L'importante è capirsi
Non pensavo che pensassi al tasso di fertilità in quei termini, tranquillo
È perfettamente possibile avere una riduzione dello squilibrio generazionale in una popolazione calante, se il tasso di fertilità aumenta ma resta sotto quello di sostituzione.
Ho capito male o dal primo Maggio i condizionatori non potranno essere impostati a T inferiori a 25°?
E come hanno intenzione di controllare?
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Il depotenziamento consiste nel diminuire la potenza che l'utente può assorbire dalla rete. La disponibilità viene diminuita fino a un limite massimo pari al 15% dei kW presenti sul contratto.
Ad esempio, nel caso di una classica utenza domestica con 3,3 kW, la potenza sarà abbassata fino a 500 W. È possibile così solo un utilizzo minimo dell'elettricità, sufficiente a mantenere acceso un solo elettrodomestico come potrebbe essere il frigorifero. Quindi, non appena verrà acceso un altro apparecchio elettrico il contatore scatterà, non consentendo il prelievo di ulteriore corrente.
Problema risolto
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Ahah meno make che ho 5.5 kw e impianto autonomo
Se avessi spento il riscaldamento adesso al piano di sotto avrei 17/18 gradi ottimo per il piccolo di 1 anno
Ma che rompano le scatole ai negozi o uffici dove ci sono 20 gradi ad agosto va
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Per ora si parla solo di pubblica amministrazione, peraltro con limiti di buon senso che dovrebbero essere la norma senza bisogno di decreti.
Sono curioso di vedere come lo faranno rispettare da noi visto che abbiamo una o due unità per stanza.
Già mi immagino gli addetti alla sicurezza che girano con il termoscanner finora usato per controllare la temperatura all'ingresso messo in modalità temperatura ambientale.
Nel privato sarebbe più difficile, nei locali aperti al pubblico si potrebbe anche mandare qualcuno, negli altri diventerebbe solo un suggerimento (ma qualche campagna di sensibilizzazione non ci starebbe male comunque).
Segnalibri