Ho mal di schiena, nella regione lombare. Non è fortissimo però ho sempre paura di fare un movimento sbagliato e di rimanere bloccato.
Ce l’ho da circa una settimana, non è la prima volta che mi viene ma di solito mi passava in 2 massimo 3 giorni, stavolta perdura di più.
Aspettavo il fine settimana per riposarla un po’ ma purtroppo i macchinari in ditta devono perché abbiamo tanti ordini e mi tocca fare 3-4 orette anche sabato e domenica, il che comporta fare un lavoro che richiede anche movimenti di schiena (piegamenti, qualche peso anche se non eccessivo).
Tra l’altro stamattina è pure un pochetto più intenso degli scorsi giorni il dolore… non mi impedisce i movimenti, però un po’ limitante lo è più che altro per la paura, appunto, di fare qualche mossa sbagliata.
Cosa potrei fare per alleviare un po’ il dolore?
La mia collega l’altro giorno mi ha dato un Aulin, un pochetto mi era passato ma non so se per via dell’anti-infiammatorio o se per il fatto che lavorando mi sono scaldato un po’ ed il dolore si è attenuato. Però non vorrei che l’Aulin possa creare qualche aggravamento alle mie condizioni epatiche (ho il virus dell’epatite C ma le transaminasi sono sempre state perfettamente nella norma)…
Le pomate varie non so se servano veramente a qualcosa… Voi che mi consigliate?
Grazie
cavolo, se possibile, cerca di usare le gambe tenendo la schiena dritta.
Cioè fletti le gambe senza fletttere la schiena. Alzare pesi usando la schiena fa malissimo. Lo so non è semplice usare le gambe per fare leva, ma è la migliore cheti so dire. Altro consiglio, prova ad andare in bici, essa scarica la schiena.
Ps. Non sono medico
Quando sollevo i pesi cerco sempre di utilizzare al massimo sia le braccia che le gambe, facendo movimenti di ammortizzamento tipo moto da cross... se ad esempio devo tirar giù qualcosa di pesante da uno scaffale "ammorbidisco" il peso piegandomi sulle gambe facendo un "effetto rimbalzo"...Originariamente Scritto da Viscardi
La bici aiuta dici? Non è che la usi tanto... cioè, la uso tutti i giorni perchè vado al lavoro in bici però è 1km di strada, non faccio percorsi lunghi...
Se la lombalgia e' recidiva fai una risonanza magnetica al tratto lombo.sacrale.C'e' probabilmente una discopatia.Originariamente Scritto da Buros
Il riposo e' la cura migliore
per la terapia farmacologica ti conviene fare un antiinfiammatorio intramuscolo (Es.Toradol 30) associato nella stessa siringa con un decontratturante (Muscoril fiale o Lyseen fiale),2/die per 2-3gg, ma serve la ricetta del tuo medico.L'HCV e' relativo
Se hai dolori tipo sciatalgia alle cosce ,nella regione "esterna2 c'e' verosimilmente un interessamento del disco
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Caspita, spero proprio di non avere l'ultima ipotesi che hai scritto. Dolori alla coscia al momento non ne ho anche se, seppur raramente, ho provato ad avere dolori alla coscia ma non ricordo se erano associabili agli stessi periodi in cui avevo mal di schiena...Originariamente Scritto da zi pacciano
L'ernia al disco ce l'ha giÃ* mio fratello, e vedo tutti i giorni come si alza al mattino![]()
Segnalibri