Oppure no...
Ripeto di nuovo che non esiste manco una correlazione diretta tra reddito e numero di figli per donna in età fertile o avremmo la Norvegia con 10 figli per donna, il Brunei con 20e la Nigeria deserta.
Il boom di saldo positivo tra nascite e morti lo si è visto nel momento in cui la crescita economica post-guerra (un numero spropositato di figli lo si faceva anche prima; mio nonno erano 9 fratelli e mia nonna 11, o forse viceversa; saranno pure stati un caso limite, ma non era infrequente) si è accompagnata all'ingresso dirompente del welfare da una parte e dei progressi sanitari dall'altra.
Da quel momento fisiologicamente c'è un calo delle nascite o avremmo già avuto bisogno di un altro paio di pianeti.
Ultima modifica di FunMBnel; 21/07/2025 alle 12:31
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri