Risultati da 1 a 10 di 1483

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,236
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma qui nessuno sta mettendo in discussione che il futuro dell'auto sarà l'elettrico. Si sta cercando di capire se questo è il momento giusto, per tutti, per fare il passaggio. E se sia il caso che i governi si adoperino, seriamente, per agevolarlo ed anticiparlo, anziché fare la guerra a chi non se la sente ancora di farlo.
    Anche nell'esempio che fai tu le prime automobili erano un lusso per pochi, solo dopo molti decenni sono diventate alla portata del "popolo".
    Riprendendo l'esempio dell'auto e dei cavalli, al suo tempo 100 anni fa, il maniscalco ti avrebbe trovato facilmente lui i motivi per non cambiare....
    Alla stregua della filiera dell'automotive e dei meccanici di oggi....
    chi oggi non si può permettere un EV è più o meno nella stessa situazione del contadino di inizio 900, per cui, non avendo i soldi, continuava con il cavallo o il mulo. e lo reputa conveniente e meno rischioso.
    Però sotto sotto pensa che non produrre puzza e inquinamento fa un certo figo o chic....

    Io stesso ero molto pensieroso quasi 4 anni fa, e preoccupato sul fatto ricariche e costi e durata.

    Ad oggi con l'esperienza che ho accumulato sono più che contento, e mai e poi mai tornerò indietro ad una termica, tanto che, guidando l'auto termica di mia moglie ogni tanto, rifletto che sia da stupidi cambiare continuamente marcia, tirare la frizione, frenare in colonnna ecc....
    e finisco col dire che, contratti di fornitori di elettricità alla mano, ad oggi, non serve avere il FV sul tetto per spendere molto meno.
    mettiamo un costo di15 cent al KW? con 10 euro fai più di 400 km.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    Riprendendo l'esempio dell'auto e dei cavalli, al suo tempo 100 anni fa, il maniscalco ti avrebbe trovato facilmente lui i motivi per non cambiare....
    Alla stregua della filiera dell'automotive e dei meccanici di oggi....
    chi oggi non si può permettere un EV è più o meno nella stessa situazione del contadino di inizio 900, per cui, non avendo i soldi, continuava con il cavallo o il mulo. e lo reputa conveniente e meno rischioso.
    Però sotto sotto pensa che non produrre puzza e inquinamento fa un certo figo o chic....

    Io stesso ero molto pensieroso quasi 4 anni fa, e preoccupato sul fatto ricariche e costi e durata.

    Ad oggi con l'esperienza che ho accumulato sono più che contento, e mai e poi mai tornerò indietro ad una termica, tanto che, guidando l'auto termica di mia moglie ogni tanto, rifletto che sia da stupidi cambiare continuamente marcia, tirare la frizione, frenare in colonnna ecc....
    e finisco col dire che, contratti di fornitori di elettricità alla mano, ad oggi, non serve avere il FV sul tetto per spendere molto meno.
    mettiamo un costo di15 cent al KW? con 10 euro fai più di 400 km.
    è proprio così, se non te lo puoi permettere non te lo puoi permettere. Fino ad ora è stata troppo costosa per i più, da adesso con gli ecoincentivi e più modelli low cost a disposizione è già diverso.
    ma non è che se non posso permettermela sono un troglodita io sono sicuro che sia super figo non inquinare e guidare una EV (ne ho provate diverse e nulla da dire a riguardo), ma se costa troppo costa troppo. Ora appunto è più ragionevole, quindi ci sta ed è proprio quello che dico io dall'inizio: la conversione all'EV per la massa sarà vita natural durante. Quando tecnologie e costi saranno al top la gente spontaneamente comprerà elettrico, ne sono sicuro.

    comunque io ho cambio automatico (talmente smooth che pare non cambi proprio) ma ho il sequenziale e se voglio divertirmi lo faccio vivo e lavoro nel traffico, a 63k km ho più del 50% delle pastiglie originali di fabbrica, fatte controllare settimana scorsa al cambio gomme. se si ha un buon piede si frena poco comunque eh sicuramente di più che con l'EV, il recupero dell'energia fa un ottimo attrito e frena benissimo, però non è sto dramma.
    diventa un dramma nel traffico la questione frizione/cambio, difatti sono 10 anni che ormai sono in automatico. costa, perché comunque bisogna mantenerlo (lavaggio e cambio olio periodici), ma è tutt'altro vivere.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    Riprendendo l'esempio dell'auto e dei cavalli, al suo tempo 100 anni fa, il maniscalco ti avrebbe trovato facilmente lui i motivi per non cambiare....
    Alla stregua della filiera dell'automotive e dei meccanici di oggi....
    chi oggi non si può permettere un EV è più o meno nella stessa situazione del contadino di inizio 900, per cui, non avendo i soldi, continuava con il cavallo o il mulo. e lo reputa conveniente e meno rischioso.
    Però sotto sotto pensa che non produrre puzza e inquinamento fa un certo figo o chic....

    Io stesso ero molto pensieroso quasi 4 anni fa, e preoccupato sul fatto ricariche e costi e durata.

    Ad oggi con l'esperienza che ho accumulato sono più che contento, e mai e poi mai tornerò indietro ad una termica, tanto che, guidando l'auto termica di mia moglie ogni tanto, rifletto che sia da stupidi cambiare continuamente marcia, tirare la frizione, frenare in colonnna ecc....
    e finisco col dire che, contratti di fornitori di elettricità alla mano, ad oggi, non serve avere il FV sul tetto per spendere molto meno.
    mettiamo un costo di15 cent al KW? con 10 euro fai più di 400 km.
    E la guida ad un solo pedale o l’auto hold quanto comode sono?!?!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    E la guida ad un solo pedale o l’auto hold quanto comode sono?!?!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    l'auto hold lo hanno anche le macchine a motore termico eh, la mia lo ha
    la guida ad un solo pedale ovviamente no sperimentata sulla Clio ed è comodissima sì.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'auto hold lo hanno anche le macchine a motore termico eh, la mia lo ha
    la guida ad un solo pedale ovviamente no sperimentata sulla Clio ed è comodissima sì.
    Come fa a ripartire senza cambio automatico?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Come fa a ripartire senza cambio automatico?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    certo che ho il cambio automatico... l'ho scritto anche pochi post fa.
    DGS 7 rapporti, fragile ma efficientissimo.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,966
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo che ho il cambio automatico... l'ho scritto anche pochi post fa.
    DGS 7 rapporti, fragile ma efficientissimo.
    Perché fragile? A me risulta che avesse problemi nella prima versione. Ne ha ancora oggi?
    Progetto fantasioso…

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Perché fragile? A me risulta che avesse problemi nella prima versione. Ne ha ancora oggi?
    lo spacciano come cambio a secco, il consiglio della casa madre è di NON fare lavaggio e cambio olio del cambio pressoché mai perché non ne ha bisogno. quando me l'hanno detto in officina VW gli son scoppiato a ridere in faccia e gli ho detto "ma siete del mestiere?" il cambio ha tipo 200 parti meccaniche e soffre necessariamente di usura, non lavarlo mai porta a sicura rottura. per avere qualcosa di scritto ho mandato una mail a quelli di gearworks (i massimi esperti in Italia di cambi) e ovviamente mi hanno confermato tutto pure sbeffeggiandoli e dicendo che è palese che vogliano metterci mano il meno possibile per portare a rottura e guadagnarci molto di più.
    quindi di per sé non è fragilissimo (molto di più però di un cambio a bagno d'olio tradizionale) ma è proprio la mentalità che ci sta dietro a renderlo tale. il risultato è che in tanti lamentano rotture perché non fanno manutenzione, e dirai tu: cazzi loro ni, nel senso che se è la casa madre a consigliarti di non farle e poi si rompe non va propriamente bene....
    e occhio che questo vale per TUTTI i cambi automatici, come specificano bene quelli di gearworks che vedono un aumento esponenziale di cambi rotti anche sulle FHEV perché "essendo a variatore non c'è bisogno di manutenzione" e invece
    comunque, giusto per farti capire, gli avevo scritto ad aprile e mi avevano detto che sono pieni fino a metà settembre ma poco male, il mio meccanico di fiducia lo fa e ad un prezzo conveniente, usando gli stessi oli di fabbrica.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •