Ehm... non me lo lascio dire perchè io sulla gta ci sono stato in pista.Originariamente Scritto da ste
Notare inoltre lo 0-100
-Alfa 147 gta 6.1 sec
-Golf r32 6.3 sec.
Le macchine bisogna innanzitutto provarle, il sentito dire, il pissi pissi bau bau, il "me l'ha detto mio cugino" vale tanto quanto il due di coppe a briscola.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
ok Prelp i guisti sono personali, ma su una cosa non sono d'accordo. Le audi vengono progettate per essere integrali tant'è che a differenza di quasi tutte le integrali sul mercato Lamborghini, Porsche, WW, la stessa Audi A3, BMW, Volvo ecc sono le uniche ad avere un vero e proprio differenziale meccanico torsen al centro che distribuisce al 50% la coppia. Tutte le altre case impiegano lamelle e frizioni di ogni tipo che ripartiscono la trazione in caso di nevessitÃ*. Sul Torsen avrai magari meno piacere di guida ma in compesno non hai tempi di risposta di ripartizone e interferenze eletroniche che a prova di molti smorzano il piacere di guida.
Solo Alfa sfrutta un differenziale meccanico che ripartisce al 60% dietro per avere meno sottosterzo e migliorare il piacere di guida. Anche BMW fa lo stesso ma non con un differenziale meccanico. Visto che poi stiamo parlando di versioni estreme da 300 e passa Cv io proverei prima su strada a guidare auto del genere a trazione posteriore per rendersi conto che sulle strade di tutti i giorni se vuoi sfruttare al massimo auto del genere è meglio farlo con una integrale, in pista per caritÃ* ben venga una M3.
Piccolo inciso per chiudere una volta per tutte questo dilemma integrali e posteriori: ricordi anni fa quando Audi stranvinceva nel Superturismo mentre BMW e Alfa arrancavano. Caspita erano più pesanti A4 ma in pista non ce ne era per nessuno, se poi pioveva.........
Un bel giorno la federazione ha deciso di Pimbarle ulteriormente per limitare il divari e così la casa degli anelli siritiro da quel genre di gare! Un vero scandalo.
Altra cosa: non guardiamo F1 e corse simili dove siamo in pista (ricordo quanto detto prima...ben venga la trazione posteriore), gurdiamo cosa succede su strade vere nella guida al limite: nei Rally mi pare che le Integrali salvo qualche rara eccezione facciano la parte del Leone! Per ora di trazioni posteriori vincitrici nel WCR non mi pare risultino. E non mi pare nemmeno che i campioni che guidano quei bolidi si annoiano...![]()
niente da fare, non si vende una mazza.
Che clienti ci sono in giro!![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
bravo Adriano hai detto giusto: nello 0 a 100, peccato che le strade di tutti i giorni non si fa solo 0 a 100, ma ci sono parecchie curve e salite! In ogni caso nei primi metri la R32 e davanti mentre all'Alfa fumano ancora le gomme.
Se poi parli di numeri prendi per esempio Automobilismo nei riscontri cronometrici e scopri che in ripresa sui 1000 metri la WW gli da un secondo all'alfa, stranamente per altro, dato che la daresti invece vincitrice sullo 0-100. Ma questi ripeto sono numeri. Che la 147 in questione non sia un portento nella guida su strada questo non sono io a dirlo ma tester di tantissme riviste, ma soprattutto i numeri di vendita!!!
dimenticavo, giusto che ho sotto mano i numeri e vogliamo parlare di numeri....la buon vecchia Golf 4a serie 2800 V6 scattava da 0 a 100 in 6,12. Questa l'avevo anche provata perchè ce l'aveva mio zio. Gran bella macchina e molto discreta nella linea, accessoriatissima soprattutto per quello che costava.......
Originariamente Scritto da Adriano 60
AdriÃ*, lascia stare.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non hai mai pensato che forse se nei mille metri la golf ne esce vincitrice sta nel fatto di una diversa rapportatura del cambio?Originariamente Scritto da ste
E di conseguenza la trazione c'entra poco?
Comunque è un paragone improponibile quello che stiamo facendo per ovvi motivi.
Spostiamoci su vetture a sola trazione anteriore, mettiamole in pista e vediamo chi ne esce vincitrice.
Questa della 147 che non sia un portento nella guida mi suona nuova mica da ridere.
Ma è riconosciuto da tutti i collaudatori che la tenuta di strada in qualsiasi condizione di Alfa 147 è inarrivabile.
Ma anche senza guidarla, basta dare un'occhiata alla meccanica, alla raffinatezza delle geometrie della sospensione anteriore a quadrilatero alto... tutte cose che in VW e in altre case si sognano.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
su questo ti do ragione, una WW golf non è così raffinata come una Golf e nelle versioni normali è riconosciuta da tutti le ineguagliabili doti telaistiche della 147 ma azzardare potenze nell'ordine dei 250 cv su una trazione anteriore è stata pura follia, tant'è che da indiscrezioni giornalistiche la futura 149 gta sarà intgrale guarda caso....
Non dico che fa cag... la 147 gta (stiamo smpre parlando di auto eccezionali) ma semplicemnte che a parita di prestazioni la R32 in pista gli da la paga per ovvi motivi di distribuire per terra i cv. Che poi ti abbia enusiasmato in pisto ci credo, a chi non darebbe soddisfazione una macchina da 250 CV!
In ultimo: se avessi provato le 2 macchine in pista magari bagnata una subito dopo l'altra avresti capito di cosa sto parlando.......
Un po' come dicevo prima a Prealpo riguardo la trazione posteriore....
Giusto un paio di mesi fa ho provato una M3 da 330cv sotto una pioggia torrenziale. Cosa volete che vi dica..macchina stupenda, motore esplosivo oltre i 3000 giri ma per carità provate a sfruttarla in quelle condizioni! Mi spiace ma avrei fatto lo stesso tracciato quà sotto a casa mia in minor tempo con la mia ridicola Subaru da 225cv! Non vi dico i numeri per tenerla dritta anche in retilineo appena affondavo il gas e la lancetta superava di 3000 giri.
La s4 di mio fratello nelle stesse condizioni vi asicuro che non fa una piega e non vi accorgete che sta piovendo nonstante i 340 cv per altro uniti alla poderosa coppia del 4200. Ancora quando siete in curva affondate pure il gas e sarete fiondati fuori da ogni insidia. con la M3 seeeeeee, controsterzi quanto cazz. ... vuoi ma alla fine sei li ancora con il piede a metà gas e in curva!![]()
Gli da paga sai di quanto sul giro? Prova ad informarti bene e poi dimmi se c'è tutta questa gran differenza tenendo conto della diversa impostazione delle due vetture.Originariamente Scritto da ste
Inoltre io non compero una macchina per andare in pista, sono ben altre le prerogative.
Il fascino del marchio, la raffinatezza della meccanica, l'estetica, il piacere di guida...
Vuoi mettere il piacere di guida di una 147 qualsiasi contro una Golf?![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Mica dico siano più performanti le TP. Dico che sono più divertenti, almeno per come piace guidare a me. Andar dritto mi annoiaOriginariamente Scritto da ste
![]()
Segnalibri