Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
In realta' credo che la cosa piu' semplice ed economica sarebbe andare avanti con l'attuale mezzo attempato a gpl e tenersi i 15, 25 o 35k che sia del nuovo mezzo in tasca che con quelle percorrenze non li recuperi mai con l'eventuale risparmio di esercizio. Ma avendo guidato auto con freanta di emergenza adaptive cruise control telecamere, riconosicmento carreggiata etc, mi e' parso lampante come potrebbero facilmente evitare spiacevoli situazioni che potrebbero rivelarsi costose o peggio.

Quindi mi chiedevo, volendo un auto moderna con i suddeti ausili, con tale percorrenza quale motorizzazione fosse meglio a livello di costo di esercizio, tralasciando (fino ad un certo punto) il prezzo di acquisto.
credimi, con quelle percorrenze lo toglierei il GPL è solo peso in più, fermo restando che dopo 10 anni vanno cambiate le bombole e va comunque revisionato anche lui (quindi costi maggiori).
se fanno 10km a settimana e un viaggio solo da 50km, non ti conviene, sono 50-60kg che si portano dietro a peso morto. vanno comunque a benzina nel 90% della percorrenza.
E sì, concordo, terrei l'attuale anche io.

Se invece, giustamente, ne fai un discorso di sicurezza, si può prendere la cosa più piccola ed economica possibile con tutti i sistemi di aiuto alla guida. ma con quelle percorrenze la prenderei a benzina...