Aiuto, ho bisogno di consulenza per una cosa banale: la lampadina del faro della mia Focus (serie 3 credo, comunque del 2014) da cambiare, ovviamente il mio Ford di fiducia è in ferie e anche altri in giro sono ancora chiusi, ma non c'è problema, mi sono detta... nell'auto precedente la cambiavo io.
E invece, qui non ci riesco... è in teoria più facile perché il faro tolte due viti si estrae - nella precedente non ci si riusciva e dovevo armeggiare in un anfratto aiutandomi con uno specchietto - però il connettore dei cavi è saldamente incastrato e non riesco a toglierlo.
Guardando un po' di tutorial in rete, la versione ufficiale di Ford dice di togliere il connettore e appoggiare il faro sul tavolo, così si è comodi. Altri filmati di fai-da-te invece non tolgono il connettore, e cambiano la lampadina tenendo il faro in bilico vicino alla sua posizione... cosa peraltro fattibilissima senza grossi problemi.
Allora, la mia domanda è, con auto a motore spento ovviamente, togliere il connettore è necessario per motivi di tensione e relativi rischi, oppure è solo una comodità per avere il faro completamente libero?
Che faccio, secondo voi? attendo che riaprano, o uso la lampadina che ho già comprato senza staccare il connettore?
Se la lampadina è spenta non è alimentata. E dovrebbero essere solo 12V e comunque non tensioni pericolose. Ricorda che il telaio è a massa così come tutte le superfici metalliche.
Ultimamente cambiare la lampadina sta diventando sempre più un dramma sui nuovi veicoli.
Se è una di quelle auto che rilevano la lampadina fulminata non saprei se ci sono altre connessioni oltre le tre di alimentazione (massa, anabbagliante e abbagliante), ritengo semplicemente che venga fatto attraverso il consumo, se non ci sono ampere che scorrono la lampadina è fulminata.
ma scusa se non togli il connettore che è sulla lampadina come la togli ? se è la lampadina H4 devi togliere il connettore , poi premi le graffette si alzano e si toglie la lampadina , metti la nuova , riagganci le graffette . metti il connettore e chiudi bene il tappo in gomma se no entra umidità . cmq se vai in un qualsiasi distributore e chiedi te la cambiano loro
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Togliere il connettore è solo una questione di tua comodità (se intendi il connettore del faro) ma puoi tranquillamente scollegare la lampadina senza sconnettere altro
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
In questa che ho ora il connettore è distinto dalle lampadine, cioè, c'è il connettore con tutti i cavi che va nel suo buco sul guscio interno del faro, e poi a parte ci sono i tappi di gomma con le lampadine, che avranno a loro volta il loro attacco e le graffette, ma non ho ancora "esplorato"... è comunque la H7.
La descrizione tua corrisponde bene a quelle della Focus vecchia, lì il faro non riuscivo a smontarlo, e aprivo lo sportellino della lampadina contorcendo la mano nel microspazio a disposizione. Le istruzioni non parlavano di cavo connettore "centrale", e non ricordo di essermente mai preoccupata.
Qui invece c'è, e in effetti dovrebbe facilitare perché permette di sfilare tutto il faro.
Grazie comunque delle info... parlando mi si chiariscono di più le idee :-)
p.s. se chiedo al distributore, sicuramente trova anche che devo cambiare l'olio e chissà cos'altro! tutte le volte che vedono una donna, pensano di imbelinargli su delle riparazioni inesistenti... esperienza diretta, non scherzo (es.: rottura della cinghia della ventola: "Non è una riparazione breve, se si è rotta la cinghia dovrà cambiare anche la coppa dell'olio e... " "senta, la coppa dell'olio con la ventola non c'entra un c***o." e fine del discorso. Però, cheppalle!).
E poi, devo imparare come si fa, perché le lampadine hanno la brutta abitudine di andarsene di sera, di sabato e quando sei con l'auto in culo ai lupi...
Ultima modifica di alexeia; 28/08/2024 alle 00:46
grazie per le info! In effetti, ragionandoci, deve essere come dite, però volevo essere sicura di non far c***ate...
La lampadina fulminata viene rilevata, mi compare il messaggio, ma anche se ci fosse una connessione apposita, passa comunque dall'unica "presa" che collega l'intero insieme delle luci all'alimentazione.
...domani provo. .. :-)
Segnalibri