Visualizza Risultati Sondaggio: Favorevoli o contrari al ponte?

Partecipanti
48. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    16 33.33%
  • Contrario

    23 47.92%
  • Non so/indeciso

    9 18.75%
Pagina 31 di 35 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 350
  1. #301
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Nì. Diciamo che consapevolmente è la prima volta per un progetto a stralci. Però è molto simile, come esecuzione dei lavori - con un progetto cambiato in corso d'opera e quindi una pima parte già eseguita, e una seconda completamente diversa e che avrebbe richiesto altro dimensionamento - la diga del Gleno, in Valle di Scalve, opera dei primi anni '20 del secolo scorso...

    Al di là di ciò, resta comunque la questione dell'assetto geologico dell'area, che proprio proprio stabilo non lo è. A me preoccupa questo (a ognuno il suo ... )
    Son più tranquillo ...

    Ad averne di clienti come lo Stato Italiano!
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #302
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Ho trovato questa relazione, anche se non recente, a favore del progetto strutturale. Magari i tecnici del forum potranno dirci qualcosa.

    https://citynews-messinatoday.stgy.o...i-eurolink.pdf

    Io comunque ribadisco di non essere, a prescindere, contrario al Ponte, se fattibile comunque sarebbe un’opera che porterebbe benefici. Oltre che un fiore all’occhiello italiano. E, come dice giustamente il Bax, farebbe rientrare, almeno in piccola parte, gli investimenti inutili e tutti i soldi buttati o regalati negli ultimi 50 anni. Però sono sempre molto scettico e finché non vedremo la firma di qualcuno su un progetto esecutivo continuerò a pensarla come una campagna politica molto ma molto dispendiosa e rischiosa.
    Progetto fantasioso…

  3. #303
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Sugli aspetti tecnicamente critici non posso sicuramente pronunciarmi, anche se sì può facilmente intuire che una campata unica di una lunghezza superiore a più di un km rispetto all’attuale più lunga del mondo implica di problemi ingegneristici mai affrontati.

    Sul resto, come già detto, non riesco a darmi un’idea netta. Non sono di sicuro contrario a investimenti infrastrutturali pubblici (soprattutto per un paese disastrato e obsoleto come il nostro) quindi il ponte non sarebbe un “grosso problema” di per sé, il problema è il contesto. È un’opera colossale, di cui i 13 miliardi per la realizzazione stimati saranno solo i primi, una cosa del genere deve essere inserita in un progetto molto più grande di ammodernamento infrastrutturale e di sviluppo in tutto il sud, senza di questo mi spiace ma vedo solo una cattedrale in un deserto che va spopolandosi più delle altre regioni e in una cronica difficoltà socioeconomica.
    Per quanto riguarda quanto dici nelle ultime righe, io la vedo diversamente: si sta parlando di un ponte, un'infrastruttura volta alla comunicazione e al trasporto di merci e altro, non equivale ad una cattedrale nel deserto. E' un progetto che, se fosse portato a termine, sarebbe da motore per lo sviluppo esso stesso perchè abbatterebbe i tempi di trasporto con tutto ciò che questo determina. Fatto il ponte si dovranno poi intraprendere altri progetti, questo è implicito, ma il ponte stesso li stimolerebbe.

  4. #304
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Io non ho ancora capito chi si è preso la paternità di questo progetto, cioè chi ci mette la firma e la faccia.
    Perchè se non c'è quella non è un progetto "costruttivo".
    Non uso la parola "esecutivo" perchè sto notando come i media stanno travisando i termini.
    Paternità del progetto: Cowi (Danimarca)
    Esecutori: Webuild (Italia), Sacyr (Spagna) e Ishikawajima-Harima (Giappone).

  5. #305
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda quanto dici nelle ultime righe, io la vedo diversamente: si sta parlando di un ponte, un'infrastruttura volta alla comunicazione e al trasporto di merci e altro, non equivale ad una cattedrale nel deserto. E' un progetto che, se fosse portato a termine, sarebbe da motore per lo sviluppo esso stesso perchè abbatterebbe i tempi di trasporto con tutto ciò che questo determina. Fatto il ponte si dovranno poi intraprendere altri progetti, questo è implicito, ma il ponte stesso li stimolerebbe.
    In linea di logica sarebbe così ma parliamoci chiaramente: siamo in italia. Una volta fatto il ponte non diamo per scontato che venga sviluppata la rete di trasporto in entrambi i lati, sappiamo tutti molto bene che non ragioniamo così e una volta finita l’opera principale che ci eravamo prefissati poi lasciamo sempre perdere tutto il resto, questo in tuttj gli ambiti.

    Secondo me anzi il maggior rischio lo corre proprio la Sicilia: con il ponte potrebbe riversarsi sull’isola molto più traffico andando a congestionarla più di quanto non lo sia ora.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #306
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    In linea di logica sarebbe così ma parliamoci chiaramente: siamo in italia. Una volta fatto il ponte non diamo per scontato che venga sviluppata la rete di trasporto in entrambi i lati, sappiamo tutti molto bene che non ragioniamo così e una volta finita l’opera principale che ci eravamo prefissati poi lasciamo sempre perdere tutto il resto, questo in tuttj gli ambiti.

