L'imponibile evaso è ben più alto, se è per questo.
Il punto non è l'imponibile evaso, il punto è quanto riesci a recuperare di questo.
O meglio... L'ideale sarebbe ridurre l'imponibile evaso e portarlo a livelli dei Paesi virtuosi, ma per questo servono risorse e come diceva @snowaholic la direzione presa nel lungo periodo è esattamente contraria...
A parità di imponibile evaso sperare di iscrivere a ruolo 80 miliardi quando oggi siamo a 33 è fantasia pura. A quel punto conveniva pagare le tasse...
Ma non è fantasia solo per questione di volontà o per la citata cultura, ma per il fatto che dall'evasione all'accertamento passano necessariamente anni (volendo pochi, ma comunque anni); e ahimé esistono pure i casi in cui il soggetto che doveva pagare manco esiste più. E quelli te li dimentichi. E questo quando poi lo identifichi puoi spedirlo serenamente in galera, ma non rivedi comunque un ghello...
Per carità senz'altro.
Anche su questo sono d'accordo. Ma se facciamo un sondaggio non so se siamo maggioranza.
O meglio... A parole e soprattutto a priori lo sono tutti.
Poi magicamente gli esercizi commerciali sono obbligati al POS e magicamente la margherita passa da 4.5 Euro a 6 o 6.5 Euro. La mia è evidenza aneddotica di locali in zona. Diventa anche facile fare i conti su quanto era evaso prima.
Ma non so se l'italiano medio sia così contento...
Questo lo iscriviamo alla voce viaggio verso l'Argentina (pre-Milei).
Peraltro mi pare che la stessa Costituzione preveda l'equità orizzontale del prelievo, roba che è diventata carta igienica...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri