......in previsione di un futuro (purtroppo) intervento per togliermi una vena varicosa volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già fatto e le vostre impressioni dell'intervento e del recupero successivo............io sono un cagasotto tremendo (tremo solo per un prelievo) quindi già so che ci sarà da patire.....
Eccomi!
dovrei farlo la prima settimana di Giugno.
Sono stato a farmi visitare in un centro dove trattano solo vene varicose e mi hanno suggerito, caldeggiato, di non togliere la vena safena, ma di 'ripararla'.
Per il resto ne ho combinate di ogni, ossa rotte, operazione al setto nasale, operazione all'ernia ombelicale, operazione alla ciste pilonidale (che è una cazzata, ma le medicazioni sono da doppio salto carpiato), salto col paracadute da 4000 m: il mio mantra è "non è mai morto nessuno e io non sarò il primo". Quindi forza e coraggio, fatti sbudellare ;-)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Veramente odiose, ma dopo l'intervento almeno ti puoi sedere su una sedia senza nominare i santi del calendario
Tra l'altro al prericovero ce n'erano un sacco che si lamentavano per la rimozione della vena safena, sembrava che li dovessero mandare al martirio, ma alla fine dopo l'intervento stavano bene, invece io manco riuscivo a camminare.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
mia madre ha fatto la safena e non è stata una passeggiata. dolori forti post operazioni che si sono protratti per mesi, ma poi il computo finale è indubbiamente positivo. penso sia così per tutte le vene varicose (siano anche le emorroidi). i dolori son tanti ma con un po' di pazienza tutto si risolve e indubbiamente migliora la qualità della vita.
Si vis pacem, para bellum.
A me il prof ha fortemente sconsigliato di togliere la safena, soprattutto per la mia relativa "tenera età". Dice che oggi ci sono tecniche di microchirurgia per "riapararla"
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
eh sì, oramai si parla di qualche anno fa per mia madre e mi sa che non c'era alternativa.
fai conto che anche un mio giocatore, della mia età, ha subito l'operazione di rimozione nonostante i 30anni, nemmeno in realtà.
dipende secondo me dalla gravità della cosa. Anche lui stop di due mesi e dolori che si son protratti per parecchio tempo ma poi tutto risolto.
Si vis pacem, para bellum.
Non so.......a me e' stata la prima cosa che mi hanno detto.........togliere.......
Ci sono tanti tipi di interventi alle vene varicose, dipende da quale devi eseguire. Si va da quello più "estremo", la safenectomia, che richiede calze elastiche per 30 giorni e potrebbe avere effetti collaterali fastidiosi quali dolori o sanguinamenti, fino ad interventucoli in regime ambulatoriale che non danno grossi effetti salvo un iniziale fastidio lievissimo i primi giorni ma niente che pregiudica alcuna attività quotidiana (scleroterapia, varicectomia).
Visto che credo sia quest'ultimo caso non devi temere nulla, mia madre ne fa spesso e salvo camminare il giorno dell'intervento e quello dopo per almeno un'oretta e mezza al giorno non si prende nemmeno ferie, va a lavoro e fa qualunque cosa come fosse un giorno qualsiasi.
Segnalibri