Risultati da 1 a 10 di 1684

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Nella visione austriaca/di Milei, le crisi economiche sono il prodotto di una cattiva allocazione delle risorse nel mercato, a causa di prezzi differenti rispetto a quelli che sarebbero risultanti dalla libera scelta individuale dei consumatori.
    Avrà anche una visione austriaca, ma mi pare che da quando si è insediato abbia seguito tutti i canoni dell'ortodossia.
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Anche per quanto riguarda le banche e´ lo stesso discorso: se non stanno in piedi perche piene di titoli tossici, vanno lasciate al loro destino, i prezzi dei loro asset vanno lasciati cadere e in questo modo possono trovare gestori maggiormente oculati sul mercato (in teoria).
    In teoria... Poi come funziona tale teoria lo abbiamo visto con il fallimento di Lehman Brothers. E curiosamente dopo il "laissez faire" assoluto non è stato più adottato.
    Piuttosto che far fallire "Lehman" sarebbe meglio salvarla prendendo i gestori precedenti a calci in culo a 2 a 2 finchè non diventano dispari.
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Salvandole con la stampa di denaro, la banca centrale sta invece creando un pericoloso precedente: sta comunicando loro che tutto sommato, se anche si sono presi troppi rischi, pazienza, verranno usati soldi dei contribuenti o dei risparmiatori per salvarle dai guai in cui si sono cacciate.
    Questo è vero. Ma se salvi l'istituzione a condizione di mandare a cavar patate a mani nude i gestori ecco che il rischio di moral hazard viene ridimensionato. E non è che facendo fallire l'istituzione i soldi dei contribuenti coinvolti (che non sono tutti speKulatori, anzi) facciano una passeggiata di salute come si è ben visto.
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Nel caso del covid, e´ anche piuttosto evidente come mai i libertari alla Milei non fossero certo favorevoli ai lockdown, perche´ inevitabilmente essi non potrebbero sussistere in un sistema monetario basato su Bitcoin e basta e/o sul vecchio gold standard. Non ci sarebbe assolutamente la possibilita di stampare denaro per sostenere le aziende chiuse.
    E lasciare tutti a casa per uno shock temporaneo, come fortunatamente è stato quello del Covid, sarebbe una soluzione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Al limite, eventualmente, se negli anni precedenti lo Stato ha accumulato degli avanzi di bilancio (mi scappa da ridere solo a pensarci ), e´possibile finanziare tramite quegli avanzi di bilancio gli aiuti alle imprese per superare la "buriana".
    Fa ridere se si pensa al nostro Stato, ma in generale fa meno ridere.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Oppure procurarsi le risorse tramite deficit pubblico con titoli allocati sul mercato e acquistati dal mercato stesso. Onestamente in questo senso mi viene comunque da dire che avere finanze pubbliche maggiormente sane non sarebbe MAI un male in tal senso, ma siamo nel Paese in cui i commentatori economici spesso prendono il Giappone come modello da imitare e dunque di cosa ci stupiamo piu.
    E rigorosamente senza sapere come viene calcolato il debito giapponese, ma transeat.
    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    In ogni caso, l´inflazione del 2022-2023 ha comunque dimostrato che gli aiuti elargiti durante la pandemia cosi come certi progetti faraonici (PNRR) non erano aggratis, sebbene siano stati ampiamente venduti come tali.
    Venduti come tali magari anche no, visto che si sa dall'inizio quale sia la percentuale di grants (che comunque non sono gratis manco loro...) e di debito propriamente detto.
    Il problema del PNRR è che, almeno nel nostro caso, mancherà clamorosamente l'obiettivo che era quello di innalzare il potenziale di crescita di medio e lungo e non di finanziare progetti estemporanei. Personalmente, per quel che vale, considero peraltro la nostra scelta di chiedere subito l'intero ammontare sia stato un errore perchè come sarebbe finita, vista la nostra storia, si sapeva anche prima...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"


    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •