Oggi 13.4 km in 1 h 21' 10'' al passo medio di 6' 04'' al km Garmin Connect
L'intenzione era quella di fare un medio, mi sono inventato lì per lì un giro perché vari altri o li ho fatti non molto tempo fa oppure prevedono di andare per la campagna o di guadare un torrente, dato che ha piovuto molto a partire da metà ottobre sarei andato a cercare solo acqua e fango.
Durante i primi km, complice forse la pista ciclabile in leggera pendenza, avevo un pò di fiatone e non ero molto convinto di come stava andando; poi la situazione è migliorata.
Ho iniziato a correre bene, specie verso il settimo km ma va detto anche che in quel tratto vado spesso bene; pur consapevole che l'avrei pagata, sono andato avanti a correre così ed ho tenuto duro fino al nono km.
Poi avevo le gambe stanche e,c omplice la salita, ho dovuto camminare alcune volte rovinand così la media finale; poi ho corso senza forzare tanto (anche perché ero stanco).
Bel giro, bello anche il tratto dal sesto fin oltre il decimo km con falsopiano quasi continuo e qualche tratto di salita; mi piacerebbe ripeterlo, anche probabilmente ora non posso permettermi di farlo tirando come oggi.
Ho cercato di correggere la postura, in effetti quando andavo veloce mi sembrava di spingere bene e "di far scorrere l'asfalto sotto di me come un tapis roulant"; mi viene da pensare che devo cercare di migliorare anche questo aspetto pure nei tratti non in falsopiano, magari se corro piano ho involontariamente anche una postura molto dispendiosa.
Cmq avanti così, prima o poi avrò più resistenza e spero che gli esercizi mi daranno una marcia in più; tempo finalemnte gradevole, 15.5°C e cielo variabile (ha piovuto solo di notte, come da previsioni).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri