
Originariamente Scritto da
djordj
Purtroppo il panorama dei firewall free oggi è un po' incerto: il produttore di Kerio è stato acquisito da Symantec, ma non è ancora detto che non venga più rilasciata una versione free (anche se le note politiche della Symantec non lasciano molte speranze.
In linea di massima è vero, bisognerebbe fare le scansioni in modalitÃ* provvisoria perchè altrimenti non risulta possibile eliminare file in esecuzione (in modalitÃ* normale un weom si auto-esegue all'avvio avviando il proprio file .exe e se questo avviene quel file .exe non può essere cancellato).
E' altrettanto vero però che gli antivirus online molto spesso non riescono a pulire da soli il PC: io
li utilizzo tantissimo, anche perchè dove non arriva un antivirus arriva un altro, ma
li uso soprattutto per scoprire che cavolo ha infettato il PC, per poi procedere alla rimozione manuale seguendo le istruzioni dei vari siti.
Quindi è possibile lanciare l'esecuzione anche in modalitÃ* normale.
Se vuoi procedere in safe-mode con un paio di antivirus offline ti consiglio AVG Free (non lo lanci sempre, ma solo per effettuare la scansione manuale) e ClamWin.
Per una protezione durante la navigazione con IE o Firefox ti consiglio invece SpywareBlaster e Spybot S&D (funzione "immunizza il sistema): entrambi creano una lista di siti certamente coinvolti nell'installazione di malware.
Per tutti i programmi citati trovi i relativi siti con una velocissima ricerca in google.
Figurati

Segnalibri