Pagina 97 di 102 PrimaPrima ... 47879596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1013
  1. #961
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    28.11: 10,3 km con inguine libero e puntina piantata nel gluteo sinistro (ma con 300 D+)

    Sembra gestibile, anche perché sono giusto piccoli risentimenti durante la corsa e non paiono avere seguito. Vedremo...
    Infiammazione al piriforme?
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #962
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Infiammazione al piriforme?
    Eh, pare la sua zona, mi capitava a destra, stavolta si sente a sinistra. Certo che è giusto un fastidio, non pare roba seria, ma intanto vado di esercizi
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #963
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Eh, pare la sua zona, mi capitava a destra, stavolta si sente a sinistra. Certo che è giusto un fastidio, non pare roba seria, ma intanto vado di esercizi
    Più che altro è che, se non fai nulla e ci corri su, peggiori le cose e arrivi all'infiammazione del nervo sciatico
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  4. #964
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Oggi 10.7 km in 1h 00' 33'' al passo medio di 5' 39'' al km Garmin Connect
    Dopo il riscaldamento di 2.5 km, ho provato a fare sette ripetute da un km con recupero inizialmente camminando e poi con corsa lenta (1' 20'' totali); dico subito che devo correggere un pò l'esecuzione delle ripetute e che al momento non riesco a tenere sette ripetute a meno di 5' al km.
    Infatti le prime tre ripetute sono venute bene, correvo molto veloce e con passo molto elastico (nella terza ripetuta anche grazie ad un pò di discesa), anche la quarta in parte è venuta così; poi avevo le gambe stanche e pensavo di non riuscire a fare altre ripetute, le ho corse comunque ma non riuscivo più a scendere sotto i 5' al km proprio per le gambe stanche che non mi consentivano più di accelerare come in precedenza (come se avessi un limitatore).
    Mi sembrava anche che la qualità della corsa fosse un pò peggiore, con passo inevitabilmente più pesante e meno elastico; per contro, con una velocità minore avevo meno fiatone.
    Se non altro ho segnato il mio km più veloce (4' 45''), limando di due secondi il record del maggio scorso ed ho fatto alcune ripetute molto rapide per il mio livello (due atttorno ai 5' e due un pò sotto).
    Ci riproverò, se non altro perchè così posso correre a ritmi che altrimenti non terrei mai e lascerei ai lenti e medi la corsa senza pause e con costanza, sperando che questo allenameno mi aiuti a migliorare la velocità media.
    Finchè è durato è stato divertente correre molto velocemente e con passo elastico, ma come fate a tenere certi ritmi per molti km?!?
    Inevitabilmente allenamenti con ritmi molto più elevati sono duri per le prime volte; magari le prossime volte cercherò di iniziare con una ripetuta "tranquilla" a 5' 15'' o 5' 20'' come già fatto per poi eseguirne tre-quattro molto veloci, vediamo se andrà meglio e se mentalmente sarà più semplice.
    Al momento non credo di poter fare più di tre-quattro ripetizioni così, vediamo come evolve con il passare delle settimane.
    le prime 2 vai ma cerca di farlo con testa . sai che ne hai altre e cerca di farle tutte uguali . un compagno di squadra ( un missile ) mi ha consigliato di farla magari meno veloce ma di tenere meno divario tra veloce e lento . così alleni proprio la resistenza al passo piu veloce . facendo così ho pure fatto un pb quel giorno .. un conto cmq è farle da soli un conto in compagnia . ci si spinge uno con l'altro quando si sta morendo

    io cmq come si vede non sto correndo . domenica sera mi dava fastidio l'alluce , credevo di avere un angolino dell'unghia dell'alluce che stava ricrescendo che si stava incarnendo . così sono andato a dargli un taglio ma mi sono accorto che l'unghia era totlamente staccata .. l'ho sfilata dal dito , forse era parte della vecchia sopra ma quella che cresce non ha ancora coperto tutto . sa di fatto che sotto avevo una bella bolla d'acqua come una vescica e mi faceva un male cane a premere sopra .. alla fine ho bucato per un due giorni e fatto uscire l'acqua e oggi pare che stia migliorando . appena esce l'acqua sto meglio .. non so correndo perchè non voglio infiammare e perchè domenica ho Telethon con il turno dalle 5 alle 6 di mattina . sarà un bordello di gente . un totale di 22mila iscritti che corrono in staffetta di 1 ora dalle 15 di sabato alle 15 di domenica .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  5. #965
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,046
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    le prime 2 vai ma cerca di farlo con testa . sai che ne hai altre e cerca di farle tutte uguali . un compagno di squadra ( un missile ) mi ha consigliato di farla magari meno veloce ma di tenere meno divario tra veloce e lento . così alleni proprio la resistenza al passo piu veloce . facendo così ho pure fatto un pb quel giorno .. un conto cmq è farle da soli un conto in compagnia . ci si spinge uno con l'altro quando si sta morendo

    io cmq come si vede non sto correndo . domenica sera mi dava fastidio l'alluce , credevo di avere un angolino dell'unghia dell'alluce che stava ricrescendo che si stava incarnendo . così sono andato a dargli un taglio ma mi sono accorto che l'unghia era totlamente staccata .. l'ho sfilata dal dito , forse era parte della vecchia sopra ma quella che cresce non ha ancora coperto tutto . sa di fatto che sotto avevo una bella bolla d'acqua come una vescica e mi faceva un male cane a premere sopra .. alla fine ho bucato per un due giorni e fatto uscire l'acqua e oggi pare che stia migliorando . appena esce l'acqua sto meglio .. non so correndo perchè non voglio infiammare e perchè domenica ho Telethon con il turno dalle 5 alle 6 di mattina . sarà un bordello di gente . un totale di 22mila iscritti che corrono in staffetta di 1 ora dalle 15 di sabato alle 15 di domenica .
    Grazie del consiglio, ritornerò ai recuperi fatti correndo e cercherò di aumentare gradualmente il ritmo delle ripetute (ad esempio, proverò a farle tutte a 5' al km, dalla prima all'ultima), vediamo se riesco ad impostare l'orologio in modo che esso mi mostri non tanto il passo istantaneo ma quello complessivo della ripetuta man mano che essa va avanti e la distanza mancante per completarla (misura che visualizzo già ora).
    Il fatto che da me sia tutto un saliscendi da una parte mi sta bene perchè aumenta la difficoltà e rende più vario l'allenamento, dall'altra rischia di falsare un pò le ripetute.
    Fai bene a restare fermo, purtroppo le unghie possono essere molto dolorose e fastidiose; forse hai le scarpe leggermente troppo strette, per cui il piede un pò si gonfia durante la corsa e l'alluce sfrega contro la scarpa?
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #966
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Grazie del consiglio, ritornerò ai recuperi fatti correndo e cercherò di aumentare gradualmente il ritmo delle ripetute (ad esempio, proverò a farle tutte a 5' al km, dalla prima all'ultima), vediamo se riesco ad impostare l'orologio in modo che esso mi mostri non tanto il passo istantaneo ma quello complessivo della ripetuta man mano che essa va avanti e la distanza mancante per completarla (misura che visualizzo già ora).
    Il fatto che da me sia tutto un saliscendi da una parte mi sta bene perchè aumenta la difficoltà e rende più vario l'allenamento, dall'altra rischia di falsare un pò le ripetute.
    Fai bene a restare fermo, purtroppo le unghie possono essere molto dolorose e fastidiose; forse hai le scarpe leggermente troppo strette, per cui il piede un pò si gonfia durante la corsa e l'alluce sfrega contro la scarpa?
    ho già pensato di cominciare a prendere un 0.5 cm di piu . forse durante la mezza mi si gonfia il piede e succede quella cosa li . nelle uscite normali mai avuto problemi ma sono brevi .

    eh il saliscendi falsa tutto , ti conviene andare in pista a farle quelle robe . hai i riferimenti della pista così sai come stai andando . cerca di dosarti senza guardare l'orologio vedrai che sbagli di poco nel senso che quando ne fai una poi automaticamente ti viene vicino l'altra . ripetute cmq il coach ce le fa fare tutte con recupero da fermo . le variazioni quelle si corri sempre e son in quelle che devi tenere poca forbice . qualcuno fa il recupero attivo nelle ripetute ma se stai fermo recuperi tutto e fai bene anche quella dopo .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  7. #967
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Telethon non c'è molto da raccontare son partito da casa alle 4 che ci stavano 3° , quando siamo partiti ce ne stavano 2° . nel tragitto casa centro udine in auto avevo un freddo .. quasi tremavo .. dovuto anche camminare un po nel freddo fino al centro e non vi dico .. non era tanto la temp ma l'abbigliamento leggings termica e una canotta. non correndo è freddo anche se avevo messo su una giacchetta antivento .. cmq messo su pettorale un giretto della piazza giusto per svegliare le gambe , una pp in centro alla piazza , proprio in centro tanto era buio . alla partenza una selva di gente ... inizio camminato finchè non si sono un po liberati gli spazi . percorso non tanto male , mi hanno dato fastidio solo due cose . i ciottoli prima di piazza san giacomo ma per fortuna c'era un lastricato a fianco ( nella piazza guarda caso era parcheggiata l'ambulanza .. ) e un altro pezzo prima di imboccare via mercatovecchio uscendo da via sarpi che la strada era leggermente in discesa e dovevo stare attento a non inciampare . poi un po ho camminato le gambe non giravano e cmq era la prima uscita da domenica scorsa .. alla fine potevo fare ancora un giro ma mi hanno "costretto" a uscire perchè oramai era finita l'ora mancavano ancora 50 sec e vi diro' va bene così perchè ero stanco . Non è che mi sia divertito tantissimo perchè era tutto un mortorio , non c'era musica non c'era uno speaker non c'era gente se non i runner . tutti rintanati nei tendoni che era freddo , negozi ovviamente tutti chiusi , freddo e alla fine l'ho sentito perchè la termica iniziava a bagnarsi . se lo rifarò non faccio piu il turno di notte .. cmq andata , era no scopo di beneficenza va bene così
    Garmin Connect
    9.45 km 59:18 6:17 /km
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  8. #968
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,046
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 16.44 km in 1h 39' 29'' al passo medio di 6' 03'' Garmin Connect
    Volevo andare ieri, ma alcuni contrattempi mi hanno portato ad andare oggi: se fossi andato ieri sarei dovuto partire tardi con il rischio di ritrovarmi al buio in mezzo alla campagna.
    Percorso inventato nel 2020, finora l'avevo fatto sempre nel verso contrario; esso non presenta difficoltà vere e proprie, alterna asfalto con vari tratti di sterrato (uno in mezzo al bosco) ed è abbastanza lungo.
    Primi 5-6 km con un pò di fiatone, pur essendo passate 1h 45' dalla fine del pranzo; è una cosa che mi succede durante gli allenamenti dei fine settimana invernali, proprio per il tempo più ridotto tra la fine del pranzo e la corsa.
    Poi è andata meglio, con poco fiatone ed ho corso agevolmente; avrei voluto andare un pochino più piano ed avere la frequenza cardiaca più bassa, ma non riuscivo ad andare più lentamente (quindi più che un lento si potrebbe classificare come corsa lunga svelta?).
    Da segnalare un pò di dolore sopra il ginocchio destro fra il quinto ed il settimo km, magari è semplicemente stato un fatto casuale ed estemporaneo (durante la prossima settimana capirò sicuramnte meglio).
    Alla fine è andata bene, allenamento utile per fare km e correre ad andatura moderata per vari km.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #969
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Sabato scorso pioveva a tratti, era davvero freddo, poi avevo quel fastidio al gluteo e quindi...Sono andato a correre

    Fatta comunque una corsa tranquilla di 8 km in piano a 5'20''/km, con 3-4 gradi e pioggia (acquaneve) beccata per 2-3 chilometri, senza fastidi.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #970
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,046
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 7.25 km in 45' 26'' al passo medio di 6' 16'' al km Garmin Connect
    Corso con calma e poco fiatone, frequenza cardiaca bassa ma va bene così proprio perché voglio far sì che la corsa lenta lo sia davvero, questo nonostante ci fosse un pò di salita leggera per vari minuti.
    Riguardo il ginocchio, ogni tanto ho sentito qualche dolore ma non forte; non era continuo ma capitava magari per un passo e poi ricompariva dopo una manciata di minuti, come se esso fosse legata a qualche movimento particolare (in effetti ogni tanto mi sembrava di non correre bene, con la gamba un pò rigida e poco piegata, quasi come se la trascinassi un pò).
    Al momento resto alla finestra, vediamo come andrà giovedì con le ripetute, ossia con un ritmo ben più elevato e su strade lisce; non faccio drammi al momento, magari è stata colpa di una postura non ottimale o di qualche esercizio non fatto bene (nel dubbio tolgo per un pò i jump frog sostituendoli con saltelli continui fatti rimbalzando, sono sicuramente meno impattanti sulle ginocchia).
    Un eventuale infortunio sarebbe davvero molto duro da accettare, specie ora che corro decisamente meglio rispetto al passato e senza distruggermi (mi piacerebbe perlomeno mantenere questo livello, anche se non dovessi migliorare in maniera significativa); sarebbe davvero frustrante avere un problema praticamente ogni anno senza fare maratone, ultra maratone ed allenamenti lunghi ed estenuanti.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •