Da adolescente del periodo fine-80/inizio-90 fatico a ricordarmi quali fossero i riferimenti generazionali di allora. Sicuramente quel tipo di riferimento l'avranno avuto i mieni nonni (nati tra l'inizio della prima decade e l'inizio della seconda decade del secolo scorso) ma solo perché essendo sopravvissuti a una guerra mondiale a al crollo del regime che aveva provato a "plasmarli" secondo i suoi dettami, avevano bisogno di figure fortemente rappresentative dal lato politico (indipendentemente dal loro orientamento) e forse ma ne dubito ce l'avevano i miei genitori che avevano 20 anni o pochi di più nel 1968, ma quali fossero i riferimenti sociali e anche "politici" di noi cinquantenni attuali non ne ho francamente idea, cioè, magari c'erano anche (nel mio caso Mario Capanna a 15/16 anni e Marco Pannella a 21-22) ma non erano riferimenti così forti e soprattutto erano riferimenti individuali.
Ultima modifica di galinsog@; 22/02/2024 alle 11:28
Segnalibri