Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 56
  1. #41
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Piu' semplicemente il mio pensiero nasce dalla convinzione che ogni tipo di unione sia lecita, se tra persone adulte e consenzienti, ed e' giusto che ci sian varie opportunita' per ''formalizzarla'', dalla piu' semplice condizione di fidanzati, alla covivenza, al matrimonio. Ogni ''stadio'' deve avere regole precise, in modo che ogni coppia sia libera di scegliere ove collocarsi. Tutto qui
    Non giudico male gli eterni fidanzati, i gay, i conviventi, gli sposati: ognuno deve essere libero di vivere la vita come meglio crede, rispettando le altre persone.
    Ok. Condivisibile.
    Quindi che problema c'è? Se le regole sono "giuste" oltre a eterni fidanzati, conviventi e sposati, avremo le coppie di fatto (o pacsati).

  2. #42
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    ...Non capisco cosa diavolo c'entrerebbero i PACS con l'Aids...
    come vi viene in mente quest'idea ?!?

    PACS o non PACS, le cosidette categorie a Rischio...scopano ugualmente!

    i PACS sono una faccenda legale-economico-amministrativa...tutto qui...
    un riconoscimento legale indipendente dal comportamento sessuale di una
    coppia...

    la posizione di Prodi... : difficile...e contradditoria, ahimè si : da una parte
    deve tenere "bboni" i chiesaroli della Parte sua...dall'altra la sinistra che fa
    dei PACS questione importantissima e quasi "di Principio" (io fra questi,ancor
    più dopo aver sentito il solito Ruini che tuona contro di loro...)

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #43
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Ok. Condivisibile.
    Quindi che problema c'è? Se le regole sono "giuste" oltre a eterni fidanzati, conviventi e sposati, avremo le coppie di fatto (o pacsati).
    Nessun problema, basta attribuire ad ogni unione il giusto peso e le relative responsabilita', nonche' diritti e doveri.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  4. #44
    Cacace
    Ospite

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    All'epoca in cui ho studiato diritto di famiglia,le coppie di fatto non potevano adottare bambini,non credo che la normativa sia cambiata..
    Non so se tra i diritti che dovrebbero nascere dopo l'approvazione dei pacs,ci sarÃ* anche quello di consentire l'adozione alle coppie di fatto.
    Personalmente l'unica remora che ho nei confronti dei pacs,è proprio questa..che possa essere ricosciuto tale diritto anche a coppie omosessuali.
    In linea di principio sono contrario a questa eventualitÃ*,anche se a volte penso che sia meglio che un bimbo cresca con dolce e gabbana piuttosto che in istituto..
    Sarebbe difficile riconoscere questo diritto agli etero e negarlo agli omosessuali..sarebbe come legalizzare una "discrimazione"..

    Per il resto invece mi sembrano sacrosanti..è giusto che dopo 20 anni di convivenza more uxorio,ciascuno abbia diritto di accedere in una sala d'ospedale ad assistere il proprio compagno/a,che possa esserne erede,eccetera eccetera

  5. #45
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Sono contrario alla PossibilitÃ* di adottare bambini in una coppia Gay, da
    sempre, e continuerò ad esserlo.

    Ma i Pacs NON implicano automaticamente questo!

    cmq, la maggior parte dei Gay NON è interessata ad avere figli (lo disse
    un forumista Gay di qui dentro)

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #46
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Questa è una statistica da prendere con le pinze, comunque: dubito che i rapporti occasionali producano una minor diffusione di aids se rapportati a dei rapporti stabili, suvvia. Al limite questo fenomeno potrÃ* verificarsi perchè (qui in occidente) nei rapporti occasionali si usa il preservativo mentre in quelli stabili no, ma di qui a dire che i Pacs produrranno un'impennata dell'aids ne passa, non strumentalizziamo le statistiche in base al nostro interesse, qui sento puzza di bruciato: a me pare un discorso di comodo per mascherare una diffidenza nei confronti delle forme di vita associata non tradizionale, tutto qui. Sbaglierò...

    A proposito della statistica da me riportata sul contagio femminile e sulla possibilita' di aumento di probabilita' durante la convivenza.

    Da "L'UnitÃ*" del 29.11.04 di Cristiana Pulcinelli
    La doppia vulnerabilitÃ* delle donne

    Quasi la metÃ* delle persone che vivono con l'infezione da Hiv in tutto il mondo sono donne. In Asia, Europa dell'Est e America Latina la percentuale di donne tra i sieropositivi è in crescita. Nell'Africa sub sahariana le ragazze tra i 15 e i 24 anni hanno una probabilitÃ* di infettarsi 3 volte superiore rispetto ai loro coetanei maschi, mentre in tutto il mondo le donne hanno una probabilitÃ* doppia rispetto agli uomini di prendere l'Hiv da un unico rapporto sessuale non protetto. Una maggiore vulnerabilitÃ* biologica che si accompagna anche a una maggiore vulnerabilitÃ* sociale: spesso le donne sono in una posizione di dipendenza dagli uomini ai quali non sono in grado di imporre l'uso di metodi di prevenzione, come ad esempio il preservativo.
    I dati del rapporto annuale stilato dall'Unaids, il programma delle Nazioni Unite per la lotta contro l'Aids, riguardano soprattutto l'universo femminile. Si capisce, dunque, come mai la giornata mondiale contro l'Aids, prevista per il primo dicembre, quest'anno sia dedicata proprio a loro: le donne.
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  7. #47
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Questa è una statistica da prendere con le pinze, comunque: dubito che i rapporti occasionali producano una minor diffusione di aids se rapportati a dei rapporti stabili, suvvia. Al limite questo fenomeno potrÃ* verificarsi perchè (qui in occidente) nei rapporti occasionali si usa il preservativo mentre in quelli stabili no, ma di qui a dire che i Pacs produrranno un'impennata dell'aids ne passa, non strumentalizziamo le statistiche in base al nostro interesse, qui sento puzza di bruciato: a me pare un discorso di comodo per mascherare una diffidenza nei confronti delle forme di vita associata non tradizionale, tutto qui. Sbaglierò...

    Il preservativo è determinante nel contagio,e chi convive stabilmente non lo usa affatto.Lo affermi tu,ed e' giustissimo cio' che dici.E questo potrebbe produrre,come da me precedentemente detto un aumento dell'epidemia,sempre controllato pero' che contribuirebbe ad una spesa socio-sanitaria maggiore
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  8. #48
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Contribuisco alla discussione riportando questo articolo, Avvenire 18/03/2006:

    Unioni di fatto, è gara a sinistra a chi offre di più

    Fassino presenta i candidati omosessuali: «La soluzione dei Pacs è la più adeguata. SarÃ* una delle prioritÃ* del centrosinistra». Grillini: farò una proposta in Parlamento. Cento (Verdi): il compromesso raggiunto nell’Unione non basta. E anche Boselli e Bertinotti prendono posizione.


    I temi laicisti continuano a dettare i tempi del dibattito politico nel centrosinistra. Se nel confronto televisivo fra Prodi e Berlusconi la scottante questione dei pacs è stata, forse volutamente, dimenticata, appare evidente come in realtÃ* sia al centro delle proposte di buona parte delle forze di opposizione. Un fronte che sembra espandersi di giorno in giorno.
    Ultimo leader a pronunciarsi in ordine di tempo è stato il segretario dei Ds Piero Fassino, sulle orme di quanto affermato nei giorni precedenti da Massimo D'Alema.
    «La vittoria dell'Unione significa una legge per i diritti degli italiani che convivono, sia etero che omosessuali, e che non devono essere considerati cittadini di serie "b"», aveva sottolineato il presidente della Quercia. Ieri, nel presentare a Milano i candidati omosessuali nelle liste diessine, il segretario è stato esplicito: «Noi pensiamo che la soluzione dei "pacs" sia la più adeguata, tutelerebbero i diritti dei conviventi in caso di testamento, reversibilitÃ* della pensione, successione nel contratto d'affitto, assistenza in ospedale o in carcere... Serve una legge che consenta alle coppie di fatto di vivere con serenitÃ* e certezza. SarÃ* una delle prioritÃ* del centrosinistra, se vincerÃ* le elezioni. Un impegno reso ancor più esplicito dalle candidature omosessuali che riproporremo anche nelle amministrative. Un impegno che insieme ad altri, come la difesa della 194 e la modifica della legge sulla fecondazione assistita, punta alla riaffermazione della laicitÃ* dello Stato».
    Concetto confermato dai candidati omosessuali presenti alla manifestazione. «Appena rieletto in Parlamento il mio primo atto sarÃ* la presentazione della proposta di legge sui "pacs"», ha detto il leader storico dell'Arcigay Grillini, in lista nella circoscrizione Milano1.
    E Anna Paola Concia, portavoce di Gayleft, ha aggiunto: «La vera battaglia si farÃ* dopo il 9 aprile quando si costruirÃ* una buona legge».
    In altro contesto, Paolo Cento dei Verdi ha spi egato che il compromesso raggiunto nel programma di Prodi non è adeguato e «anche in Italia occorre aprire ai "pacs", come nella Spagna di Zapatero». E il leader del Sole che ride Pecoraro Scanio, così come Grillini, nei giorni scorsi sottolineava che non appena si riapriranno le Camere «presenteremo una proposta sui pacs per riconoscere ogni forma di unione». Parole in tutto coincidenti con quelle di giovedì sera a "Porta a porta", formulate da Boselli della Rosa nel pugno e Bertinotti di Rifondazione.
    Il fatto che non coincidano con le posizioni della Margherita e dell'Ueur, e solo in minima parte con quelle del programma di coalizione, ha spinto ieri la portavoce di Fi Elisabetta Gardini a chiedere a Prodi «di spiegare una volta per tutte qual è la vera posizione dell'Unione sui temi etici e sociali: se la sua di "cattolico adulto", o quella di Fassino, Grillini e Rosa nel pugno. Per quanto ci riguarda la politica è fatta di prioritÃ*. E la CdL ha messo al primo punto del proprio programma la famiglia naturale, quella formata da un uomo e una donna, alla quale fa riferimento la nostra Costituzione».
    Luca Volonté dell'Udc si chiede a quali «contorsionismi» dovrÃ* sottoporsi Prodi «per impedire la laicitÃ* a senso unico garantita dai nuovi guardiani "rossi e gay", alba di un'ideologia totalitaria». Secondo Pedrizzi di An, infatti, non ci sono dubbi: «L'impegno strenuo per il riconoscimento giuridico delle coppie di fatto, così come per la legalizzazione dell'eutanasia, è frutto di un'esigenza ideologica e non sociale».
    A prescindere da come ciascuno di noi si pone di fronte a questo argomento, diciamo che c'è un bel po' di confusione anche nel csx.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  9. #49
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano
    Il preservativo è determinante nel contagio,e chi convive stabilmente non lo usa affatto.Lo affermi tu,ed e' giustissimo cio' che dici.E questo potrebbe produrre,come da me precedentemente detto un aumento dell'epidemia,sempre controllato pero' che contribuirebbe ad una spesa socio-sanitaria maggiore
    ...Questo nn c'entra coi PACS, in ogni modo... la gente convive anche senza
    PACS...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #50
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Inoltre, in Spagna Zapatero fa anche questo:

    http://www.fattisentire.net/modules....ticle&sid=1836

    Dopo i matrimoni omosessuali, vietato il termine padre e madre.

    La Spagna ha fatto un altro passo avanti verso la distruzione della societÃ* grazie al governo Zapatero. Si creerÃ* un nuovo certificato di nascita con la scusa di evitare le discriminazioni verso i matrimoni omosessuali.

    Il Bollettino Ufficiale dello Stato ha annunciato che il termine padre sarÃ* rimpiazzato da "Progenitore A" e il termine madre da "Progenitore B". La responsabile del Registro Civile della nazione iberica, Pilar Blanco-Morales, ha detto al quotidiano spagnolo ABC che questo cambiamento è per effetto della legge sui matrimoni omosessuali promulgata a luglio.

    Le organizzazioni a difesa della famiglia hanno protestato sostenendo che è una forma di manipolazione del linguaggio che ha come scopo il "lavaggio del cervello" per far accettare un nuovo concetto di genitorialitÃ*.

    Recentemente il vescovo di Ciudad Real, mons. Antonio Algora, ha paragonato Zapatero a Caligola. In una intervista ha dichiarato: “Senza dubbio la gente dovrÃ* apprendere chi era Caligola e i costumi che ha introdotto a Roma, così all’improvviso”. Ciò in riferimento alla legge che equipara ad un matrimonio le unioni omosessuali, mediante un semplice tratto di penna sulle parole “uomo” e “donna” nel codice civile. Ora è la volta del divieto dei termini “padre” e “madre” sul certificato di nascita per consentire l'adozione dei bambini da parte delle coppie omosessuali.
    Vorrei trovare altre fonti meno schierate, però se la notizia è fondata...
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •