Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56
  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Question PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Tempo fa Romano Prodi scriveva a Franco Grillini, presidente Arcigay nonchè deputato DS:

    Carissimo Franco,
    apprendo dalle colonne di un quotidiano nazionale di aver provocato "delusione" tra quanti, nell'Arcigay, si attendevano uno specifico riferimento ai PACS gia' nel breve testo che riassume solo le linee generali del mio programma per le primarie.
    Voglio percio' rassicurare te e quanti, eventualmente, avessero condiviso un sentimento di tal genere. Da parte mia, come tu stesso ricordi il problema non è stato affatto cestinato. Ma al contrario, troverÃ* certamente soluzione nel programma finale dell'Unione. Come ho detto piu' volte nei mesi scorsi, e come sai, condivido con gli altri leader dei partiti dell'Unione l'ipotesi di una proposta universalistica che affronti, regolamenti e risolva il tema dei diritti delle coppie di fatto basate su un vincolo diverso da quello del matrimonio. Una proposta avanzata giÃ* in Parlamento da 161 parlamentari dell' Unione e che trova la mia condivisione.

    Con molta amicizia,
    Romano Prodi

    --------------------------------------------------------------------------

    Ieri il Cardinal Ruini ripropone con forza la fine della diaspora dei cattolici tra i partiti, e la loro “ facile adesione a forze politiche e sociali che si oppongano ai principi della dottrina sociale della Chiesa “. C’è un nuovo progetto di ricomposizione del mondo cattolico? Ripetute le giÃ* note condanne dei Pacs, questa volta accusa le Regioni che hanno varato norme a favore delle unioni di fatto: si tratta di Emilia, Toscana, Piemonte, Umbria, Puglia, Campania. Il timore che, per via regionale, si arrivi a una legislazione nazionale più permissiva.

    Prodi, intervistato in proposito risponde che il Card. Ruini "ha ribadito principi condivisibili".



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Adriano, sono sorpreso della tua domanda. Prodi è un campione del "cerchiobottismo" di democristiana memoria! Su queste questioni ondeggia più di un vaporetto durante una giornata di Bora...un pò a dx, un pò a sx.
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  3. #3
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Posizione ambigua, come sempre. Stiam per cadere in buone mani....
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  4. #4
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Adriano, sono sorpreso della tua domanda. Prodi è un campione del "cerchiobottismo" di democristiana memoria! Su queste questioni ondeggia più di un vaporetto durante una giornata di Bora...un pò a dx, un pò a sx.
    Ne avvertivamo giusto il bisogno.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  5. #5
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    pacs una farsa....c'e' la convivenza.........

  6. #6
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Scusate ma qual'è il problema? Se i pacs venissero approvati si sfascerebbero le vostre famiglie? Io sono credente ma non condivido il ragionamento che si cela alle spalle della domanda posta dal thread. Dico solo una cosa: nessuno si è mai reso conto che in quest'ambito l'Italia è arretrata, e che infondo il tema dei pacs sta alla societÃ* odierna come il tema del divorzio stava alla societÃ* del secondo dopoguerra? La societÃ* cambia, la regolarizzazione dei diritti delle coppie di fatto sarÃ* impopolare, sarÃ* contraria a certi valori cristiani e/o tadizionali della famiglia, ma infondo i pacs non fanno male a nessuno. Anzi, al limite fanno bene a qualcun altro. Perchè tutto questo accanimento sui pacs? Ma ce l'avete proprio con gli omosessuali o è solo la mia impressione? A me, francamente, della posizione di Prodi al riguardo interessa ben poco: questi provvedimenti poi saranno discussi e approvati o meno a maggioranza dal futuro parlamento. Il fulcro della campagna elettorale, ora come ora, è capire chi ci dÃ* più garanzie sul piano dello sviluppo economico del paese. Il resto è marginale, come dovrebbe essere marginale la posizione della Chiesa riguardo a queste questioni, se non altro in base all'articolo 7 della costituzione italiana:

    Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

    A me pare che queste discussioni siano solo finalizzate a screditare la serietÃ* di un politico che, pur nel rispetto delle posizioni espresse dal cardinal Ruini, non può fare a meno di venir meno nei confronti delle aspettative di un elettorato laico, ma responsabile in relazione ai valori della famiglia, vista anche in senso non tradizionale.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  7. #7
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Per la veritÃ* non mi sto accanendo con nessuno, perlomeno a me pare.
    Ho solamente voluto mettere in risalto una delle tante contraddizioni di questi tempi che affiorano sempre più nell'Unione.

    Oltretutto, parere mio, i PACS dovrebbero essere, nell'ordine di importanza dei punti di svolgimento di un programma elettorale, agli ultimissimi posti.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  8. #8
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Scusate ma qual'è il problema? Se i pacs venissero approvati si sfascerebbero le vostre famiglie? Io sono credente ma non condivido il ragionamento che si cela alle spalle della domanda posta dal thread. Dico solo una cosa: nessuno si è mai reso conto che in quest'ambito l'Italia è arretrata, e che infondo il tema dei pacs sta alla societÃ* odierna come il tema del divorzio stava alla societÃ* del secondo dopoguerra? La societÃ* cambia, la regolarizzazione dei diritti delle coppie di fatto sarÃ* impopolare, sarÃ* contraria a certi valori cristiani e/o tadizionali della famiglia, ma infondo i pacs non fanno male a nessuno. Anzi, al limite fanno bene a qualcun altro. Perchè tutto questo accanimento sui pacs? Ma ce l'avete proprio con gli omosessuali o è solo la mia impressione? A me, francamente, della posizione di Prodi al riguardo interessa ben poco: questi provvedimenti poi saranno discussi e approvati o meno a maggioranza dal futuro parlamento. Il fulcro della campagna elettorale, ora come ora, è capire chi ci dÃ* più garanzie sul piano dello sviluppo economico del paese. Il resto è marginale, come dovrebbe essere marginale la posizione della Chiesa riguardo a queste questioni, se non altro in base all'articolo 7 della costituzione italiana:

    Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.

    A me pare che queste discussioni siano solo finalizzate a screditare la serietÃ* di un politico che, pur nel rispetto delle posizioni espresse dal cardinal Ruini, non può fare a meno di venir meno nei confronti delle aspettative di un elettorato laico, ma responsabile in relazione ai valori della famiglia, vista anche in senso non tradizionale.
    Una sola riflessione: il matrimonio civile implica diritti e doveri. Una convivenza, scelta da entrambe le parti, non implica nulla, se non il dovere di eleggere comune domicilio. Basta, morta li'. Chi compie questa scelta, rispettabilissima, non venga poi ad accampare diritti. Ci si puo' sposare in chiesa, in comune, oppure convivere. Ad ogni scelta corrispondono dei pro e dei contro. Stop.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #9
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Una sola riflessione: il matrimonio civile implica diritti e doveri. Una convivenza, scelta da entrambe le parti, non implica nulla, se non il dovere di eleggere comune domicilio. Basta, morta li'. Chi compie questa scelta, rispettabilissima, non venga poi ad accampare diritti. Ci si puo' sposare in chiesa, in comune, oppure convivere. Ad ogni scelta corrispondono dei pro e dei contro. Stop.
    ci mancherebbe pure...


  10. #10
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PACS: qual è la vera posizione di Prodi?

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Una sola riflessione: il matrimonio civile implica diritti e doveri. Una convivenza, scelta da entrambe le parti, non implica nulla, se non il dovere di eleggere comune domicilio. Basta, morta li'. Chi compie questa scelta, rispettabilissima, non venga poi ad accampare diritti. Ci si puo' sposare in chiesa, in comune, oppure convivere. Ad ogni scelta corrispondono dei pro e dei contro. Stop.
    Pienamente d'accordo. Ma secondo me, nonostante io sia ancorato a valori tradizionali quali "la tanto cara e vecchia puntini puntini", trovo che se due gay volessero regolarizzare la loro situazione di coppia, a me non cambierebbe nulla: dovrebbero essere liberissimi di farlo.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •