-
Tasse
Ciao a tutti,
come tutti gli anni, in questo periodo, da partita iva, arriva il momento più difficile dell'anno, ovvero il responso del commercialista sulle scadenze della tasse. Questo post per discutere con voi della gestione di questa cosa, perchè ogni anno mi crea grosso disagio e finisce per rovinarmi le 2 settimane di ferie che riesco a prendermi dopo la tirata continua di lavoro da gennaio. Non posso più nemmeno chiamarle ferie in realtÃ*, perchè di pensare di andare via con all'orizzonte migliaia e migliaia di euro di tasse da pagare da qui a fine anno non se ne parla, l'unico pensiero è dove rimediare i soldi per gli f24.
Il problema è che ogni anno sono più alte, essendo per fortuna in lieve aumento di fatturato costante da qualche anno. E ogni anno faccio più fatica a pagarle. In pratica è una rincorsa continua, rateizzazioni su rateizzazioni, che quando finiscono è ora di ricominciare a pagare. In pratica gli incassi dei primi 2 semestri servono a coprire i debiti fatti da agosto a dicembre per pagare le tasse.
In sostanza dovrei arrivare ad agosto con almeno 25k euro sul conto, per stare un po' tranquillo, ma tra imprevisti, spese fisse, mutuo, macchine, ecc.. se ci arrivo con 5 è giÃ* tanto. Da agosto in poi in pratica tutto quello che incasso va in tasse, tra saldo, primo acconto, secondo acconto, iva, inps e chi più ne ha ne metta, solo che mi servono anche i soldi per campare.
Io non so se è normale avere una botta di tasse così tutta insieme (si parla di 40/45k più o meno da qui a dicembre) ma io non riesco ad organizzare i conti in modo da sostenere un salasso del genere. Per fortuna il reddito c'è ma con tutte le spese familiari si volatilizza appena arriva sul conto. Sto riguardando i conti da un mese ormai (ho un excel con tutte le spese dal 2011) ma di margine per tagliare ce n'è veramente poco (non facciamo vacanze dal 2021).
L'unica salvezza è mio babbo, che quando ho bisogno può prestarmi soldi, ma anche lì è ulteriore debito che si accumula, visto che non riesco a recuperare mai.
Sono molto sfiduciato perchè difficilmente posso guadagnare più di così (si parla di un fatturato di poco più di 100k ed un imponibile sui 70k) ma ho sempre l'acqua alla gola.
Dall'anno scorso mia moglie mi da anche una mano extra (siamo in impresa familiare) anche con un lavoro part time, ma alla fine il risultato più tangibile è stato un ulteriore aumento delle tasse visto l'aumento del reddito.
In più il reddito alto (in tutti gli uffici ci trattano come "ricchi") ci penalizza in tutti gli aiuti istituzionali, dall'assegno unico alle tasse scolastiche.
Accetto consigli su come gestire meglio il tutto perchè davvero è una situazione pesante alla lunga, mia figlia spesso mi chiede quando andiamo in vacanza, visto che vede tutti i suoi amici che ci vanno, ma mi tocca sempre glissare la domanda
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri