Guarda che non ti ho detto che dovevi guardare l'andamento del debito pubblico negli anni '80. Ero un po' giovincello anch'io...
In compenso un grafico oggi sei sicuramente in grado di leggerlo.
Quindi dopo ne riparliamo...
Il terzo caso è una scelta personale. Affari loro.
La seconda molto spesso non lo è, perchè non mi si venga a raccontare che sia più facile prendere armi e bagagli e trasfersi in un luogo in perfetta solitudine, dove non conosci un'anima e dove, se va bene, parli anche la lingua il giusto.
Io mi auguro che esistano ancora quelli che, nel momento in cui decidono di mettere al mondo dei figli, non pensino di depredarli...
Non siamo poi così lontani dal triste rapporto di 1 lavoratore per 1 pensionato (esagero, ma ci siamo capiti).
E il 2050-60-70 è ancora lontano.
La piramide demografica non perdona. E, come dicevo, è facilmente prevedibile. In compenso però ha un'orizzonte temporale di decenni e quando hai un'elezione o un referendum ogni 3 mesi hai altro di cui preoccuparti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri