sai cosa hai di bello tu? che sei un Folle! e lo dico con tanta stima... a me i folli piacciono
Vai e prova, ma prima sottoponiti ad un test sottosforzo serio, ovviamente in uno studio di medicina sportiva.
Perchè al di là della 'stronzissima', devi avere una buona dose di sicurezza che cuore ed annessi siano a posto. Non darlo per scontato
E poi vai, idratati e nutriti bene durante la tua impresa, l'unico consiglio che mi sento di darti.
Nessuno potrà mai darti una indicazione precisa per il tuo fisico, il tuo stato di forma: adeguati chilometro per chilometro.
(Ieri ho camminato per 11 km, ma non va bene nemmeno questo: fermo è fermo) (vabeh verranno tempi migliori, ci sono già passato troppe volte per non saperlo)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Eccomi dopo la gara di ieri ad Avigliana ai piedi della Val Susa su un percorso con qualche strappo e discesina nei primi 5 km in un contesto pianeggiante/ondulato e seconda parte di gara pianeggiante con una breve rampa al km 9 e a poche centinaia di metri dal traguardo (gara lunga 9.8 km).
Cielo sereno, fresco sui 10°C. Ho messo canotta e maglietta per essere tranquillo di non patire troppo freddo soprattutto nella prima parte del percorso che era in gran parte nel bosco. Il fresco si sentiva...
Della mia categoria eravamo in 9 con premi ai primi 5. Ho dato tutto fino all'ultima goccia di sudore, mi sentivo benissimo ma purtroppo sono arrivato sesto di categoria, quindi niente premio ma pazienza.
Resta la performance che è in continuo miglioramento: 45'26" a 4'38"/km, meglio dei 48' ipotizzati nei giorni scorsi. Forse il fatto di potermi giocare i premi mi ha spinto a dare ancora di più. E sicuramente l'allenamento sta dando i suoi frutti, riesco a correre tenendo un buon ritmo senza calare dopo il 7-8° km.
Il prossimo step è quello di avvicinarmi stabilmente ai 4'30"/km su gare in piano o quasi![]()
5.05km in 35 minuti, prima di a dare al lavoro tra un paio d'ore, nonostante la stanchezza, 6.56 a km, ho cominciato a correre esattamente 4 mesi fa quando ho cominciato a fare i primi scatti, esattamente 8 mesi fa, al San Raffaele, iniziavano a somministrarmi il bacloflene, farmaco antispastico, per alleviare la rigidità muscolare che ormai andava avanti da mesi, considerando da dove arrivo, non posso fare altro che ritenermi soddisfatto!!!
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Grazie!!!
E pensa che tutto è nato da quando ho cominciato a stare meglio, dalla primavera, una cosa che ho notato, che tanti con la Sclerosi Multipla, da quando hanno scoperto la malattia, si sono buttati nel fare tanta attività fisica, anche intensiva, comunque ne voglio parlare col mio medico per una visita sportiva
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Inarrestabile , da quanto ne capisco dai post che fai non riuscirà mai a metterti ko . Continua così che vai alla grande anche se avrai alti e bassi
Io stasera son tornato in pista che adesso per un po di gg mettono tanto brutto ( BOH?) e uscire sotto il diluvio non è il caso per cui cerco di incastrare nelle giornate buone . in pista praticamente nessuno a parte 2 runner e allenamento di calcio al centro . l'idea era di provare 5km di fila . Stavolta ho usato le linee sulla pista facendo il Lap manuale correndo sulla corsia 1 . Non ho la funzione sul fr 235 per la pista . volevo fare i 12,5 giri ma ho capito subito che l'avevo presa troppo pesante al passo tenuto. così ho ripegato nel fare 4 volte 3 giri ( 1200 mt ) con recupero mezzo giro camminando . dura ? si ma non ho mollato . alla fine praticamente c'ero solo io in tutto il campo e la gente che aspettava i figli nel parcheggio . ho tirato una accelerata negli ultimi 100mt e mentre lo facevo hanno inziato a spegnere i fari
. vabbè li sono "ospite" e avevo la luce dietro . Accesa e ho finito i 200mt camminati .
A casa ho visto che con la tirata finale son andato fin a 187 con la fc per cui stavo sbiellando bene![]()
i giri 400mt cmq venuti così :
1:53.1 (04:41/km)
1:57.8 (04:45/km)
1:59.4 (04:52/km)
2:00.2 (05:00/km)
2:01.7 (04:52/km)
1:57.7 (04:43/km)
2:01.8 (04:59/km)
2:02.7 (05:04/km)
1:56.5 (04:44/km)
2:00.5 (05:02/km)
2:01.4 (04:59/km)
2:10.4 (04:58/km) <----- mi son dimenticato di fare Lap premuto tipo 40mt dopo ..
Garmin Connect
con 2.5km di risc . 8.20 km 56:48 6:56 /km
andata è andata . Le gambe son ancora attaccate . Un infarto credo di non averlo avuto . la fc quando cammino precipita subito che penso sia un bene . Adesso vedremo quando uscire di nuovo . Uscirò con la pioggia solo se devo e non se diluvia ovviamente .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Io contnuo con bici e camminate.La scorsa settimana 2 uscite in mtb di 50 e 40 km,podistica di 10 km camminando domenica mattina,con un km di corsetta in mezzo resosi necessario perchè camminando veloce insorgono dei dolori ai piedi e caviglie che scompaiono solo se corro un pò.I dolori lombari-inguinali sono sempre li,cronicizzati ma ad un livello di intensita abbastanza lieve,che non mi crea grossi problemi.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Tanto lo sai già tu, che puoi insegnarlo a tutti: deve passare e passerà, come sempre è passato, giusto quel minimo di pazienza serve, appunto.
Io volevo riposare nel fine settimana, dato che mi sento sempre un po' stanco ultimamente e ho quei dolorini e pesantezze assortite e intermittenti alla schiena. Poi una vocina nascosta, verso le ore 17 di domenica - c'era un bel venticello e 20° - mi ha fatto indossare gli abiti da corsa e partire per una corsetta rapida. In totale 8 km a 5'40"/km, sono andato tranquillo e rilassato, però negli ultimi 2 km ho tenuto i 5'20"/km su pendenza costante del 5%. Va bene rilassarsi, ma non troppo
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri 6.7 km in 43' 37'' al passo medio di 6' 30'' al km Garmin Connect
Poco da dire, poco tempo a disposizione perché ho dovuto fare una deviazione di venti minuti tornando a casa dall'ufficio.
Sono andato con calma, avevo le gambe ancora un pò stanche all'inizio e poi mi è passato; corsa lenta rigenerante anche se il primo km è venuto lentissimo e francamente rimanevo perplesso quando vedevo il Garmin segnare oltre 7' al km nonostante tenessi ad occhio un'andatura ben più rapida.
Fortunatamente le previsioni sono meno brutte di quanto sembrava fino a qualche giorno fa, forse giovedì si salva per il rotto della cuffia; altrimenti andrò venerdì e domenica, il tempo dovrebbe reggere.
Purtroppo, da questo punto di vista, il periodo è davvero pessimo; ieri ho usato la salopette e le maniche corte, si stava bene nonostante fosse buio (ma c'erano 16.6°C).
Vediamo cosa salterà fuori dal fartlek di giovedì o venerdì e dal lento a sensazione di sabato o domenica.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri