Buonasera a tutti,
oggi mi è saltata in mente una cosa. Nella mia più totale ignoranza nel campo mi sono detto:
"Perchè non comprare una macchina che va a GPL? O una Bifuel per avere entrambe le opzioni."
Ho pensato ai primi pro e contro che mi sono venuti in mente.
Pro: il GPL costa la metÃ* della benzina (e quasi la metÃ* del gasolio)
Contro: i distributori di GPL sono altrettanto frequenti? Quanto è l'autonomia di un "serbatoio" medio di GPL? Inquinamento? Quanto costa un'impianto? E una macchina giÃ* predisposta in partenza costa quanto paragonata ad un'auto standard?
Considerate che non mi importa una cippa delle prestazioni.
Grazie di ogni consiglio.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
A me semplicemente non piacerebbe andare in giro con un bombolone pieno di gas dietro al sedere. Ecologico ed economico finche' vuoi, ma....Originariamente Scritto da bugigio
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
tra i PRO penso che tu possa metterci il poter circolare in caso di blocco.Originariamente Scritto da bugigio
always looking at the sky
Ciao Tub!
Originariamente Scritto da Tubular Bells
Ok: questione sicurezza. Non la avevo considerata dando per implicito un livello alto di sicurezza su auto vendute (specie da case Nordeurpee). In tal caso, altro MINUS.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
mmmh...i distributori come numero stanno crescendo molto....azz...sul serbatoio mi cogli impreparato...per l'inquinamento no problem...nei giorni di blocco con quelle circoli tranquillo mi pare....per l'impianto...eh...se non erro siamo oltre i 1000 se non di più e bisogna vedere se lo stato in quel senso da una mano...la macchina costa un po' di più rispetto ad una standars(benza o gasolio)...peccato che adesso non ho sotto mano AL VOLANTE cosi almeno ti potevo dare un raffronto...per le prestazioni anche se non ti interessano perdi dal 5 al 10 % e cosi anche per i consumi...se non di più...per esempio un mio collega ha una renault laguna 1.8 con impianto a gpl...zio canta con 20 litri riesce a fare si e no 130km....ed è un signore di 56 anni...che ha il pedale leggero...Originariamente Scritto da bugigio
nessun problema x la sicurezza,è tutto a norma e non ci sono assolutamente rischi!!Originariamente Scritto da bugigio
Hai tanti pro,dal costo dimezzato,al fatto che ci sono sempre più distributori,puoi circolare in caso di blocco ecc ecc.
Contro?
aumento leggero di peso della vettura.
se le prestazioni non ti interessano punta su una Seat Altea 1.6 dual logic (mi pare si chiami così)...eccezionale come monovolume e sportiva!!
ciao!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
marooo anche tu lo leggi?Originariamente Scritto da solojuve
pensavo che il mio amico fosse l'unico...
always looking at the sky
Ciao Tub!
Mettendo inszieme le risposte di Za e solojuve deduco che:
a) visto che i blocchi continueranno ad aumentare non è una brutta idea. Ma si gira anche con il blocco TOTALE delle auto? Apperò.
b) Non costa "tantissimo" fare l'impianto ma alla fine non puoi più usare la machcina a benza....
c) DOVE SONO I VERI CONTRO? Mi spiego, dove sta l'inghippo? Costa la META' della benzina.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
anche io leggo AL VOLANTE e che bello che è!Originariamente Scritto da Za
trovo le loro prove in pista le più veritiere...
ricordo di una prova di accelerazione di una Corolla Ts...loro davano da 0-100 km/h 8.2" mentre Auto ed ALVolante davano 7.1"...
ed in realtÃ* era più vicina ai 7" che agli 8"........mah...
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
sì sì, anche blocchi totali!Originariamente Scritto da bugigio
non so dove sta la gabola, però...![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Segnalibri