Quoto. Cmq non ti preoccupare, non penso nessuno di noi abbia intenzione di sbroccare innanzi a queste affermazioni. Tuttalpiu' mi auguro un richiamo verso chi sta abusando come dici tu della ns pazienza.Originariamente Scritto da icekarl
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
quoto.Originariamente Scritto da Tubular Bells
p.s
venerdi' 3 marzo ero in giro in centro a milano, avevo con me 20 litri di benzina, 3 lanciamissili, 4 granate e qualche pietra
ciao mitico!!!
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Avete sentito il commento di Diliberto ai fatti di ieri???......
Ha in qualche modo giustificato la reazione dei centri sociali, dicendo che sono stati sbeffeggiati dai manifestanti della fiamma, che inneggiavano col saluto fascista![]()
....ma se la manifestazione della fiamma manco c'era in quel momento
![]()
![]()
.
No comment!.
Intanto sono passato per caso davanti a S. Vittore, erano tutti la (centri sociali) x solidarietÃ* agli arrestati!.............naturalmente polizia ovunque!.
![]()
E pare fosse presente un dirigente provinciale di RC.Originariamente Scritto da Valgerola
ma tanto: so' ragaaazziii!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Originariamente Scritto da Valgerola
io farei pagare tutti i danni a diliberto & C![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Non so come verranno prese queste mie parole e lungi da voler giustificare i fatti di Genova nè la violenza nè le parole di Euskadi,
detto questo:
1- come dice Euskadi l'aggressione alla camionetta è avvenuta dopo ore di provocazioni e cariche continue e alcuni manifestanti hanno reagito con violenza (NON giustifcabile, sia chiaro).
Lo dimostra il fatto che l'assalto al Defender è avvenuto con tavole di legno e altri materiali presi da un cantiere edile presente nella piazza, ci sono le foto.
Questo fatto dimostra la non-premeditazione (mi sto riferendo solamente ai momenti precedenti la morte di Carlo, la premeditazione della violenza a Genova c'è sicuramente stata, ma NON in quel frangente).
2- nessuno si è mai chiesto da dove provenisse l'estintore che Carlo brandiva? quell'estintore proveniva direttamente dalla camionetta, glielo aveva tirato addosso il carabiniere stesso e Carlo ha avuto la pessima idea di reagire.
Detto anche questo come in tutte le cose, il bene e il male non stanno nè totalmente da una parte nè dall'altra, così come la veritÃ* e la menzogna.
Sui fatti di Milano invece sono perfettamente d'accordo con tutti voi.
Accetto le tue riflessioni pacate e moderate. Pero' consentimi di osservare che sia a Genova che a Milano alcuni (tanti, troppi) si sian recati sul posto con il solo scopo di devastare, in nome di una presunta ideologia politica.Originariamente Scritto da Civetta
Il resto, reazioni composte o scomposte da parte delle forze dell'ordine, son solo inevitabili conseguenze ad un gesto che rimane folle di per se' ed inconcepibile in qualsiasi societa' civile.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Quando si discute e si argomenta nel rispetto reciproco, è un piacere confrontarsi con chi la pensa diversamente da me.Originariamente Scritto da Tubular Bells
Ragionare dei fatti di Genova è sempre molto delicato ma se si parte dalla convinzione che va condannata ogni tipo di violenza, sia diretta che provocata, il comportamento delle forze dell'ordine (di alcuni) durante quei terribili giorni non è scevro da pesanti critiche.
Anche perchè i fatti più gravi, tralasciando per un attimo la triste storia di Carlo Giuliani, come le finte prove e le molotov preparate dalla polizia, i pestaggi durante gli interrogatori alla caserma Bolzaneto e l'irruzione eccessivamente violenta alla scuola in via Diaz, sono stati decisi freddamente a tavolino,e ce la vedo più qui la premeditazione.
Ribadisco comunque, se ce ne fosse ancora bisogno, la mia totale condanna verso ogni tipo di violenza commessa a Genova, ma non accetto nessuna "legge del contrapasso" che giustifichi l'operato di alcune frange violente della Polizia solamente perchè in quei giorni subirono intimidazioni e attacchi.
Spero le ns diatribe pacate siano di esempioOriginariamente Scritto da Civetta
![]()
La mia idea e' che se si evitassero le cause, non si dovrebbe poi star qui a commentarne le conseguenze. Evitando comportamenti fuori dalle righe, si evitano reazioni altrettanto fuori dalle righe.
Complimenti ad un ''avversario'' che argomenta in maniera educata e pacata su problematiche cosi' delicate. Un bell' esempio per tutti.![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Visto che ti piace discutere allora insistoOriginariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Concordo ovviamente con quello che dici, l'unica cosa che mi "permetto" di contestare è questa tua frase :-Evitando comportamenti fuori dalle righe, si evitano reazioni altrettanto fuori dalle righe.-
Secondo me i comportamenti non sono assolutamente confrontabili perchè i primi sono messi in atto da delinquenti, i secondi dalle forze dell'ordine, cioè dallo stato.
Forzando questo ragionamento si arriva allo stato di polizia, perchè ad una eventuale escalation delle violenze lo stato risponderebbe con un aumento dei controlli e di conseguenza con una diminuzione dei diritti e delle libertÃ*.
Se noti è lo stesso ragionameto messo in atto dal terrorismo internazionale nei confronti degli USA, e se qualcuno ultimamente ha avuto modo di passare per di lÃ* si è reso conto di come si siano trasformati gli States in senso illiberale (è sufficiente vedere le difficoltÃ* per entrare nel territorio americano, dovendo chiedere in Italia il visto).
Iniziamo quindi a preoccuparci quando un qualsiasi stato cerca di troncare la violenza con una ulteriore dose.
Segnalibri