Giuro che stento a capire. Mi fa specie che si tiri in ballo il discorso economico, che non c'azzecca niente a mio parere.
Il discorso economico e' fondamentale
il sistema previdenziale,colpa di berlusconi o no, e' al collasso totale.Io penso che ci debbano essere delle priorita' su chi beneficiare del trattamento economico da parte degli enti di previdenza.E a mio modo di vedere le priorita' vanno date alle coppie sposate eterosessuali..e vista l'emergenza,neanche a tutte.Ci sono matrimoni di comodo fra coppie eterosessuali,proprio per ricevere trattamenti pensionistici(reversibilita'..ecc).Soldi nostri che se ne vanno all'estero specie in Ucraina e paesi dell'est europeo.
Ripeto, se non ci fosse un buco galattico nei conti dell'inps e degli altri enti previdenziali statali,tutto sarebbe ben accetto,ma ora che le pensioni hanno i lustri contati (a meno di miracoli politici)bisogna dare priorita' nel sostegno economico.
e questo l'ho imparato nella mia attivita'.Tutto cio' che si fa in ambito pensionistico,viene sempre vagliato da commissioni del ministero del Tesoro che hanno l'ultima parola.
Per non parlare della deducibilita' dei figli a carico e coniuge a carico sul modello Unico o 730 o altri..Con le coppie di fatto il gettito fiscale,a mio parere,diminuirebbe notevolmente vista la deducibilita' del coniuge e figli a carico.
Ripeto,io non discrimino,ma vista la situazione darei priorita'
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Capisco, condivido...ma nn approvo AFFATTO questo :Originariamente Scritto da zi pacciano
"a mio modo di vedere le priorita' vanno date alle coppie sposate eterosessuali."
...è qui che è il problema... secondo me non è opportuna questa "prioritÃ*".
Tutto il "conquibus" politico credo stia qui...
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mi auguro vivamente che i pacs possano realizzarsi come legge dello stato,stile Spagna.
Ma al di lÃ* di questo,anche non dovesse accadere non ritengo questa la cosa più importante.
La cosa più importante è ridare speranza a questa povera nazione.
Siamo stati imprigionati da 5 anni di buio totale.
Non dico che sia mancata la democrazia,sono tutte cavolate.
Ma abbiamo avuto un governo di nani,ballerini,leccapiedi senza un minimo ritegno.
Abbiamo un'economia che rischia di portarci alla pari dell'Argentina.
D'altronde avendo avuto per parecchio tempo un ministro che insegnava alle aziende ad evadere cosa ci si doveva aspettare....
Insomma figlioli altri 5 anni dell'exnanopelato,proprio non li voglio passare.
Sarebbe una cosa incredibile e contro il portafoglio,visto che è stato lui il più attaccato in questi anni.
Mi han sempre detto che quando si mette mani a quello le cose cambiano.
E penso che ormai tanti italiani,lo abbiano capito.
Almeno lo spero!
Scrivi così...dal VENETO! INCREDIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Originariamente Scritto da maxver
GRANDE!
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
non c'è dubbio!Originariamente Scritto da claudioricci
E ti dico una cosa.
Il veneto rimane dall'altra parte,ma ti assicuro che anche vedendo e parlando con la gente tanti hanno cambiato casacca,per mettere quella giusta!
E giÃ* durante le elezioni dello scorso anno,ma quest'anno sarÃ* lo stesso,il CSX avrÃ* un recupero fortissimo sul CDX.
Non sarÃ* sufficente,perchè il divario è sempre alto,ma sarÃ* forse il recupero più forte d'Italia.
Caro mio qui si stava bene ed ora non più e la gente lo sÃ* e lo capisce!
![]()
Indubbiamente. Non capisco la discriminazione coppie etero-altre coppie. Uno perchè non è un problema delle sole coppie omosessuali. Due perchè non capisco perchè si debba discriminare gli omosessuali. Tre perchè la costituzione dice tutt'altro.Originariamente Scritto da claudioricci
In ogni caso almeno Zi Pacciano cita un motivo che non sia puramente moralistico.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri