Pagina 173 di 174 PrimaPrima ... 73123163171172173174 UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 1734
  1. #1721
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    [QUOTE=jack9;1061877948]
    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio

    chi ha detto che faccio i 30 a 130? faccio i 24/26, dipendentemente dalla stagione. i 30 li ho fatti l'altro sera su più di 50 km tra extraurbano (90-110km/h, A4 e valassina) e urbano come da foto. Mentre come promesso ieri, ecco il parziale dall’ultimo rifornimento:

    Allegato 645138

    240km a 25 al litro di media e 1140 di autonomia residua. Così, a gradire….
    Chiedo venia, avevo capito male. 24/25 é tanto ma già più verosimile

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  2. #1722
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è mica male per fare cosa? per una macchina che pesa 900/1000kg sicuramente, per una da 1,5ton già è follia. 150cv da un mille 3 cilindri chiunque, vagamente esperto, ti dice che il motore va senza dubbio, ma che non appena vai fuori dal seminato ciuccia come una betoniera.
    Ah che ciucci non ho dubbi. Specie se lo metti su una roba ultrapesante che per smuoverla ci vuole l'argano.

    Magari su una Clio 100 CV come entry level vanno bene (fermo restando che con qualsiasi motorizzazione i CV non sono mai abbastanza )
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    una riprova è questa e pensa, la Swift è pure prima:
    Questa però è l'ultimo modello; la mia è 2 generazioni fa; è stata alleggerita 2 volte (l'ultima parecchio) e adesso ha pure il MH che aiuta specie in città; anche se io considero il MH una roba complessivamente inutile e buona solo per abbassare i dati medi dei consumi...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è il caso del renegade
    Ah beh... Hanno incollato 3 cubi di Rubik per fare quella macchina... Quella consuma molto anche con motore ad aria.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #1723
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Tucson praticamente uguale come peso e dimensioni con la rav4 (che avevo valutato )
    Ha un 1.6 invece che un 2.5
    Consumano praticamente uguale

    Immagine

    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sulla carta. anche la Clio sulla carta è data a 25 e fino a 30 al litro ma se arriva a 20 è già buono.
    occhio che sul serio, specialmente sull'ibrido ma vale per tutte, i consumi teorici sono moooolto distanti da quelli reali.
    ma guarda anche l'elettrico, auto che vengono date a 500km di autonomia teorica spesso fanno fatica ad arrivare a 400, è una lamentela comune per tutti i possessori di auto elettriche, ma è estendibile a tutte le auto.
    purtroppo i cicli con cui vengono testate le auto sono lontanissimi dalla realtà.

    questo articolo è del 2019, vero, ma fa vedere lo scarto tra consumi reali e teorici negli anni.
    si passa dal 10% dei primi anni 2000 al 40% nel 2017

    La differenza tra consumi dichiarati e reali delle auto? E del 39% - alVolante.it


    ed è uno studio vasto su milioni di veicoli. e, più si va avanti e secondo me è peggio.

    qui invece una spiegazione piuttosto semplice del perché:

    Perche i consumi delle auto (dichiarati) non sono mai reali

    molto bello sulle PHEV realistico proprio
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1724
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sulla carta. anche la Clio sulla carta è data a 25 e fino a 30 al litro ma se arriva a 20 è già buono.
    occhio che sul serio, specialmente sull'ibrido ma vale per tutte, i consumi teorici sono moooolto distanti da quelli reali.
    ma guarda anche l'elettrico, auto che vengono date a 500km di autonomia teorica spesso fanno fatica ad arrivare a 400, è una lamentela comune per tutti i possessori di auto elettriche, ma è estendibile a tutte le auto.
    purtroppo i cicli con cui vengono testate le auto sono lontanissimi dalla realtà.

    questo articolo è del 2019, vero, ma fa vedere lo scarto tra consumi reali e teorici negli anni.
    si passa dal 10% dei primi anni 2000 al 40% nel 2017

    La differenza tra consumi dichiarati e reali delle auto? E del 39% - alVolante.it


    ed è uno studio vasto su milioni di veicoli. e, più si va avanti e secondo me è peggio.

    qui invece una spiegazione piuttosto semplice del perché:

    Perche i consumi delle auto (dichiarati) non sono mai reali

    molto bello sulle PHEV realistico proprio
    Ma il ciclo è sempre quello!

    I consumi dichiarati sono sempre stati diversi da quelli reali da che mondo è mondo

    Ma quelli dichiarati dicono banalmente che due macchine simili per dimensioni e peso, una col 1.6 e una col 2.5 consumano praticamente lo stesso!

    Che poi Tucson 5.6l/100 km fa ridere ma in teoria è la media tra urbano extra ed autostrada anche se non so come siano pesati i 3 diversi tragitti

    Io facendo poca autostrada sono ben al di sotto
    Casa/lavoro sono easy sui 4.5, andata in leggera salita 4.9 ritorno leggera discesa 4.1 mediamente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #1725
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Perche i consumi delle auto (dichiarati) non sono mai reali

    molto bello sulle PHEV realistico proprio
    Qui il problema però è come viene utilizzato il ciclo di omologazione per fornire il dato finale.
    Una PHEV ha un'autonomia elettrica di quanto? 50 km? 60? (ovviamente più sono e più il risultato migliora) Il che vuol dire che nell'utilizzo normale casa-lavoro basta e avanza per farsi la giornata in elettrico.
    Certo che se la usi su tragitti lunghi se sei fortunato fai i 50-60-70 km in elettrico e poi ne fai 300 a benzina consumando come un motore a benzina... Va da sé che i percorsi medi che uno fa sono di 300 km senza sosta e prende una plugin sperando di fare 0.5 l/100 km è un discreto pirla.
    Va anche detto che se per 200 giorni l'anno la usi in modalità casa-lavoro e vai in vacanza 10 volte il dato è molto più vicino all'omologato che al dato "i consumi reali" misurati solo sul tragitto lungo.
    2 conti della serva... Nelle prove reali questi dicono che la prius (uso questa e non la golf primatista) fa 2.5 l/100 km nel giro di 360 km. Nel mio caso reale farei praticamente metà percorso annuale in full electric e metà in quella modalità; che vorrebbe dire una media finale di 1.25 l/100 km. Magari avessi i soldi per comprarla.
    Ultima modifica di FunMBnel; 30/09/2025 alle 16:03
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #1726
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Qui il problema però è come viene utilizzato il ciclo di omologazione per fornire il dato finale.
    Una PHEV ha un'autonomia elettrica di quanto? 50 km? 60? (ovviamente più sono e più il risultato migliora) Il che vuol dire che nell'utilizzo normale casa-lavoro basta e avanza per farsi la giornata in elettrico.
    Certo che se la usi su tragitti lunghi se sei fortunato fai i 50-60-70 km in elettrico e poi ne fai 300 a benzina consumando come un motore a benzina... Va da sé che i percorsi medi che uno fa sono di 300 km senza sosta e prende una plugin sperando di fare 0.5 l/100 km è un discreto pirla.
    Va anche detto che se per 200 giorni l'anno la usi in modalità casa-lavoro e vai in vacanza 10 volte il dato è molto più vicino all'omologato che al dato "i consumi reali" misurati solo sul tragitto lungo.
    2 conti della serva... Nelle prove reali questi dicono che la prius (uso questa e non la golf primatista) fa 2.5 l/100 km nel giro di 360 km. Nel mio caso reale farei praticamente metà percorso annuale in full electric e metà in quella modalità; che vorrebbe dire una media finale di 1.25 l/100 km. Magari avessi i soldi per comprarla.
    Ma infatti assurda la crociata contro le plugin usate in questo modo
    E come dire che mi lamentassi della batteria dell’iPhone dichiarata durare 24h ma dopo 6 ore di ***** e gaming si scarica, stesso discorso

    Aggiungo che le ultime plugin che stanno uscendo hanno un’autonomia reale in elettrico di 80/100km quindi perfette per una platea vastissima per l’uso quotidiano casa lavoro

    Sinceramente non capisco questa ennesima crociata , budget a parte sono la soluzione perfetta per chi ha l’ansia da colonnina durante le vacanze


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #1727
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ma il ciclo è sempre quello!

    I consumi dichiarati sono sempre stati diversi da quelli reali da che mondo è mondo

    Ma quelli dichiarati dicono banalmente che due macchine simili per dimensioni e peso, una col 1.6 e una col 2.5 consumano praticamente lo stesso!

    Che poi Tucson 5.6l/100 km fa ridere ma in teoria è la media tra urbano extra ed autostrada anche se non so come siano pesati i 3 diversi tragitti

    Io facendo poca autostrada sono ben al di sotto
    Casa/lavoro sono easy sui 4.5, andata in leggera salita 4.9 ritorno leggera discesa 4.1 mediamente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    certo che il ciclo è sempre quello... che c'entra? è però ridicolo. si discosta SEMPRE, e per difetto, per tutte le tipologie di macchine. e il divario negli anni aumenta invece che diminuire, almeno fino al dieselgate di VW. poi i cicli son stati cambiati.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1728
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Qui il problema però è come viene utilizzato il ciclo di omologazione per fornire il dato finale.
    Una PHEV ha un'autonomia elettrica di quanto? 50 km? 60? (ovviamente più sono e più il risultato migliora) Il che vuol dire che nell'utilizzo normale casa-lavoro basta e avanza per farsi la giornata in elettrico.
    Certo che se la usi su tragitti lunghi se sei fortunato fai i 50-60-70 km in elettrico e poi ne fai 300 a benzina consumando come un motore a benzina... Va da sé che i percorsi medi che uno fa sono di 300 km senza sosta e prende una plugin sperando di fare 0.5 l/100 km è un discreto pirla.
    Va anche detto che se per 200 giorni l'anno la usi in modalità casa-lavoro e vai in vacanza 10 volte il dato è molto più vicino all'omologato che al dato "i consumi reali" misurati solo sul tragitto lungo.
    2 conti della serva... Nelle prove reali questi dicono che la prius (uso questa e non la golf primatista) fa 2.5 l/100 km nel giro di 360 km. Nel mio caso reale farei praticamente metà percorso annuale in full electric e metà in quella modalità; che vorrebbe dire una media finale di 1.25 l/100 km. Magari avessi i soldi per comprarla.
    ma nessuno ha detto questo, e lo specifica bene anche l'articolo. il ciclo è fatto semplicemente MALE.
    però è una mezza truffa vendere una macchina data a 1,5l/100km, o meglio, è vero che li fa ma solo su determinate tratte. è vendere una mezza verità.
    chiaro che se uno prende una PHEV per fare 400km al giorno è un trimone.
    il mio punto non era discutere sui consumi, ma su come vengono calcolati ed è francamente assurdo che ci sia così tanto scostamento. d'altronde però, come dice chiaramente l'articolo, non ci si può fare molto. anche dovessero farli in strada, ci sono 1000 variabili dal clima, alla qualità dell'asfalto e via discorrendo.
    l'unico test che sarebbe affidabile è un utilizzo di un cristiano per un mese, in tutte le condizioni, e vedere ma è appunto pura utopia, non si può fare. anche perché succede lo stesso: se il piede di sto cristiano è troppo pesante o troppo leggero sfalsa tutto.
    il messaggio di fondo quale dovrebbe essere: uno vede i consumi teorici WLTP e si fa un'idea, poi nella realtà non sarà mai così. ma se viene uno e ti dice: "va che la mia Clio consuma ben di più di quanto dichiarano" non ci si deve stupire e mandarlo dal concessionario
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1729
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo che il ciclo è sempre quello... che c'entra? è però ridicolo. si discosta SEMPRE, e per difetto, per tutte le tipologie di macchine. e il divario negli anni aumenta invece che diminuire, almeno fino al dieselgate di VW. poi i cicli son stati cambiati.
    Ma perché hai tirato fuori il discorso dell cilindrata, io ti ho solo detto che il 1.6 Hyundai consuma esattamente come se non leggermente meno del 2.5 Toyota


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #1730
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma nessuno ha detto questo, e lo specifica bene anche l'articolo. il ciclo è fatto semplicemente MALE.
    però è una mezza truffa vendere una macchina data a 1,5l/100km, o meglio, è vero che li fa ma solo su determinate tratte. è vendere una mezza verità.
    Ti ho appena mostrato che in fondo non è poi così lontano dalla realtà su un caso specifico.
    E sono assolutamente certo che il mio caso specifico sia più vicino all'utilizzo medio delle vetture (tutte le vetture) che non fare 360 km di fila che, ove fosse un caso medio, è una roba che fa solo un rappresentante di commercio... Non vorrei tornare a ripetere le stesse cose su quale sia il mezzo più adatto per ciascun uso. E visto che, alla fine, si parla di portafoglio tendo a pensare che l'utilizzatore medio lo sappia benissimo.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    chiaro che se uno prende una PHEV per fare 400km al giorno è un trimone.
    Eh beh.
    Il che significa che considerare "consumi reali" di una PHEV quelli su un percorso giornaliero di 360 km è una minchiata.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il mio punto non era discutere sui consumi, ma su come vengono calcolati ed è francamente assurdo che ci sia così tanto scostamento.
    Se poi quelli che vengono spacciati come "consumi reali" sono una roba che nella realtà non esiste le differenze sono anche maggiori.
    Scommetto che se avessero fatto una prova di "consumi reali" di una qualsiasi vettura diesel facendo solo il raccordo anulare la mattina alle 8 e la sera alle 5 la differenza rispetto al ciclo di omologazione sarebbe stata uguale.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    d'altronde però, come dice chiaramente l'articolo, non ci si può fare molto. anche dovessero farli in strada, ci sono 1000 variabili dal clima, alla qualità dell'asfalto e via discorrendo.
    Questo è incontestabile.
    Infatti se avessero fatto una prova di "consumi reali" delle PHEV su percorsi sensati, ma una in primavera, una in piena estate e una in pieno inverno sarebbero uscite cose molto più interessanti.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'unico test che sarebbe affidabile è un utilizzo di un cristiano per un mese, in tutte le condizioni, e vedere ma è appunto pura utopia, non si può fare. anche perché succede lo stesso: se il piede di sto cristiano è troppo pesante o troppo leggero sfalsa tutto.
    Verissimo: ci vorrebbe un campione rappresentativo di cristiani. Infattibile.
    Però diciamo che utilizzare i mezzi come mediamente si utilizzano nella realtà quei mezzi sarebbe un discreto passo avanti.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il messaggio di fondo quale dovrebbe essere: uno vede i consumi teorici WLTP e si fa un'idea, poi nella realtà non sarà mai così. ma se viene uno e ti dice: "va che la mia Clio consuma ben di più di quanto dichiarano" non ci si deve stupire e mandarlo dal concessionario
    Beh, il primo istinto è mandarlo dal concessionario.
    Ma come hai visto il secondo è dire che preso un cesso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •