Io non sono neppure un tecnico, ma se oggi (non 100 anni fa) il record mondiale è una campata lunga la metà dove al traffico ferroviario (che in Giappone non è esattamente quello della Somalia) manco ci hanno pensato di striscio qualche domanda sorge spontanea.
Io già ho più di varie perplessità sul ponte stradale, ma se vogliono essere sicuri che io in Sicilia ci vada solo in aereo o traghetto per sempre possono anche raccontare di costruirlo sia stradale che ferroviario...

N.B. La campata principale di Akashi Kaikyo inizialmente doveva essere 1 m più corta (o forse più lunga, ma poco cambia) ed è stata modificata proprio dopo il terremoto di Kobe.

(EDIT: vedo che partiamo benissimo; una roba da guinness dei primati e già si lima sui costi delle parti fondamentali; un successo garantito )