
Originariamente Scritto da
Jadan
Se vogliamo fare un discorso pro veritate sulla storia, la leva obbligatoria la voleva la sinistra e la DC. Non la voleva la destra. La ragione?
La sinistra ha sempre temuto che in Italia si formasse un corpo separato delle FFAA che potesse diventare un soggetto politico eversivo (e ne aveva ben donde se ancora nel 1972 alcuni generali tentarono di realizzare un colpo di stato). Avere la leva obbligatoria costringeva le FFAA ad essere formate, in gran parte, non da professionisti ma da cittadini comuni che, più difficlmente, si sarebbero lasciati coinvolgere in avventure golpiste.
La destra fascista (fin da Almirante) per i motivi speculari, era ovviamente per l'esercito professionale.
Se questi discorsi avevano senso sino a 20/30 anni fa, è ovvio che nel 1999 (quando il CS fece la legge) non avevano più ragion d'essere
Segnalibri