Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A livello squisitamente tecnico (accantonando un attimo la questione morale) è veramente impressionante la superiorità militare di Israele praticamente ad ogni livello. Pare che abbia già il controllo dei cieli dell'Iran, e il tutto in... 72 ore?
Non credo che questa guerra possa durare a lungo: o l'Iran trova in fretta qualcuno a sostenerlo (ma chi?) o ha i giorni contati.
Lou soulei nais per tuchi
Fun...perdonami, ma ritengo pesante scrivere che abbiamo rubato il futuro ai giovani di oggi.......
qua in giro c'è tanto lavoro disponibile, che chiunque può iniziare, che ne so, a fare il fornaio, il falegname, il meccanico, l'imbianchino tanto per dire.
c'è una richiesta enorme di manodopera specializzata e non.....
semmai è un casino iniziare , P Iva ecc.... burocrazia imperante.
mi pare che manchi la voglia, se gliela abbiamo fatta passare noi genitori.....allora si è colpa nostra. Perchè gli abbiamo dato troppo, forse.?....
di certo non sono uno di quelli che è andato in pensione a 40 anni, ne ho 56 quest'anno e ne avrò ancora per molto. Semmai sono i 40 enni degli anni 90 che vivono della pensione da 35 anni, che mi hanno fregato...E su questo potremmo aprire un capitolo sulle categorie privilegiate, che tutt'ora godono di privilegi rispetto ad altri.
Negli anni 90 anche io pensavo che a 55 anni sarei andato in pensione....
Mio padre, da artigiano è andato a 55 anni, quasi 30 anni fa.
Il problema può essere anche che si vive 10 anni di più rispetto agli anni 80? Lo sapevano o facevano finta di non saperlo?
Può essere la marea di lavoro nero in giro, conosciuto o ignorato, da parte di una buona fetta di popolazione?
Parlerei anche di questi doveri, oltre che di diritti, cioè di fare onestamente la propria parte nella società, ma vedo palesemente che troppi pensano al proprio c... in barba agli altri. E di esempi tra chi conosco, ne ho a decine.
E sono incazzato anche io come Jack.....
Ah sì? Io andrei a guardare l'andamento del debito pubblico negli anni '80 e poi ne riparliamo.
Guarderei l'andamento della spesa pensionista in rapporto al PIL e poi ne riparliamo di nuovo.
Adesso mi spiego come mai va di moda "gli extracomunitari ci rubano il lavoro".
Se vogliamo un futuro da africani odierni va benissimo per carità.
Esattamente come avere un sistema che costringe i laureati più preparati a scappare.
Che i giovani non sono più quelli di una volta lo sento da quando ero giovane io e sono passati 50 anni... Son pronto a scommettere che fosse così anche prima.
Ah... E se io fossi giovane di star qui a lavorare come un mulo per pagare pensioni di gente che ha smesso di lavorare 20 o 30 anni prima dell'età in cui potrò andare in pensione io anche no.
Lo sapevano perfettamente. Perchè l'andamento della demografia è uno di quelli più facilmente prevedibili.
E d'altra parte, vale anche per noi, nessuno è andato al potere con un colpo di Stato, ma sono stati mandati lì apposta. Ergo chi è causa del suo mal...
Dell'evasione ho già parlato.
Ah... Ovviamente io non mi considero tra quelli che hanno rubato il futuro a nessuno avendo iniziato a lavorare, e versare contributi, a fine 1995 quando gran parte dei danni erano già stati fatti. Peccato che poi, come Paese, abbiamo pensato bene di aggiungere il carico da 11 nel periodo pre e soprattutto post Euro...
Ecco... Se invece sposto il mirino, che su, su mio papà che certamente ha lavorato e molto in vita sua, ma è tra quelli che è andato in pensione dopo 35 anni di contributi. Peccato che avendo iniziato a lavorare praticamente a "15" anni, praticamente a "50" era in pensione (e rigorosamente col sistema retributivo...). Ed essendo persona tutto sommato in buona salute sta per arrivare alla fatidica soglia in cui gli anni di pensione superano la vita lavorativa.
Se qualcuno vuole spiegarmi con dovizia di particolari come possa funzionare un sistema del genere son tutt'orecchi. Ma se dico che il paio di generazione precedenti la mia ha rubato il futuro a quelle successive sono un bastardo irriconoscente...
In compenso siccome effettivamente funziona così sto facendo l'impossibile per convicere mia figlia a scappare all'estero e lasciare che 'sto gerontocomio faccia la fine che merita. Se poi dovesse dirmi che ha la vocazione del salvatore della patria... Beh... Chiedo l'esame del DNA.![]()
![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 16/06/2025 alle 15:59
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il debito pubblico anni 80, mi tiro fuori, ero ragazzo e pensavo alla f... e alla vespa. sapevo cosa fosse dai TG degli anni 70, insieme al terrorismo e alla crisi petrolifera e ... del Medio Oriente.
lavoro da extracomunitari che mettono su imprese edili e sono padroni di mezza Gorizia? si confermo
laureati figli di amici che vanno all'estero perchè pagati meglio, confermo
confermo anche neo diplomati in elettronica con lettere nel cassetto di offerte di lavoro di prestigiose realtà internazionali che preferiscono farsi la stagione a Grado come bagnino.... si sa, il discorso della f... di prima.
voglia o no, a 13/15/17 anni finita la scuola il sottoscritto a dare una mano nell'azienda di famiglia, e gli amici in fabbrica 2 / 3 mesi a turno per comprarsi il fifty 50 (1.250mila lire, una paga). Altri tempi.
lo sapevano perfettamente che si viveva di più e ci hanno fregato, sono stati talmente freschi pensionati 40/50enni, che si sono conservati meglio fino adesso, e questo si sa.
il paio di generazioni precedenti ci ha unto con la vaselina per bene, noi non possiamo farlo con i nostri figli perchè, come dici tu, scappano via appena possono.
un solo dubbio, quei pochi che rimarranno, ce la faranno a pagarci pane ed acqua quando sarà il nostro turno?
Guarda che non ti ho detto che dovevi guardare l'andamento del debito pubblico negli anni '80. Ero un po' giovincello anch'io...
In compenso un grafico oggi sei sicuramente in grado di leggerlo.
Quindi dopo ne riparliamo...
Il terzo caso è una scelta personale. Affari loro.
La seconda molto spesso non lo è, perchè non mi si venga a raccontare che sia più facile prendere armi e bagagli e trasfersi in un luogo in perfetta solitudine, dove non conosci un'anima e dove, se va bene, parli anche la lingua il giusto.
Io mi auguro che esistano ancora quelli che, nel momento in cui decidono di mettere al mondo dei figli, non pensino di depredarli...
Non siamo poi così lontani dal triste rapporto di 1 lavoratore per 1 pensionato (esagero, ma ci siamo capiti).
E il 2050-60-70 è ancora lontano.
La piramide demografica non perdona. E, come dicevo, è facilmente prevedibile. In compenso però ha un'orizzonte temporale di decenni e quando hai un'elezione o un referendum ogni 3 mesi hai altro di cui preoccuparti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ai nostri tempi i bagnini li facevano i 20 enni in attesa di laurea o quelli che venivano buttati fuori dalla 3° media perchè si erano stufati di vederli nella stessa scuola per 5 anni
comunque adesso andare a lavorare girando l'Europa con una carta di identità e l'inglese scolastico è molto più facile che passare i confini con la valigia di cartone come i nostri nonni analfabeti.
i figli ai giorni nostri vivono in un mondo dove, se va bene, hanno un fratello come unico "competitor" delle attenzioni dei genitori e/o nonni
io e mia moglie al pranzo di Natale in famiglia fino lo scorso anno eravamo gli unici a lavorare "mantenendo" passatemi il termine, 4 nonni in pensione (di cui una a 40 anni, discorso iniziale), due zii come sopra, un fratello desaparecido in giro per l'Europa senza posto fisso, un disabile, e i nostri due figli adolescenti.
rapporto: 2 su 11.
miracolo
capito @meteopalio? è così che dovresti ragionare. vale anche per burian che rimane intaggabile inspiegabilmente
non per altro, è la realtà dei fatti.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri