Pagina 57 di 71 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 710
  1. #561
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Uscita di 7,6 km sotto all'acqua a 5'06" per raggiungere i 2100 km prima della Ultra K Marathon: obiettivo raggiunto con un ritardo di 3 giorni
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #562
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Allegato 599782
    Questo è il 'mio' calcolato dalla app

    Allegato 599783

    Questi sono i miei reali e il calcolato da Strava... diciamo che sulla Maratona c'è un abisso
    A me per il tempo di 42'55'' che è il mio personale sui 10k, mi dà circa 1h35' per la mezza, sulla quale il mio personale è di 1h37'25'', però nell'anno in cui feci quei tempi (2018) corsi un'unica mezza maratona ed ebbi una giornata davvero storta; se avessi provato nuovamente a correrla, anche subito dopo, sono sicuro che sarei sceso sotto 1h35'.

    Comunque, in generale, avendo corso solo fino a tot chilometri, senza fare più volte dei lunghi, è quasi del tutto impossibile avere un tempo equivalente su una distanza lunga: le gambe si pianterebbero di netto a quel ritmo ipotetico.


    Quanto a me, avendo avvertito degli affaticamenti a inizio settimana, ho deciso di far riposare un po' il fisico (però ho fatto due sedute serali per il core) e riprendere domenica prossima. Ho recuperato ormai gran parte di quanto avevo perduto a causa dell'infortunio alla schiena e una pausa inizia a starci. Poi andiamo incontro alla stagione fredda e quest'anno non so cosa riuscirò a fare, considerando che in famiglia attendiamo la nostra prima figlia per fine dicembre/inizio gennaio e, sommando impegni e clima, magari le pause ci saranno spesso (credo che nel fine settimana riuscirò però sempre a piazzare una corsetta almeno).
    Ultima modifica di inocs; 04/11/2022 alle 10:40
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #563
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Anche io sono uscito ieri; alla fine il tempo si è comportato meglio di quanto temevo, aveva fatto un forte rovescio alle 16 ma poi il tutto si era calmato (dopo venti minuti) e la pioggia è tornata solo durante la notte.
    Si vedeva anche ad occhio che non erano nubi foriere di pioggia ed il radar era vuoto; oggi il tempo è migliorato già nel primo pomeriggio (prima delle mie aspettative e di quanto indicato dalle previsioni), se fossi andato stasera avrei però dovuto usare vestiti un pò più pesanti (tipo la salopette) dato che c'erano 13 gradi.
    Magari il tempo si è spaventato delle mie lamentele ed ha voluto lasciarmi in pace?

    Ad ogni modo, ho fatto 9.8 km in 56' 24'' al passo medio di 5' 46'' al km Garmin Connect
    Ho fatto i primi 2.5 km senza forzare, poi ho iniziato a fare alcuni tratti veloci di circa mezzo km; ho dovuto camminare brevemente al km 5.8 perchè c'era un tratto ripido ed era nel mezzo di un tratto veloce.
    Il km successivo è stato condizionato dalla discesa, per questo è venuto fuori a 5' 15''; poi ho fatto solo qualche breve tirata per non stancarmi troppo in vista di domani, anche perché era molto tempo che non facevo fartlek.
    Alla fine è andata bene, non ero distrutto ed ho potuto tirare senza grossi problemi (il calcagno sinistro è a posto, mi fa un pò male solo lo premo); la prossima volta cercherò di recuperare altri cinque minuti per poter fare almeno un km in più e vedrò di tirare più a lungo.
    Domani cercherò di fare un allenamento lento, magari con solo qualche km veloce nel finale.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #564
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Carso Dinarico, Slovenia (544mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,269
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Sto aspettando con ansia l`arrivo della prima neve e l`inizio della stagione dello sci di fondo.

  5. #565
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Ieri 13.7 km in 1h 20' 11'' al passo medio di 5' 51'' al km Garmin Connect
    Ho fatto una variante del percorso che avevo fatto lo scorso aprile, iniziando a tornare a casa un pò prima (al km 7.7), passando per qualche strada che non avevo mai fatto a piedi e variando un pò il tratto finale per evitare una stradina che è certamente piena di acqua e fango (venerdì caduti altri 70 mm).
    Nei primi km avevo un pò di fiatone, poi mi è passato; ho corso senza forzare davvero, mi ero ripromesso di andare piano ma alla fine ho involontariamente accelerato gradualmente.
    Ho corso bene fin quasi il decimo km, poi ho fatto un pò più¹ di fatica ma senza andare in crisi e senza grossi problemi; avevo perso brillantezza, ma come dicevo la cosa non mi ha creato grandi problemi e non ero distrutto.
    Allenamento a mio giudizio confortante, vedo che il fare esercizi alle gambe dà proprio una mano: ora ho la sensazione di correre ben meglio, in maniera più efficiente, fluida e ben meno dispendiosa rispetto all'anno scorso.
    Non ho fatto un vero e proprio lento, ho corso mantenendo molto spesso un'andatura agevole e con poco fiatone; penso che sia meglio così nel mio caso, magari se cerco di correre piano a tutti i costi va a finire che tengo una postura sbgaliata che mi stanca di più.
    LO scorso aprile, come dicevo sopra, avevo fatto un percorso simile ma più lungo (800 metri in più) e con un passo complessivamente di sette secondi al km più rapido; quella volta ero stato particolarmente brillante ed era prevedibile una certa differenza rispetto a ieri.
    Ad ogni modo, i primi sette km li ho fatti con un tempo quasi identico (ieri 41' 51'' ed in aprile 41' 57''), la vera differenza si sarebbe vista dal nono km in poi quando avevo accelerato attorno ai 5' 30''.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #566
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    pure io son uscito . stanotte ha fatto freddo è andata tipo a 5° , in campagna forse anche meno . svegliato ce ne stavano appena 10 ma tempo di bere un caffè salita a 12. per cui ho messo shorts estivi e semplice manica lunga . colpiti dal sole si stava benissimo , all'ombra un po meno .
    Fc che comincia a dare i numeri con l'aria fredda . anche questa domenica correndo al mattino la fc è da subito piu alta .camminando arrivo a 109 bpm , appena parto a correre lentissimo per scaldarmi subito arrivo alla mia fc limite per il Maffetone . cammino riparto e due sec di nuovo li .. ho fatto un po di esercizi tipo skip e calciata senza esagerare con la frequenza arrivo a 160-165 bpm .. cosa che quando fa caldo non mi succede mai . provato a prenderla con molta calma nei 2km di riscaldamento ma niente . appena partito a correre ero già over 150 bpm . per cui amen .. cercato di tenermi li in giro . andavo piano ( forse un pelo + svelto del solito lento ) . provato a rallentare , ricamminare ripartire . niente era così e basta .
    Presa con molta calma e complice che si stava benissimo al sole ho allungato , concedendomi pause camminate e anche qualche pezzo piu' svelto . una uscita in libertà senza esagerare .
    alla fine ne è uscita la mia distanza piu' lunga
    22.01 km 2:45:31 7:31 /km
    in tempi biblici ovviamente ma chi se ne frega , so che qualche pezzo l'ho tirato perchè ho fatto 1km a 5:54 diversi col 6:XX altri a 7:XX e diverse pause
    dal 18km in su cominciavo a sentirmi un po stanco ma penso che avevo finito la benzina .. una fame .
    Garmin Connect
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  7. #567
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Bravissimo Ramandolo!
    22 km non sono pochi; mi ricordo ancora la prima maratonina ad Udine il 27 settembre 2009, arrivai fra gli ultimi con un tempo effettivo di 2h 39' e rotti
    Tenni duro fino al decimo km, poi dovetti camminare spesso e per quasi tutto l'ultimo km; l'avevo fatta troppo presto, avevo iniziato a correre a fine marzo 2008 sempre come veniva.
    Se non altro il tempo masimo era (lo è ancora?) di tre ore.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #568
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    credo di si se ricordo bene . cmq mi manca la resistenza , cioè dovro' fare altri lavori ma per ora continuo col Maffetone e voglio vedere cosa ne esce . la sera sarà pero' una sofferenza . spero di riuscire a scaldarmi abbastanza andando a quei ritmi lentissimi . giuro che pero' non capisco ancora la cosa della fc . se corro al mattino è piu' alta e non controllabile e ora col fresco ancora di piu' .
    prendo ad esempio questa Garmin Connect stesso riscaldamento , stessa modalità e qui per esempio facendo gli skip si e no che arrivavo a 145 ma solo verso la fine riscaldamento . oggi arrivavo quasi a 170 . mah !
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  9. #569
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Buongiorno Runners...

    POKER D'ASSI! ho conquistato la Poker Race Ultramarathon Challenge, per me un traguardo inimmaginabile

    dsc_1421.c8e4a07b-1676-42cc.m.jpg

    Breve cronaca
    Mi alzo e mi sento in forma, ma so che dovrò tenere sott'occhio i reni dopo la colica di Lisbona.
    Pronti partenza via, subito salita, che affronto ad un ritmo veramente ottimo per me.
    Percorso completamente diverso dallo scorso anno, dicevano più facile, in realtà più difficile: 150 m di dislivello in più e i salitoni seguiti da discesa scassagambe, dopo il 25° km
    Comunque anche il falso piano dal 16° km al 29° prima del salitone, ha spezzato le gambe
    Chiudo in 5h e 56m, a differenza dei 5h 44" dello scorso anno, 50,45 km - 1095 m D+

    Ultra K Altimetria 2022.jpg

    Sono strafelice, anche la mia compagna ha conquistato il Poker

    _sma6359.19e8e71e-5599-43db.m.jpg

    con la mia stessa maglia Paolo "Leggenda" Bucci, l'unico ultramaratoneta al mondo ad aver corso le 3 ultramaratona su strada più dure nello stesso anno.
    Compie 70 anni fra 10 giorni e ieri mi ha passato al 48° km, dandomi 1 minuto di distacco
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 07/11/2022 alle 09:30
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #570
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Eccomi con il riassunto del week end.
    Sabato volevo fare 6 km al meglio delle mie possibilità attuali su percorso pianeggiante e asfaltato, cercando di avvicinarmi il più possibile ai 5'/km. Sui 6 km il mio record precedente era di 33'12" del 2 ottobre (5'32"/km) e l'obiettivo minimo era fare 32'. Mi sono superato e ho finito in 30'51" (5'08"/km), con 25" secondi persi causa incroci stradali. Sono partito a 5'05" e ho cercato di mantenere il ritmo il più costante possibile, ho avuto una leggera flessione verso metà percorso come mi capita sempre e l'ultimo km l'ho fatto a 4'50", segno che gambe e fiato andavano ancora. Il prossimo obiettivo su questo percorso è quello di scendere finalmente sotto quota 30'. Non facile ma conto di riuscirci entro quest'anno.
    Domenica invece 8 km con percorso quasi tutto pianeggiante con una salita di 20 metri di dislivello e successiva discesa. Sono partito appesantito e affannato, sarà anche per il pranzo abbondante Primi 3 km a 5'40", poi mi sono sciolto e sono riuscito a recuperare il ritmo chiudendo a 43'22" (5'25"/km) con l'ultimo km a 5' esatti senza particolari affanni. Mi sentivo più affannato all'inizio che alla fine. Comunque tempo tutto sommato discreto, anche se dopo la buona prova di sabato speravo di fare qualcosa di meglio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •