310
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Non si può mai assolutizzare (non so se esiste come termine) un giudizio quando si parla di tipologie di motori e convenienze. L'utilizzo dell'auto varia da utente ad utente e, di conseguenza, anche la convenienza di alimentazione. Per come la uso io conviene ancora il diesel, per come la usa mia moglie é 100 volte meglio l'ibrido, per come la usano i miei é ottimo l'elettrico. L'elettrico forse può convenire a livello economico di ricarica ma poi bisogna metterci dentro tutte le problematiche di gestione. Non ultimo, stiamo parlando della situazione attuale ma già la questione delle accuse mi fa una paura enorme. Scommettiamo che tra 10 anni (temo anche meno) siamo qui a parlare di quanto costa ricaricare un'auto, e di conseguenza anche quanto costa illuminare una casa?

    Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
    è bello perchè "diesel inutile"---> nuove immatricolazioni in aumento anche in Germania
    la teoria è sempre bella, la pratica è un'altra cosa.
    dopo 3 anni dall'apertura del TD siamo ancora allo stesso identico punto: l'elettrico conviene solo ed esclusivamente a chi se lo ricarica a casa con pannelli.
    chiaro, rispetto a qualche anno fa il gap è diminuito tantissimo, adesso comunque prendere un EV non costa più una follia come prima e quindi il rientro della spesa maggiore iniziale arriva prima, ma la situazione di base è la stessa.
    ripeto, lo dimostrano i fatti: in Germania è riesplosa la vendita del termico non appena hanno tolto gli ecoincentivi. ill motivo è quanto di cui sopra.
    entro il 2035 passeremo sicuramente dal: ok, ora l'elettrico conviene perché costa molto meno di prima, però abbiamo le accise e ricaricarlo costa molto di più di prima.
    quindi che si fa? rendersi indipendenti dal punto di vista energetico è probabilmente la cosa migliore.
    oppure (una cosa non esclude l'altra) la piantano di fare i mongoloidi e si parte SUBITO col nucleare a tutto fuoco. 20 centrali e via. pochi cazzi: la domanda di energia sarà sempre più alta (se l'obiettivo è togliere il gas poi non ne parliamo), il nucleare rimane il futuro. ci si può, anzi si deve, affiancare più rinnovabile possibile (solare, eolico, geotermico e tutto quanto).
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #637
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,310
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    e basta anche con "è troppo tardi per il nucleare". costruire una nuova centrale impiega 6-7 anni di media, c'è tutto il tempo del mondo per azzerare gli acquisti (da entrali nucleari poste sul confine ) di energia a caro prezzo, rendersi indipendenti e magari guadagnarci sopra (senza contare l'enorme risparmio per tutto, dallo Stato al consumatore).
    siamo veramente dei trogloditi.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #638
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    50
    Messaggi
    5,775
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Finché i nostri politici saranno in perenne campagna elettorale non se ne uscirà mai.
    No ai diesel!
    No al nucleare!
    Incentiviamo le auto elettriche!

    Senza un minimo di programmazione tecnica ed economica. Con il risultato di fare buchi su buchi e a far pagare il cittadino medio.
    ​Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...

  9. #639
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Beh si infatti come dimensioni avevo scritto piu o meno( non conosco bene la kona).La tucson e' sempre stata tra le mie preferite, prima ancora l'i 35che credo sia fuori produzione.Come ho gia scritto altre volte ben vengano tutte le novita' tecnoligiche volye ad abbattere l'inquinamento!Sperando che a breve diventino alla portata di tutte le tasche.
    Si era Tucson poi diventata i35 e poi tornata Tucson
    Ma guarda che diverse elettriche adesso con gli incentivi costano meno delle pari segmento diesel e benzina eh


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #640
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è bello perchè "diesel inutile"---> nuove immatricolazioni in aumento anche in Germania
    la teoria è sempre bella, la pratica è un'altra cosa.
    dopo 3 anni dall'apertura del TD siamo ancora allo stesso identico punto: l'elettrico conviene solo ed esclusivamente a chi se lo ricarica a casa con pannelli.
    chiaro, rispetto a qualche anno fa il gap è diminuito tantissimo, adesso comunque prendere un EV non costa più una follia come prima e quindi il rientro della spesa maggiore iniziale arriva prima, ma la situazione di base è la stessa.
    ripeto, lo dimostrano i fatti: in Germania è riesplosa la vendita del termico non appena hanno tolto gli ecoincentivi. ill motivo è quanto di cui sopra.
    entro il 2035 passeremo sicuramente dal: ok, ora l'elettrico conviene perché costa molto meno di prima, però abbiamo le accise e ricaricarlo costa molto di più di prima.
    quindi che si fa? rendersi indipendenti dal punto di vista energetico è probabilmente la cosa migliore.
    oppure (una cosa non esclude l'altra) la piantano di fare i mongoloidi e si parte SUBITO col nucleare a tutto fuoco. 20 centrali e via. pochi cazzi: la domanda di energia sarà sempre più alta (se l'obiettivo è togliere il gas poi non ne parliamo), il nucleare rimane il futuro. ci si può, anzi si deve, affiancare più rinnovabile possibile (solare, eolico, geotermico e tutto quanto).
    Ma non è vero!
    Qualche post fa hanno scritto chiaramente come costi pochissimo anche pagando la normale corrente di casa, anche senza avere la batteria di accumulo.
    E col prezzo, ti avevo scritto anch'io che a parità di segmento le BEV costano uguale e in molti casi meno delle termiche a parità di dotazioni etc.
    A cui poi bisogna togliere ulteriormente la manutenzione (praticamente nulla), bollo e parcheggi gratis, etc.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •