Esatto! La sottovalutazione dell'avversario é sempre deleteria e d'altronde é stato anche uno degli errori più gravi di Putin. Che comunque non mi sembra nemmeno che a sua volta sia stato surclassato così enormemente al momento
Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
non li sottovaluto... dico le cose come stanno con i dati che si hanno.
PS: per sostenere una guerra ci vogliono innanzitutto soldi, taaaaanti soldi. Israele ne ha da buttare, l'Iran ha letteralmente il paese ridotto alla fame. senza dubbio, all'Iran non conviene proprio entrare in nessuna guerra, figuriamoci contro Israele...
Si vis pacem, para bellum.
Beh, di vincitori ne vedo ben pochi al momento. Siamo sempre al "se solo volessero" "se facessero quello" "se facessero quell'altro" ma intanto é tutto statico e si continuare a fare morire innocenti e a distruggere territori
Inviato dal mio 2201117PG utilizzando Tapatalk
Se l'Iran avviasse una guerra seria crollerebbe politicamente prima ancora di perderla
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
E questo cosa c’entra col discorso?il punto è banale. Giorno dell’invasione: oh no! Ci metterà 48h ad arrivare a Kiev con i mezzi che ha!
realtà: in due anni ha conquistato il Molise.
quindi la morale è: se fai una guerra con tecnologia obsoleta puoi avere mezzo mln di uomini sul campo che ne basta 1/10 ben equipaggiato che quanto meno ti tiene testa.
il discorso era questo o era sul numero di morti innocenti?
Si vis pacem, para bellum.
Direi che la situazione si sta facendo estremamente calda
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
L'impressione è che Israele voglia chiudere i conti.
E' chiaro che una guerra seria non sarebbe indolore, ma a questo punto credo contino anche sulla fragilità interna dell'Iran.
Riprendo da un paper di recente pubblicazione:
"[...]extremely lopsided splits where the first person keeps 80%, 90% or even more of the money get rejected by the other person in almost all cases. People will incur personal costs (the other person loses out on the possibility of gaining a small amount) to punish unfair and asocial behaviour by others."
A livello sociale le dittature reggono perchè pur essendoci lo squilibrio di cui sopra che porterebbe alla destabilizzazione, la garanzia di ordine e stabilità porta a mantenere lo status quo e rappresenta una utilità che diluisce le disuguaglianze, sempre che la torta da dividere non sia troppo piccola come in Africa.
La Russia regge semplicemente perchè la guerra non è sul suo territorio ed è anche il motivo per il quale una serie di attentati e una strategia della tensione attuata 25 anni dopo sarebbe ora invece deleteria per Putin.
Stesso discorso per l'Iran: dovesse scoppiare una guerra seria con bombardamenti reciproci, i tizi col turbante al governo finirebbero appesi in piazza, e noi ne sappiamo qualcosa.
Poi queste sono ipotesi
Io credo che gli iraniani cercheranno di non abboccare. Dovessero sbagliare hanno chiuso
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
25 membri dell’equipaggio a bordo della nave sequestrata dall’Iran
La società Zodiac Maritime ha confermato di essere la proprietaria della nave sequestrata vicino allo Stretto di Hormuz, la MSC Aries. La nave è stata dirottata verso l'Iran con 25 membri dell'equipaggio a bordo. "Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità competenti per garantire il loro benessere e il rientro in sicurezza della nave", ha affermato la società in una nota, riportata dai media internazionali. La Zodiac Maritime è una compagnia di navigazione internazionale in parte di proprietà dell'uomo d'affari israeliano Eyal Ofer.
Segnalibri