Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,736
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    attenzione.

    sul fatto della mancanza di amianto sull'UNICO sondaggio finora effettuato c'è da dire questo.

    E' UNA CAZZATA! si sapeva benissimo che in quel posto e su quella montagna non c'era amianto.

    il rocciamelone è una montagna di calcescisti, che, se non ricordo male, non contengono amianto.

    dovranno fare almeno, dico ALMENO (anzi non lo dico io, lo dice l'ARPA), altri 15 sondaggi lungo tutto il tratto valsusino del TAV.

    e ti dico io che, ad esempio, e si sa, nei sondaggi sul musinè, l'amianto salterÃ* fuori, eccome.

    non facciamo conclusioni affrettate, quindi.
    scusasse, non avveo letto la seconda parte del post
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    scusasse, non avveo letto la seconda parte del post
    Ti prenderei a morsi.

    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Ovvio che un solo sondaggio nn vuol dire nulla... Ma la gente questo non lo sa... Capito il trucco?

  4. #14
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Non mi sembrava un post così inutile......

    Il post era tuttaltro che inutile, anzi. Io non avevo reagito perchè concordo in tutto e per tutto, di solito intervengo quando ho da rompere le balle. Comunque quoto. Contento?

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #15
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Allora: l'amianto è un minerale che si ritrova in natura in "lenti" contenute in particolari rocce metamorfiche. Per lente significa un qualcosa di discontinuo che nell'arco di decine di metri può "iniziare e finire". Un carotaggio è una "perforazione" effettuata con delle aste di perforazione di circa 10-15 cm di diametro.

    Quindi è altamente probabile che uno o più carotaggi "manchino" la lente amiantifera (è inpensabile coprire al 100% con carotaggi il percorso del tunnel!).

    Però: anche se ci fosse l'amianto, non sarebbe la fine del mondo. Non si deve pensare che si estrarrebbe amianto dall'inizio alla fine della perforazione del tunnel (per lo stesso fatto che l'amianto è in lenti discontinue). E comunque lo scavo avverrebbe nel sottosuolo (nessuna dispersione delle fibre di amianto in aria) e non a cielo aperto come è avvenuto per l'estrazione industriale. Ci sono tutti i mezzi e le tecniche per smaltire ed inertizzare i materiali con amianto che dovessero essere trovati. Aggiungo inoltre che l'amianto è particolarmente pericoloso se inalato; non mi pare esistano casi di contaminazione delle acque sotterranee.

    Altro discorso è l'informazione verso le popolazioni della Valsusa che è stata del tutto insufficiente.

    Pensate piuttosto ai milioni di mq di tetti in eternite ancora esistenti....

    quelli si che dovrebbero fare paura!
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #16
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,736
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da nago
    E comunque lo scavo avverrebbe nel sottosuolo (nessuna dispersione delle fibre di amianto in aria)
    scusa, ma ciò che scavi dove lo metti? lo lasci lì? ce lo mettiamo in tasca?

    se scavano, devono tirare fuori da la sotto quello che scavano
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #17
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    scusa, ma ciò che scavi dove lo metti? lo lasci lì? ce lo mettiamo in tasca?

    se scavano, devono tirare fuori da la sotto quello che scavano
    Un conto è estrarre l'amianto facendo brillare delle mine all'aperto (hai presente il polverone che fa una "volata" in cava?) per far saltare la roccia che lo contiene (quello che succedeva nelle miniere di amianto)

    Un altro conto è avere del materiale rimosso in sottosuolo che, se riconosciuto contenere amianto (leggasi "ci deve essere un geologo che segue costantemente l'avanzamento della talpa determinando in cosa si sta scavando"; è una cosa che si fa regolarmente nello scavo dei pozzi di petrolio) viene trattato di conseguenza. Ripeto: i mezzi tecnici per inertizzare l'amianto ci sono, non è fantascienza.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #18
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,736
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da nago
    Un conto è estrarre l'amianto facendo brillare delle mine all'aperto (hai presente il polverone che fa una "volata" in cava?) per far saltare la roccia che lo contiene (quello che succedeva nelle miniere di amianto)

    Un altro conto è avere del materiale rimosso in sottosuolo che, se riconosciuto contenere amianto (leggasi "ci deve essere un geologo che segue costantemente l'avanzamento della talpa determinando in cosa si sta scavando"; è una cosa che si fa regolarmente nello scavo dei pozzi di petrolio) viene trattato di conseguenza. Ripeto: i mezzi tecnici per inertizzare l'amianto ci sono, non è fantascienza.
    ecco, il discorso di prima non era così chiaro

    ora sì.

    poi parlo io che a meno di dieci KM ho quella che era la cava d'amianto all'aperto più grande d'europa...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #19
    Emanuele
    Ospite

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    No TAV, non facciamo le infrastrutture tanto le Nostre aziende non ne hanno bisogno!
    Come mai nel caso della costruzione della variante di valico nessun sindaco della zona si è ribellatto alla costruzione della stessa? Risarcimenti molto generosi? Ho forse perchè chi era al governo allora era "meno scomodo"?
    Sindaci che si ribellano perchè contrari ai rigassificatori, alle discariche etc...sbandierando un ambientalismo solo a parole.
    Ebbene Io abito a Pescantina, nel mio comune c'èla più grande discarica della Provincia di Verona, un impianto controllato che produce anche reddito per lo stesso Comune ( circa 4 milioni di euro l'anno ) inoltre da qualche anno si produce anche il biogas ( 500.000 euro l'anno ).
    Per un Comune di 15.000 abitanti i vantaggi economici sono maggiori dello svataggio di avere un po' di puzza d'estate circoscritta in un raggio di 1 Km. dalla stessa.
    Pensate che stupido che sono stato a venir abitare a Pescantina, pago l'ICI più bassa del Veneto, non ho pagato gli oneri di urbanizzazione al momento dell'acquisto della casa, la tassa dei rifiuti è irrisoria, hanno appena costruito una bellissima palestra dove i miei figli potranno esercitare attivitÃ* sportiva, fra non molto verrÃ* costruito un Palasport, le strade comunali sono comode e in buon stato di manutenzione.
    Inoltre ogni anno il Comune organizza una giornata in cui la popolazione può visitare la discarica per essere informata sulla sicurezza e su ciò che viene smaltito all'interno della stessa.
    Basta con il sbandierare l'ambientalismo di facciata, Io lo sono, mai mi permetterò mai dichiedere al mio sindaco di chiudere un impianto per la produzione del biogas e la discarica, secondo Voi quelli che sventolano la bandiera ecologista farebbero lo stesso?
    saluti

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tav senza amianto, Elezioni Lazio senza Golpe

    Citazione Originariamente Scritto da Parona2000
    No TAV, non facciamo le infrastrutture tanto le Nostre aziende non ne hanno bisogno!
    Come mai nel caso della costruzione della variante di valico nessun sindaco della zona si è ribellatto alla costruzione della stessa? Risarcimenti molto generosi? Ho forse perchè chi era al governo allora era "meno scomodo"?
    Sindaci che si ribellano perchè contrari ai rigassificatori, alle discariche etc...sbandierando un ambientalismo solo a parole.
    Ebbene Io abito a Pescantina, nel mio comune c'èla più grande discarica della Provincia di Verona, un impianto controllato che produce anche reddito per lo stesso Comune ( circa 4 milioni di euro l'anno ) inoltre da qualche anno si produce anche il biogas ( 500.000 euro l'anno ).
    Per un Comune di 15.000 abitanti i vantaggi economici sono maggiori dello svataggio di avere un po' di puzza d'estate circoscritta in un raggio di 1 Km. dalla stessa.
    Pensate che stupido che sono stato a venir abitare a Pescantina, pago l'ICI più bassa del Veneto, non ho pagato gli oneri di urbanizzazione al momento dell'acquisto della casa, la tassa dei rifiuti è irrisoria, hanno appena costruito una bellissima palestra dove i miei figli potranno esercitare attivitÃ* sportiva, fra non molto verrÃ* costruito un Palasport, le strade comunali sono comode e in buon stato di manutenzione.
    Inoltre ogni anno il Comune organizza una giornata in cui la popolazione può visitare la discarica per essere informata sulla sicurezza e su ciò che viene smaltito all'interno della stessa.
    Basta con il sbandierare l'ambientalismo di facciata, Io lo sono, mai mi permetterò mai dichiedere al mio sindaco di chiudere un impianto per la produzione del biogas e la discarica, secondo Voi quelli che sventolano la bandiera ecologista farebbero lo stesso?
    saluti
    Ti faccio i miei complimenti, veramente credimi. E' la prima volta che sento un ambientalista che parla con coerenza e non col politichese tipico dei verdi. Un discorso serio, preciso ed inattaccabile, bravo o brava non so, ciao!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •