Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
ah quindi parliamo di 100km al mese mi sa che la cosa migliore è la bicicletta
giuro, per percorrenze così basse non saprei cosa consigliarti onestamente.
fai tabula rasa di tutto perché non so come si comporta la parte elettrica di un auto se tenuta ferma o utilizzata così poco, ad occhio non penso faccia benissimo ma ovviamente potrei sbagliare.
per queste percorrenze però sul serio eviterei di spendere anche solo 1 euro in più per un'elettrica di qualsivoglia tipo.
prenderei una Dacia benzina usata al prezzo più basso possibile
In realta' credo che la cosa piu' semplice ed economica sarebbe andare avanti con l'attuale mezzo attempato a gpl e tenersi i 15, 25 o 35k che sia del nuovo mezzo in tasca che con quelle percorrenze non li recuperi mai con l'eventuale risparmio di esercizio. Ma avendo guidato auto con freanta di emergenza adaptive cruise control telecamere, riconosicmento carreggiata etc, mi e' parso lampante come potrebbero facilmente evitare spiacevoli situazioni che potrebbero rivelarsi costose o peggio.

Quindi mi chiedevo, volendo un auto moderna con i suddeti ausili, con tale percorrenza quale motorizzazione fosse meglio a livello di costo di esercizio, tralasciando (fino ad un certo punto) il prezzo di acquisto.