    Secondo me anzi il maggior rischio lo corre proprio la Sicilia: con il ponte potrebbe riversarsi sull’isola molto più traffico andando a congestionarla più di quanto non lo sia ora.
    Non sarei così scoraggiato a priori però, anche se capisco i motivi. Mi auguro che ci siano già dei progetti in cantiere dietro, non bisogna sottovalutare anche la possibilità che possa attrarre investitori tra industrie ed altro, la Sicilia infatti è una sorta di portaerei nel Mediterraneo, in uno snodo cruciale dei traffici marittimi, ed infatti il porto di Gioia Tauro, in Calabria, è il più grande e trafficato per le merci in Italia, ottavo in Europa. Immagina quanto si guadagnerebbe, in Sicilia, facendo attraccare le navi in un porto siculo per poi far fare il viaggio via terra.

  7. #307
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Il ponte farà "sistema" con l'alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Da Salerno in su è completa fino a Milano. L'obiettivo finale sarà quello di far continuare a viaggiare le merci via treno, dopo che le navi provenienti dallo stretto di Suez toccano terra in Calabria. Oggi si continua a fare il giro via Gibilterra per arrivare a Rotterdam, infatti l'Olanda si era opposta al progetto.
    L'AV Salerno-Reggio Calabria costa più del ponte, campa cavallo prima che facciano pure quella. E comunque va fatta pure in Sicilia una rete AV decente, e probabilmente sarebbero un altro paio di decine di miliardi, altrimenti potevi fare direttamente l'AV Salerno-Reggio Calabria e fermarti lì se non mandi i treni AV quantomeno fino a Catania e Palermo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #308
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda quanto dici nelle ultime righe, io la vedo diversamente: si sta parlando di un ponte, un'infrastruttura volta alla comunicazione e al trasporto di merci e altro, non equivale ad una cattedrale nel deserto. E' un progetto che, se fosse portato a termine, sarebbe da motore per lo sviluppo esso stesso perchè abbatterebbe i tempi di trasporto con tutto ciò che questo determina. Fatto il ponte si dovranno poi intraprendere altri progetti, questo è implicito, ma il ponte stesso li stimolerebbe.
    Guarda io la penserei come te, il problema è che qui non siamo certi sia fattibile tirarlo su questo ponte e se, in caso sia fattibile tirarlo su, sia in grado di rimanere in piedi in qualunque condizione e per un lasso di tempo tale da far ripagare i costi e generare benefici. E non dimentichiamo del problema opere correlate di cui dicevo sopra, senza AV sia da una parte che dall'altra è inutile fare il ponte in mezzo e se davvero lo fanno nei tempi sbandierati sarebbe davvero una cattedrale nel deserto per chissà quanto tempo in attesa di trovare i soldi e fare tutte le opere di contorno.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #309
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    L'AV Salerno-Reggio Calabria costa più del ponte, campa cavallo prima che facciano pure quella. E comunque va fatta pure in Sicilia una rete AV decente, e probabilmente sarebbero un altro paio di decine di miliardi, altrimenti potevi fare direttamente l'AV Salerno-Reggio Calabria e fermarti lì se non mandi i treni AV quantomeno fino a Catania e Palermo.
    Per il primo lotto AV i lavori sono cominciati da qualche mese, proprio nella mia zona. Certo, ci vorranno anni per terminare tutto..

    Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  10. #310
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Per il primo lotto AV i lavori sono cominciati da qualche mese, proprio nella mia zona. Certo, ci vorranno anni per terminare tutto..

    Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk
    Sì, ma le coperture sono limitate e non è nemmeno tutta progettata, ad oggi ci sono 13 miliardi stanziati (pure meno se non recuperano in altri modi quelli stralciati dal PNRR) e non bastano manco per arrivare a Praia a Mare fin dove c'è un progetto pronto mentre più a sud hanno pure stralciato il seguito ed è da riprogettare perché invece di fare Praia > Tarsia come era previsto in origine ora vogliono fare Praia > Paola quindi pure il proseguo è tutto nell'aria, riprogettare, reperire fondi (altri 15, 20 miliardi?), appaltare, costruire (le gallerie poi non si sa mai i ritardi), per arrivare ad avere tutto pronto ed agibile fino a Reggio Calabria ci vorrà forse 20 anni (e mi tengo pure basso). Secondo me era da fare quello (e lato Sicilia) prima del ponte, o quantomeno essere sicuri che fosse tutto pronto entro l'ipotizzata data di apertura del ponte, se finisci il ponte nel 2032 (anche se ovviamente non succederà, ma loro questo dicono) e poi finisci la Salerno-Reggio Calabria nel 2050 c'hai il ponte per figura per 20 anni, ipotizzando che nel frattempo facciano pure la rete AV siciliana (che come dicevo sopra probabilmente saranno un altro paio di decine di miliardi da trovare), altrimenti pure di più.

    Tra l'altro il ministro delle infrastrutture ha pure detto che una priorità è pure l'AV Adriatica, roba che solo a stime (visto che non esiste un minimo di progetto) viene data sui 45 miliardi quindi minimo minimo ne serviranno una cinquantina, io non so dove pensano di trovare tutti 'sti soldi.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •