A cosa rinunciare ovviamente è una scelta delle singole famiglie, ma non penso ci siano dubbi in merito...
Se la domanda è:
"Quanti soldi al mese servono ad una famiglia per vivere?"
La risposta è "dipende", perchè si può vivere benissimo rinunciando a qualcosa, e il "a che cosa" è una scelta delle singole famiglie a seconda delle scale di importanza. E dipende ovviamente anche da dove vivi.
Non possiamo dire che "servono almeno tot per vivere" perchè non sappiamo cosa vuol dire "vivere" per ognuno.
L'unica domanda seria che si può fare è
"Quanti soldi al mese servono ad una famiglia per sopravvivere?"
E qui il calcolo è presto fatto. Affitto/mutuo, spese auto, benzina, bollette, spesa alimentare: praticamente sopravvivenza, appunto.
Lou soulei nais per tuchi
Pare che ce ne siano invece.
Ergo se è tutto completamente relativo direi che ha poco senso stare a sindacare su Netflix o similari.
Vediamo se è vero...
E perchè? Un edificio propriamente detto è una conquista recente. In fondo può bastare anche una tenda... Se proprio si vuole scialare un camper usato.
Oddio... Se proprio si vuole approfittare della modernità meglio usare i mezzi pubblici. Si risparmia un'enormità.
Bollette dipende... Con tenda o camper di fatto si azzerano.
Alimentare si può spendere molto poco ai discount o meglio ancora adottando diete ipo-caloriche estreme che in laboratorio pare abbiano allungato la vita.
In conclusione basta volerlo e svaccare le discussioni è un attimo...
Insomma siam partiti da "e mica abbiamo parlato di solo sopravvivere" a "sopravvivere appunto".
E io non posso che confermare che nel XXI secolo nella parte fortunata del mondo è una vita di merda.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E dai, hai capito benissimo, su...
E' ovvio che riteniamo il minimo avere una casa con tetto e muri e con riscaldamento ed energia elettrica. Automobile anche, a meno di poter andare a lavorare/muoversi solo con i mezzi pubblici (ed è difficile).
Ma perchè bisogna per forza svaccare le discussioni?
Lou soulei nais per tuchi
Perchè c'è una significativa parte di mondo che vive senza una casa sulla testa. E se aggiungiamo una casa "degna di questo nome" sulla testa diventa ancor più signifiativa.
Quindi per la sopravvivenza non è necessaria ed è ampiamente dimostrato.
Ma...
Guarda caso però tu, stando qui, lo dai (IMHO giustamente) per scontato.
E siccome ognuno ha il suo di scontato, magari quando lo scontato di 10-15 anni fa era un po' più dello scontato di oggi ecco che il malcontento cresce.
Anch'io comunque mi chiedo che senso abbia mandare in vacca le discussioni parlando di sopravvivenza nel 2025 in Italia.
O pensare che uno che voglia uscire qualche volta, non tutte le sere, a cena o avere Netflix su connessione a banda ultralarga sia una specia di wannabe Bezos viste certe risposte.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri