Secondo me i nostri non si rendono conto che lui conta l'IVA come dazio, infatti il 30% da quel che ho capito va sopra al 10% reciproco già in vigore e se ne aggiungo altri lui ne metterà di reciproci. Mi sa che se non gli tolgono l'IVA non se ne esce perché questo 30% è proprio in risposta a quella.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Si vis pacem, para bellum.
Denatalita shock: 5 milioni di lavoratori in meno al 2040 - Il Sole 24 ORE
mi chiedo: se queste cifre son vere, come ci regoliamo? perché le pensioni non si pagano da sole, vero, ma c'è anche tutto il resto.
5mln nel 2040 son tantissimi...
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Europa debole e ridicola come sempre.
Lo hanno capito anche i muri che con Trump non bisogna trattare MAI. Bisogna solo alzare la posta e alzare la voce il più possibile finchè lui si caga sotto e torna indietro.
E invece no.
Noi non solo "trattiamo", ma daremo una risposta ancora più confusa e debole che vedrete che rialzerà ancora al tiro con dazi al 40% tra qualche settimana, vedrete.
Lou soulei nais per tuchi
Questo secondo me è il più grande problema che abbiamo, roba che il resto passa quasi in secondo piano. Non so come si possa affrontare questa cosa. Già ora ci sono grossi problemi in ambiente di lavoro (non si trova banalmente personale) e siamo solo all’inizio. Vero che con le automazioni soprattutto con IA (ho visto un doc giusto la settimana scorsa, con il potenziale nella robotica in grado di sostituire la persona anche nei lavori di manuali di ogni settore produttivo) un po’ tamponi ma è una pezza…
Non so, forse tra qualche decennio vedendoci praticamente estinguere ci verrà voglia di tornare a dare più figli. Al netto dell’effettiva fertilità (grosso problema soprattutto maschile)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
E chissà come mai non facciamo più figli? Se scorri questa chat tutti vanno in difficoltà economica dal momento in cui decidono di avere figli. É un costo che, per stile di vita attuale, é difficilmente sostenibile e gli aiuti a livello anche di servizi sono insufficienti. E se pensate che la gente faccia figli perché se no non ci saranno lavoratori state freschi. La gente fa figli se se li può permettere, e discutiamo tutti i giorni del fatto che ci possiamo permettere sempre meno cose
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Segnalibri