Pagina 172 di 178 PrimaPrima ... 72122162170171172173174 ... UltimaUltima
Risultati da 1,711 a 1,720 di 1771
  1. #1711
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    riguardo invece ai 30 al litro sul misto con foto annessa glissiamo agilmente, eh?
    No no, sul misto ci credo.
    Mi ricordo di aver fatto agilmente sui 20 (a volte abbondanti) con TSI in Irlanda...
    Quello che mi suona strano sono i 25 a 130 perchè sono il 20-25% in più che ho mai visto persino con un motore non vecchio.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e su più di 50km, quindi non propriamente una distanzina breve.
    Ecco... Il mio obiettivo tra 3-4 anni è di fare i 50 km in elettrico con una plugin.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se vuoi domani ti posto l'altra schermata con 200km effettuati dall'ultimo pieno e 1140 di autonomia residua.....
    Anch'io dopo il pieno ho sempre più di 820 km di autonomia residua... Non succede mai, ma in fondo non è nemmeno colpa del computer di bordo.
    Ultima modifica di FunMBnel; 30/09/2025 alle 11:17
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #1712
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Vabbè, ma parla della ricarica casalinga qui. Il problema sono le colonnine
    Per la Germania riporta 0.394 E/kwh; sarà meglio che NON sia ricarica casalinga o conviene la colonnina a CC da 400 KW...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #1713
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma che cilindrata è? 1500? 1600? Di più?



    Più che "no" direi "ni".
    Nel senso che se vai in autostrada io scelgo un 2000 rispetto alla Swift 1.2 che poverina non ne ha colpa.
    Ma in città meglio "il 1000".
    E nel mio caso la maggioranza della percorrenza la fai lì. Ergo un 2000 a benzina senza il supporto dell'ibrido neanche sotto tortura.



    Ti dirò che il 3.0 BMW della prima serie 5 di Bangle al tempo non era male...


    Potrei anche essere d'accordo, ma tutte le condizioni non possono prescindere dall'utilizzo medio che se ne fa.
    Non ci piove che l'ibrido sia più complicato e tutte le cose più complicate tendono a rompersi più facilmente. Oppure è una Toyota (e mo' scoppierà pure la mia).


    Diciamo che se le attuali FHEV avessero un po' più di batteria non sarebbe male.
    Perchè se è vero che con il dai e vai lento del traffico sono a nozze, son nozze comunque non eterne, anzi...



    la cilindrata è quella, 1.6


    il mio era un discorso generico eh e su macchine pesanti, non sul segmento della Swift. metti un 1.2 su una Corolla sw e vedi che ciuccia come un asino ubriaco anche in città il problema di adesso è che mettono gli 1.2 o 1.0 3 cilindri su macchine da 2 ton. che sia ibrida (peggio mi sento con il motore a variatore, infatti non lo fanno) o benzina pura la fisica è quella. se pesa 2ton un 1.2 fa fatica. ma anche un 1.6. ci vuole MINIMO un 1.8. un esempio è il RAV4, macchina che io stavo valutando quando dovevo prendere la golf. pesa parecchio e ha su il classico 2.5 Toyota... beh un mio collega l'ha presa, è contento perché è un macchinone fatto benissimo, però non è che consumi propriamente poco ma va detto che per la bestia che è è anche normale... ecco, pensa se ci mettevano il classico 1.8 che monta la corolla.


    il problema è che più batteria ci metti e più impatto hai in fase di costruzione, con tutte le conseguenze del caso per le aziende automobilistiche. l'ibrido è appunto un ibrido nel senso che va bene in fase di transizione, ma in futuro spero che sparisca del tutto per favorire l'elettrico (quello buono, non quello di adesso ).
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1714
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Per la Germania riporta 0.394 E/kwh; sarà meglio che NON sia ricarica casalinga o conviene la colonnina a CC da 400 KW...
    Ah di, così dicono. Nel caso dell'Italia torna. Il costo del kW, comprese di tasse, accise e robe varie viene così, mentre quello alle colonnine e molto più alto

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  5. #1715
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    [QUOTE=FunMBnel;1061877921]
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh così mi diceva. bisogna cercare altre fonti. anche a me pare troppo, però non mi stupisco più di niente



    No no, sul misto ci credo.
    Mi ricordo di aver fatto agilmente sui 20 (a volte abbondanti) con TSI in Irlanda...
    Quello che mi suona strano sono i 25 a 130 perchè sono il 20-25% in più che ho mai visto persino con un motore non vecchio.



    Ecco... Il mio obiettivo tra 3-4 anni è di fare i 50 km in elettrico con una plugin.


    Anch'io dopo il pieno ho sempre più di 820 km di autonomia residua... Non succede mai, ma in fondo non è nemmeno colpa del computer di bordo.
    Quelle percorrenze stupiscono anche me. I 30 km/l mi sembrano esagerate, nonostante sia palese che sia un motore molto parco. Io con la mia passat 150 CV automatica a 130 di Cruise faccio i 19/19,5 e sono già contento. Sicuramente sarà più efficiente e leggera della mia, quando vado a Ravenna ( 50 km di statale ai 70/80) se sto attento posso fare anche i 24 o 25, ma i 30 ai 130 mi sembra obiettivamente troppo. Resta comunque il fatto che siano motori molto più efficienti di una elettrica in autostrada

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  6. #1716
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Ah di, così dicono. Nel caso dell'Italia torna.
    Ma mainchia... Mi sa che son rimasto indietro...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #1717
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il problema è che più batteria ci metti e più impatto hai in fase di costruzione, con tutte le conseguenze del caso per le aziende automobilistiche. l'ibrido è appunto un ibrido nel senso che va bene in fase di transizione, ma in futuro spero che sparisca del tutto per favorire l'elettrico (quello buono, non quello di adesso ).
    Oddio... In fase di costruzione considerate le batterie modulari... Ovviamente non pretendo di avere su una FHEV la batteria di una plugin o sarebbe una plugin , ma se invece di fare 3-4 km in elettrico ne fai 7-8 in mezzo al traffico sarebbe un progresso mica da ridere.
    Comunque un 1.0 3 cilindri turbo da 150 CV (par di tornare ai tempi della Uno Turbo ) non è mica male.

    La Clio 2026 ce l'ha accoppiato alla doppia alimentazione benzina-GPL (peraltro con serbatoio da 50 litri) e promette autonomia da TIR.

    Comunque, parlando di TIR, è esattamente quello che consuma una Swift in autostrada. Non fosse a GPL ci avrei lasciato l'altro rene...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1718
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    [QUOTE=Danirimini;1061877934]
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quelle percorrenze stupiscono anche me. I 30 km/l mi sembrano esagerate, nonostante sia palese che sia un motore molto parco. Io con la mia passat 150 CV automatica a 130 di Cruise faccio i 19/19,5 e sono già contento. Sicuramente sarà più efficiente e leggera della mia, quando vado a Ravenna ( 50 km di statale ai 70/80) se sto attento posso fare anche i 24 o 25, ma i 30 ai 130 mi sembra obiettivamente troppo. Resta comunque il fatto che siano motori molto più efficienti di una elettrica in autostrada

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    chi ha detto che faccio i 30 a 130? faccio i 24/26, dipendentemente dalla stagione. i 30 li ho fatti l'altro sera su più di 50 km tra extraurbano (90-110km/h, A4 e valassina) e urbano come da foto. Mentre come promesso ieri, ecco il parziale dall’ultimo rifornimento:

    IMG_2171.jpg

    240km a 25 al litro di media e 1140 di autonomia residua. Così, a gradire….
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1719
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Oddio... In fase di costruzione considerate le batterie modulari... Ovviamente non pretendo di avere su una FHEV la batteria di una plugin o sarebbe una plugin , ma se invece di fare 3-4 km in elettrico ne fai 7-8 in mezzo al traffico sarebbe un progresso mica da ridere.
    Comunque un 1.0 3 cilindri turbo da 150 CV (par di tornare ai tempi della Uno Turbo ) non è mica male.

    La Clio 2026 ce l'ha accoppiato alla doppia alimentazione benzina-GPL (peraltro con serbatoio da 50 litri) e promette autonomia da TIR.

    Comunque, parlando di TIR, è esattamente quello che consuma una Swift in autostrada. Non fosse a GPL ci avrei lasciato l'altro rene...
    non è mica male per fare cosa? per una macchina che pesa 900/1000kg sicuramente, per una da 1,5ton già è follia. 150cv da un mille 3 cilindri chiunque, vagamente esperto, ti dice che il motore va senza dubbio, ma che non appena vai fuori dal seminato ciuccia come una betoniera.
    ti consumerebbe come la Swift in autostrada, ma anche in urbano ed è veramente questo il problema dei nuovi motori benzina. li montano su macchine troppo pesanti e finisci per consumare veramente tanto.

    una riprova è questa e pensa, la Swift è pure prima:

    I consumi delle auto a benzina (sulla carta): la classifica 2025


    ora, pensa a montare lo stesso motore su un suvvettino, anche non necessariamente enorme. già l'aerodinamica ti fotte.
    è il caso del renegade, ad esempio, che consuma come una portaerei.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1720
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la cilindrata è quella, 1.6


    il mio era un discorso generico eh e su macchine pesanti, non sul segmento della Swift. metti un 1.2 su una Corolla sw e vedi che ciuccia come un asino ubriaco anche in città il problema di adesso è che mettono gli 1.2 o 1.0 3 cilindri su macchine da 2 ton. che sia ibrida (peggio mi sento con il motore a variatore, infatti non lo fanno) o benzina pura la fisica è quella. se pesa 2ton un 1.2 fa fatica. ma anche un 1.6. ci vuole MINIMO un 1.8. un esempio è il RAV4, macchina che io stavo valutando quando dovevo prendere la golf. pesa parecchio e ha su il classico 2.5 Toyota... beh un mio collega l'ha presa, è contento perché è un macchinone fatto benissimo, però non è che consumi propriamente poco ma va detto che per la bestia che è è anche normale... ecco, pensa se ci mettevano il classico 1.8 che monta la corolla.


    il problema è che più batteria ci metti e più impatto hai in fase di costruzione, con tutte le conseguenze del caso per le aziende automobilistiche. l'ibrido è appunto un ibrido nel senso che va bene in fase di transizione, ma in futuro spero che sparisca del tutto per favorire l'elettrico (quello buono, non quello di adesso ).
    Tucson praticamente uguale come peso e dimensioni con la rav4 (che avevo valutato )
    Ha un 1.6 invece che un 2.5
    Consumano praticamente uguale





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •