Pagina 59 di 71 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 710

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,259
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Vivere all`estero porta tanti sacrifici ma almeno un pregio grande l`ho trovato.
    Ho piu`tempo per curare il corpo e risultati si vedono.
    Faccio corsa/nuoto/calcetto 2 volte la settimane e 2 allenamenti di pesi.
    Finalmente sono tornato sotto i 90kg, cosa che non accadeva dall`estate quando diventavamo campioni del Mondo...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 10.55 km in 1h 01' 37'' al passo medio di 5' 51'' al km Garmin Connect
    Ho voluto fare un giro non lungo e senza forzare per due motivi: ieri ho fatto la quarta dose del vaccino anti Covid-19 e mi sembrava di sentire un pò di stanchezza e poi domani andrò a fare un'escursione sui monti (prima che si metta a piovere e nevicare).
    Inizialmente non ero molto convinto, credevo che avrei ceduto dopo pochi km; invece non è andata così, ho corso in maniera quasi sempre agevole e con un pochino di fiatone solo lungo le salite al km 2.5 e verso il nono.
    Avevo inventato questo giro nel settembre 2011 ed oggi ho molto probabilmente stabilito il nuovo primato; mi stupisce un pò il fatto che abbia corso "con calma" attorno ai 5' 45'' senza problemi, rispetto a fine dicembre scorso (quando ero alle prese con la tendinite al ginocchio sinistro) ho migliorato di 1' 50'' (circa 14'' al km).
    Devo dire che l'aver intrapreso a strada del rinforzo muscolare alle gambe mi ha davvero cambiato in meglio, ora la corsa è molto meno dispendiosa e ben più rapida.
    Avanti così allora!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #3
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto la quarta dose del vaccino anti Covid-19
    io non penso proprio che la faro' . vedremo come procede la cosa . se rimane come è ora non ha alcun senso ma nemmeno dopo eventualmente per la variante ntipo che uscirà . oltretutto son circondato da gente che se ne fotte . al decathlon sabato pien di gente c'ero io con la mascherina e altri 4 o 5 . mi sta bene così .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 12 km a 4'56"/km. Non c'è nessuno spunto particolare in questo periodo di relativa stanchezza, se provo a spingere di più, infatti, non ne ho nelle gambe, ma almeno mantengo il mio standard.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Dopo aver corso giovedì e venerdì ho deciso di uscire anche sabato per farmi 11 km tranquilli, con la morosa.
    Quindi sabato 11 km a 5'40"

    Ieri dovevo spingere una ragazza in carrozzina alla Mezza Maratona di Ravenna, ma Martina non stava bene, quindi siamo andati e ognuno faceva la sua corsa.
    Dopo la 50 km (1100 m D+) di domenica e le sgambate di giovedì/venerdì e sabato non ero certo in condizione di tirare.

    Parto tranquillo con la morosa, ma il cuore mi sta troppo su e tenere il freno a mano mi inquieta.
    Verso il 4° km lei mi dice di andare e a quel punto mollo un pò il freno e vado a sensazione
    Il cuor si abbassa drasticamente: in pratica il procedere col freno a mano tirato me lo teneva altissimo.
    Ne esce qualche chilometro sotto ai 5' al km, con la seconda parte di gara ben più veloce della prima... in pratica è quasi un bel progressivo. Finisco in spinta recuperando un sacco di posizioni e arrivando a metà classifica.

    Finisco con un 21 km a 5'21" (1h 53m 19") che per il preludio mi va proprio bene.

    cattura.jpg
    E' interessante 'scoprire' che tenere un ritmo più basso di quello 'naturale' sollecita maggiormente il cuore
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #6
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Dopo aver corso giovedì e venerdì ho deciso di uscire anche sabato per farmi 11 km tranquilli, con la morosa.
    Quindi sabato 11 km a 5'40"

    Ieri dovevo spingere una ragazza in carrozzina alla Mezza Maratona di Ravenna, ma Martina non stava bene, quindi siamo andati e ognuno faceva la sua corsa.
    Dopo la 50 km (1100 m D+) di domenica e le sgambate di giovedì/venerdì e sabato non ero certo in condizione di tirare.

    Parto tranquillo con la morosa, ma il cuore mi sta troppo su e tenere il freno a mano mi inquieta.
    Verso il 4° km lei mi dice di andare e a quel punto mollo un pò il freno e vado a sensazione
    Il cuor si abbassa drasticamente: in pratica il procedere col freno a mano tirato me lo teneva altissimo.
    Ne esce qualche chilometro sotto ai 5' al km, con la seconda parte di gara ben più veloce della prima... in pratica è quasi un bel progressivo. Finisco in spinta recuperando un sacco di posizioni e arrivando a metà classifica.

    Finisco con un 21 km a 5'21" (1h 53m 19") che per il preludio mi va proprio bene.

    cattura.jpg
    E' interessante 'scoprire' che tenere un ritmo più basso di quello 'naturale' sollecita maggiormente il cuore
    te sei un caso strano se ci provo io a fare quel cambio di ritmo li altro che salire , vado alla fcmax
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    te sei un caso strano se ci provo io a fare quel cambio di ritmo li altro che salire , vado alla fcmax
    In effetti a 51 anni e quasi 100 kg di peso non dovrei nemmeno darmi al podismo competitivo... ma io penso sempre al bombo, che per i vigenti principi aereodinamici non dovrebbe volare.. ma lui non lo sa e continua semplicemente a volare
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 14/11/2022 alle 15:32
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    In effetti a 51 anni e quasi 100 kg di peso non dovrei nemmeno darmi al podismo competitivo... ma io penso sempre al bombo, che per i vigenti principi aereodinamici non dovrebbe volare.. ma lui non lo sa e continua semplicemente a volare
    Come mai non dovresti?
    Te lo hanno sconsigliato per via della tua.. stazza?
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Come mai non dovresti?
    Te lo hanno sconsigliato per via della tua.. stazza?
    Tu ridi, ma un fisiatra nel 2014 me lo disse chiaramente; 'tu non puoi correre o, se vuoi correre, non più di 5/6 km'. Dopodichè ho fatto la "100 km del Passatore". 5 Volte.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 2022 - Qui i nostri allenamenti sportivi

    Ieri giretto tranquillo di 8 km sul percorso di domenica scorsa. Sono partito un po' più forte all'inizio rispetto alla volta scorsa a 5'05", poi salita, successiva discesa con incroci vari a 5'30" circa, poi classica fase di stanca di metà percorso e accelerata finale con l'ultimo km a 4'55".
    Tempo finale 42'21" (5'17"/km), migliorando il mio record di 43'22" fatto una settimana prima sullo stesso percorso. Un buon miglioramento
    A sensazione direi che avrei potuto fare leggermente meglio nella prima parte quando sentivo un po' di pesantezza post pranzo.
    Spero di avvicinarmi ai 40' (5'/km) nelle prossime uscite

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •