Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Un eventuale aumento delle rendite finanziarie colpirebbe in modo veramente leggero BOT,BTP e CCT per il semplice fatto che il 12,5% si applica sullo scarto d'emissione (ed eventuali cedole), inoltre i rendimenti sono molto esigui.
    C'è da aggiungere che l'aumento della tassazione su questi tipi di investimento non gioverebbe molto allo stato.
    Non gioverebbe per nulla. Lo stato non si diverte a emettere BOT e CCT, li emette per finanziare il debito pubblico. Ora, per finanziarlo, deve vendere i BOT e CCT e per renderli appetibili, deve garantire una rendita. E' come se lo stato, oltre a tassarci, ci chiede in presito dei soldi in più e, in cambio, ci garantisce una certa cedola, cioè un certo interesse. Ora, noi compriamo i BOT e i CCT se la cedola tolte le tasse, cioè il rendimento, è significativo e conveniente rispetto a titoli di altri paese o azioni.
    Se lo stato aumenta la tassazione, il rendimento diminuisce, quindi l'appetibilitÃ* del titolo di stato diminuisce. Di conseguenza, lo stato deve aumentare anche la cedola. Di quanto? Esattamente di quanto ha aumentato la tassazione. Totale = 0.
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Al contrario sarebbe una bella mazzata per azioni ed obbligazioni (fondi comuni, sicav, ecc..) emesse da societÃ* ed enti privati la quale tassazione grava sulla plusvalenza realizzata (ben maggiore rispetto ai titoli di stato, in particolare per le azioni).
    giusto
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Altro discorso l'abbassamento dal 27% al 20% dell'aliquota sui conti correnti, anche qui il beneficio per i correntisti è veramente minimo, sarebbe un 20% sullo 0,5% netto circa...e poi chi al giorno d'oggi tiene grandi cifre in conto corrente?!
    Benefit più elevati per i possessori di c/c conto arancio.

    Ciao!
    Occhio al conto arancio che dai 30.000 euro in su cominciano a scassarti l'anima con forme di investimento alternative.
    Paolo

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da slurp
    Non gioverebbe per nulla. Lo stato non si diverte a emettere BOT e CCT, li emette per finanziare il debito pubblico. Ora, per finanziarlo, deve vendere i BOT e CCT e per renderli appetibili, deve garantire una rendita. E' come se lo stato, oltre a tassarci, ci chiede in presito dei soldi in più e, in cambio, ci garantisce una certa cedola, cioè un certo interesse. Ora, noi compriamo i BOT e i CCT se la cedola tolte le tasse, cioè il rendimento, è significativo e conveniente rispetto a titoli di altri paese o azioni.
    Se lo stato aumenta la tassazione, il rendimento diminuisce, quindi l'appetibilitÃ* del titolo di stato diminuisce. Di conseguenza, lo stato deve aumentare anche la cedola. Di quanto? Esattamente di quanto ha aumentato la tassazione. Totale = 0.
    Esatto.

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Esatto.
    Bene, se abbiamo giÃ* trovato un punto in comune, si può procedere oltre.
    Se sui BOT/CCT giÃ* in circolazione non verranno aumentate le tasse e se sui BOT/CCT futuri anche aumentando le tasse, lo stato non ci guadagnerebbe, l'unica altra fonte di maggiori introiti può provenire solo dal mercato azionario.
    Ora, se qualcuno avesse un grafico o cmq dei numeri che mostrassero quanto lo stato ha incamerato dalla ritenuta del 12,5% sulle plusvalenze (io li chiamo guadagni perchè sono rimasto alle elementari: spesa, ricavo, guadagno ) del mercato azionario negli ultimi anni sarebbe quantomeno una cosa interessante.
    In ogni modo, in Borsa niente è certo, anche se è ragionevole attendersi che non arretri come dal 2001 al 2003, ma aumenti di valore. Di quanto? E' una bella scommessa: chi specula/investe gioca su questo tipo di aspettativa, cioè che i titoli salgono in maniera significativa, per ottenere un guadagno sulla compra-vendita. Questo è solo per dire che lo stato non può fare conti su questo tipo di tassazione, perchè non è detto che la Borsa continui a crescere allo stesso ritmo corrente (a meno di avere una sfera di cristallo).
    Allora domando: ma dove si pensa di prenderli i soldi che si vorrebbe destinare alla diminuzione delle imposte sul lavoro (proposta graditissima, sia chiaro)?
    Paolo

  4. #14
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da slurp
    In ogni modo, in Borsa niente è certo, anche se è ragionevole attendersi che non arretri come dal 2001 al 2003, ma aumenti di valore. Di quanto? E' una bella scommessa: chi specula/investe gioca su questo tipo di aspettativa, cioè che i titoli salgono in maniera significativa, per ottenere un guadagno. Questo è solo per dire che lo stato non può fare conti su questo tipo di tassazione, perchè non è detto che la Borsa continui a crescere allo stesso ritmo corrente (a meno di avere una sfera di cristallo).
    dimentichi che in borsa si plusvalenza tanto al rialzo quanto al ribasso....

  5. #15
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da Folly
    dimentichi che in borsa si plusvalenza tanto al rialzo quanto al ribasso....
    Non ti seguo. Ricordo che sono rimasto al spesa-ricavo-guadagno, cmq, che io sappia, se la Borsa sale, significa che la media dei titoli in essa contenuti sale (plus-valenza); se la Borsa scende, significa che la media dei titoli in essa contenuti scende (minus-valenza).
    A meno di saper / aver fortuna nel cogliere le oscillazioni delle quotazioni e di accumulare meno minus-valenze rispetto alle plus-valenze, se la Borsa scende non si fanno plus-valenze e, quindi, la tassazione sulle rendite finanziarie è nulla.
    Paolo

  6. #16
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da slurp
    Bene, se abbiamo giÃ* trovato un punto in comune, si può procedere oltre.
    Se sui BOT/CCT giÃ* in circolazione non verranno aumentate le tasse e se sui BOT/CCT futuri anche aumentando le tasse, lo stato non ci guadagnerebbe, l'unica altra fonte di maggiori introiti può provenire solo dal mercato azionario.
    Ora, se qualcuno avesse un grafico o cmq dei numeri che mostrassero quanto lo stato ha incamerato dalla ritenuta del 12,5% sulle plusvalenze (io li chiamo guadagni perchè sono rimasto alle elementari: spesa, ricavo, guadagno ) del mercato azionario negli ultimi anni sarebbe quantomeno una cosa interessante.
    In ogni modo, in Borsa niente è certo, anche se è ragionevole attendersi che non arretri come dal 2001 al 2003, ma aumenti di valore. Di quanto? E' una bella scommessa: chi specula/investe gioca su questo tipo di aspettativa, cioè che i titoli salgono in maniera significativa, per ottenere un guadagno sulla compra-vendita. Questo è solo per dire che lo stato non può fare conti su questo tipo di tassazione, perchè non è detto che la Borsa continui a crescere allo stesso ritmo corrente (a meno di avere una sfera di cristallo).
    Allora domando: ma dove si pensa di prenderli i soldi che si vorrebbe destinare alla diminuzione delle imposte sul lavoro (proposta graditissima, sia chiaro)?
    La speculazione può essere anche al ribasso, anzi sul mercato delle attivitÃ* finanziarie ci saranno sempre investitori in surplus ed altri in deficit quindi lo stato potrÃ* trarne solo benefit aldilÃ* dell'andamento globale della "borsa".

  7. #17
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    La speculazione può essere anche al ribasso, anzi sul mercato delle attivitÃ* finanziarie ci saranno sempre investitori in surplus ed altri in deficit quindi lo stato potrÃ* trarne solo benefit aldilÃ* dell'andamento globale della "borsa".
    Scua, ma se ho le plus, ci pago le tasse. Se ho le minus, lo stato mi consente di scalarle dalla plus successive (e per fare questo mi dÃ*, se non erro, al massimo 3 anni di tempo, dopodiché le minus non "sfruttate" le perdo).
    Alla fin fine non vedo grossi margini "al ribasso", o no?
    Paolo

  8. #18
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi ha BOT o CCT?

    Citazione Originariamente Scritto da slurp
    Scua, ma se ho le plus, ci pago le tasse. Se ho le minus, lo stato mi consente di scalarle dalla plus successive (e per fare questo mi dÃ*, se non erro, al massimo 3 anni di tempo, dopodiché le minus non "sfruttate" le perdo).
    Alla fin fine non vedo grossi margini "al ribasso", o no?
    Tu puoi "puntare" al ribasso, nel senso che guadagni se l'indice o l'attivitÃ* da te prescelta scende. Ci sono svariati modi per fare ciò.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •