Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 95
  1. #81
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Quei 50 giorni del 2015 sono stati davvero disumani al nord....

    Comunque tra caldo e umidità che risale dalla PP anche voi non è che ve la caviate tanto bene dopotutto
    Ah guarda, la val d’adige non è proprio una meraviglia. Di giorno nelle ondate calde serie arrivi a 38/39 gradi, il pomeriggio risale l’Ora del garda (in questi giorni decisamente forte) che darebbe anche sollievo, se non fosse che prenda caratteristiche del ghibli, spinge per bene il caldo in casa per poi attenuarsi doppo le 8/9 di sera. Risultato, casa calda e cappone caldo nei bassi strati della valle con minime tropicali.

  2. #82
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,198
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ah guarda, la val d’adige non è proprio una meraviglia. Di giorno nelle ondate calde serie arrivi a 38/39 gradi, il pomeriggio risale l’Ora del garda (in questi giorni decisamente forte) che darebbe anche sollievo, se non fosse che prenda caratteristiche del ghibli, spinge per bene il caldo in casa per poi attenuarsi doppo le 8/9 di sera. Risultato, casa calda e cappone caldo nei bassi strati della valle con minime tropicali.
    Una curiosità
    Dalla conformazione della valle dell'Adige immagino che nel pomeriggio quando ci sono ondate di caldo sia un incubo con anche afa giusto??
    Ma li alla sera tira almeno un filo d'aria?? O è tutto fermo stile pianura padana
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  3. #83
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Una curiosità
    Dalla conformazione della valle dell'Adige immagino che nel pomeriggio quando ci sono ondate di caldo sia un incubo con anche afa giusto??
    Ma li alla sera tira almeno un filo d'aria?? O è tutto fermo stile pianura padana
    Da noi è difficile raggiungere picchi di afa importanti, di solito succede dopo il passaggio di nuclei temporaleschi durante la giornata.
    Comunque qui a nord di trento al pomeriggio si alza quasi sempre l’ora del garda, un vento che risale dal lago, ma poi la sera cala e perciò rimane la cappa di caldo durante la notte.

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,198
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Da noi è difficile raggiungere picchi di afa importanti, di solito succede dopo il passaggio di nuclei temporaleschi durante la giornata.
    Comunque qui a nord di trento al pomeriggio si alza quasi sempre l’ora del garda, un vento che risale dal lago, ma poi la sera cala e perciò rimane la cappa di caldo durante la notte.
    Non è un bel clima
    Meglio il clima di medio alta montagna (non che ci volesse tanto)
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #85
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,556
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Io non ce l'ho né a casa al sud né a Bergamo dove mi trovo ora...ma devo dire che ne avrei proprio bisogno. Al Sud (entroterra campano in collina) con un po' di accortezze (spalanco porte e finestre) riesco a superare alcune notti anche se negli ultimi anni la sofferenza aumenta sempre più. A Bergamo attualmente ho l'appartamento che è un forno e non c'é modo di creare ventilazione naturale (abito in pieno centro). Da fine Maggio è un calvario: sto pensando ad un condizionatore portatile (vivo in affitto temporaneo)

    Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

  6. #86
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,465
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Io non ce l'ho né a casa al sud né a Bergamo dove mi trovo ora...ma devo dire che ne avrei proprio bisogno. Al Sud (entroterra campano in collina) con un po' di accortezze (spalanco porte e finestre) riesco a superare alcune notti anche se negli ultimi anni la sofferenza aumenta sempre più. A Bergamo attualmente ho l'appartamento che è un forno e non c'é modo di creare ventilazione naturale (abito in pieno centro). Da fine Maggio è un calvario: sto pensando ad un condizionatore portatile (vivo in affitto temporaneo)

    Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
    Ormai quasi tutti a Bergamo hanno installato i condizionatori o hanno un condizionatore portatile, prima degli anni 2000 se ne faceva tranquillamente a meno, ma ora a meno che uno non viva dove ci sono brezze notturne (come le zone di Paladina - Valbrembo o lo sbocco della Val Seriana), diventa difficile rinfrescare le case, soprattutto a causa dell'afa persistente. Ricordo ancora il luglio 2015, con le minime di 24°C / 25°C arrivavo anche a 28°C / 29°C al piano terra.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #87
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Io non ce l'ho né a casa al sud né a Bergamo dove mi trovo ora...ma devo dire che ne avrei proprio bisogno. Al Sud (entroterra campano in collina) con un po' di accortezze (spalanco porte e finestre) riesco a superare alcune notti anche se negli ultimi anni la sofferenza aumenta sempre più. A Bergamo attualmente ho l'appartamento che è un forno e non c'é modo di creare ventilazione naturale (abito in pieno centro). Da fine Maggio è un calvario: sto pensando ad un condizionatore portatile (vivo in affitto temporaneo)

    Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
    Sì, qui la sfanghiamo ancora alla fine, pur con enorme difficoltà. Io al momento ho superato i 28° al piano superiore, ma ormai ho imparato ad aprire completamente la finestra in una stanza di fronte a quella in cui dormo e posizionarvi davanti un ventilatore grande al massimo della potenza, puntato verso la stanza dove dormo; l'aria non arriva però diretta, bensì impatta contro la porta della stanza, che apro ad una determinata idonea angolazione, e mi giunge lieve e di rimbalzo sul letto (a distanza di non meno di 7-8 metri dal ventilatore). Le minime da collina fanno il resto: sono due mattine che mi sveglio asciuttissimo.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #88
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Io prima la prima volta quest'anno 2 giorni fa (5 luglio) ho acceso il climatizzatore portatile (ne ho 2).
    Di solito nella mia camera uso il ventilatore a soffitto (che è molto meglio di un ventilatore normale, consiglio a tutti di metterlo se ne avete la possibilità, ed è anche molto silenzioso)
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  9. #89
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,544
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Ventilatore quando fa più caldo

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #90
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Chi è che ha ceduto all'aria condizionata in casa?

    Curiosità: ma voi soprattutto di giorno, se impostate l'AC a una temperatura X riuscite a far arrivare la stanza a quella temperatura o come immagino resta più calda?

    Perché se così fosse altro che "27/28 gradi sono più che sufficienti" come a volte si legge (sarebbero già tanti in stanza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •