Spero che questa è la sezione adatta, nel caso spostate il topic.
Come da titolo: quali sono i posti più alti dove andare nel Nord Italia? Possibilmente dove la funivia sia abbastanza economica. Magari posti che siano molto più accessibili con la funivia senza camminare tanto per raggiungere il punto più alto.
Ci sono posti dove la funivia arriva sopra i 3200-3300 metri? Quali sono?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Anche la marmolada su c'è il ghiacciaio,e arriva a quella quota.Che sia molto economica ho i miei dubbi in corsa singola,io ci sono sempre andato solo d'inverno con l'abbonamento superski
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Si vis pacem, para bellum.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Io ricordo di aver trovato neve un po' di anni fá anche al Grosté, sopra Madonna di Campiglio (Trento)
Si raggiunge comodamente con circa 15 min di funivia (costava 12 ¤ se non ricordo male), con possibilitá di fermata intermedia e quindi di spesa minore
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
In Valle d'Aosta come dicevano anche altri c'è la Funivia del Plateau Rosà a Breuil-Cervinia (che ti porta 3460 metri) e la Skyway a Courmayeur che ti porta a 3466 metri (praticamente stessa quota).
Dalla prima godi di un panorama spettacolare sul Cervino, dalla seconda sul Monte Bianco.
La prima ti porta anche su un piccolo comprensorio dove poter praticare lo sci estivo (credo che in Italia ormai si pratichi solo qui) e a breve sarà collegata con il Piccolo Cervino (in territorio Svizzero) a 3880 metri....(probabile inaugurazione della nuova funivia nel 2023)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri