certo, ma da lì a piangere miseria......
poi, si parla di patrimonio totale di 4mld, utile di 30/50mln l'anno e poi il DEBITO è di 2mld?
I conti del Vaticano: il debito da due miliardi che Bergoglio ha lasciato in eredita a Papa Leone XIV | Corriere.it
ci rendiamo conto gli ordini di grandezza sono completamente sfasati tra quanto è pubblico (600mln posseduti dallo IOR e 4mld di patrimonio) e 2 miliardi di debito? se fosse vero, 2mld di debito su un patrimonio di 4/5mld significa bancarotta necessariamente, quindi una delle due è una boiata.
ci rendiamo conto che di un ente (perché questo è la santa sede ed il vaticano a norma giuridica....) che vive sul nostro suolo, lo occupa con migliaia di edifici (decine di migliaia) non si sa NIENTE? ma vi pare normale? BOH![]()
Si vis pacem, para bellum.
I due miliardi sono sui fondi pensione, quindi non propriamente debito ma promesse di pagare nei prossimi decenni pensioni che non trovano copertura.
Quindi possono risolverlo gradualmente con una combinazione di aumento di entrate e taglio delle pensioni stesse.
La Santa Sede non vive sul nostro suolo, non è soggetta alla normativa italiana se non in ambiti specifici e in ogni caso lo stato italiano non ha il potere di intervenire direttamente (ma può efficacemente fare pressione come nel caso di Banca d'Italia citato nell'articolo). Tutto ciò che sta nel territorio italiano invece è soggetto alla normativa italiana e abbiamo tutte le informazioni a riguardo, ma sono riferite alla singola entità giuridica che opera nel nostro territorio.
Le stime variano perché la Chiesa non è una holding con delle partecipazioni societarie in tutte le attività ad essa legata, quindi diventa piuttosto soggettivo decidere quali entità considerare e quali no nel computo delle proprietà e delle attività situate nel territorio italiano.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'8X1000 non finanzia il Vaticano comunque, ma la Chiesa italiana.
Il 27% va in attività caritatevoli, il resto distribuito tra sostentamento del clero e esigenze di culto della popolazione:
Resoconto Economico - 8xmille alla Chiesa Cattolica
Tuttavia delle esigenze di culto c'è una parte, pari a 79 milioni di euro e all'8% dei fondi totali, che è andato nel 2022 al restauro delle chiese e dei monumenti ecclesiastici, a questi è da aggiungere una decina di milioni per la preservazione di musei e biblioteche:
Grazie all’8xmille alla Chiesa cattolica ogni anno vengono restituiti alla comunita tesori preziosi - Il Sole 24 ORE
Bisognerebbe vedere se per sostentamento del clero si intende il sostentamento dei parroci o dei pesci grossi in Vaticano....
Perché la Chiesa e lo Stato Vaticani non mi sembrano proprio due entità nettamente distinte
Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk
Segnalibri