Scienziati contro il riarmo – Un manifesto | ROARS
Il Piano di Riarmo Europeo impegna l’Europa a investire 800 miliardi di euro in spese militari. Sia l’attuale Presidente degli Stati Uniti che l’attuale Presidente della Russia hanno recentemente dichiarato di essere pronti ad avviare colloqui per la normalizzazione delle relazioni e per una riduzione equilibrata degli armamenti. Il Presidente della Cina ha ripetutamente chiesto la de-escalation e un passaggio da una mentalità di confronto a una di collaborazione win-win. Questa è la direzione da seguire. E ora l’Europa si prepara alla guerra, con nuove spese militari pianificate come non si vedevano dalla Seconda Guerra Mondiale. L’Europa è forse disposta a brandire le armi perché si sente messa da parte?
Nobel Pace, è scritto
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Il presidente della Russia che nel 2024 ha dedicato alle spese militari oltre il 7% del PIL è a favore della riduzione degli armamenti?
Ma questa totale dissociazione tra dichiarazioni e realtà sarà tollerata ancora per molto? E non parlo di Putin, o meglio non solo di Putin...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri