
Originariamente Scritto da
mky
Riprendendo l'esempio dell'auto e dei cavalli, al suo tempo 100 anni fa, il maniscalco ti avrebbe trovato facilmente lui i motivi per non cambiare....
Alla stregua della filiera dell'automotive e dei meccanici di oggi....
chi oggi non si può permettere un EV è più o meno nella stessa situazione del contadino di inizio 900, per cui, non avendo i soldi, continuava con il cavallo o il mulo. e lo reputa conveniente e meno rischioso.
Però sotto sotto pensa che non produrre puzza e inquinamento fa un certo figo o chic....
Io stesso ero molto pensieroso quasi 4 anni fa, e preoccupato sul fatto ricariche e costi e durata.
Ad oggi con l'esperienza che ho accumulato sono più che contento, e mai e poi mai tornerò indietro ad una termica, tanto che, guidando l'auto termica di mia moglie ogni tanto, rifletto che sia da stupidi cambiare continuamente marcia, tirare la frizione, frenare in colonnna ecc....
e finisco col dire che, contratti di fornitori di elettricità alla mano, ad oggi, non serve avere il FV sul tetto per spendere molto meno.
mettiamo un costo di15 cent al KW? con 10 euro fai più di 400 km.
Segnalibri