
Originariamente Scritto da
inocs
http://www.parlamento.it/leggi/elelenum.htm
Tra le altre cose:
[code]18 dicembre 1996 - Tutela della privacy.
22 gennaio 1997 - Commissione Bicamerale per le riforme.
11 marzo - Legge Bassanini su decentramento e semplificazione amministrativa. Seguiranno altri tre provvedimenti per sburo-cratizzare l' amministrazione.
9 aprile - Risoluzione comune Polo-Ulivo sulla missione 'Alba' in Albania.
22 maggio - Decreto legge 'sblocca cantieri'.
18 giugno - Pacchetto Treu sul lavoro.
8 luglio - Giudice unico di primo grado.
31 luglio - Riforma art 513 del Codice di Procedura Penale.
29 novembre - decreto sull' Iva (approvato dopo una seduta fiume durata 65 ore nette).
2 dicembre - Riforma degli esami di maturita'.
19 dicembre - Utilizzo delle videoconferenze per i collaboratori di giustizia nei processi.
19 febbraio 1998 - Riforma dell' immigrazione.
24 marzo - Stanziamento di 3.600 miliardi per Umbria e Marche danneggiate dal terremoto.
1 aprile - Sperimentazione del metodo Di Bella.
16 giugno - Obiezione di coscienza.
30 luglio - Legge contro lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedofilia.
10 novembre - Merloni ter sui lavori pubblici.
16 dicembre - Fondazioni bancarie.
19 gennaio 1999 - Obbligo scolastico a 15 anni.
3 febbraio - Legge contro il racket e l'usura.
31 marzo - Trapianti basata sul principio del silenzio-assenso.
28 aprile - Election Day.
26 maggio - Finanziamento dei partiti.
16 giugno - Depenalizzazione reati minori.
16 giugno - Finanziamento missione del contingente italiano in Albania e Macedonia e programma di aiuti ai profughi del Kosovo.
29 settembre - Servizio militare volontario femminile.
29 settembre - Legge costituzionale per il voto degli italiani all'estero.
19 ottobre - Commissione parlamentare d' inchiesta sul Cermis.
10 novembre - Legge costituzionale sul ''giusto processo''.
12 novembre - Casco per i conducenti dei motorini anche se maggiorenni.
12 novembre - Legge costituzionale per l' elezione diretta dei presidenti delle regioni.
2 febbraio 2000 - Riforma dei cicli scolastici.
18 febbraio - ''Par condicio''.
30 marzo - Carabinieri quarta forza armata.
30 maggio - Decreto che allunga i termini della custodia cautelare nella fase dei giudizi abbreviati.
5 luglio - 'Giornata della memoria' il 27 gennaio.
18 ottobre - Legge costituzionale che fissa il numero dei deputati e senatori per gli italiani all'estero.
18 ottobre - Legge quadro sull'assistenza sociale.
25 ottobre - Legge costituzionale che stabilisce il nuovo sistema elettorale per le regioni a statuto speciale.
8 novembre - Riforma del settore del volontariato sociale.
14 novembre - Ripristino della festa nazionale del 2 giugno.
16 novembre - Il doping e' un reato.
7 febbraio 2001 - Riforma dell' ordinamento dei pentiti.
14 febbraio - Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico.
14 febbraio - Servizio civile volontario aperto alle donne.
21 febbraio - Riforma della legge sull'editoria.
27 febbraio - Rinegoziazione dei mutui a tasso di usura.
1 marzo - Legge sulle adozioni.
6 marzo - 'Pacchetto sicurezza'.
7 marzo - Legge quadro sull'alcolismo.
8 marzo - Legge costituzionale sul federalismo.
8 marzo - Nuovo codice stradale.
Giusto per dire, senza pretese, che qualcosa hanno fatto, indipendentemente da cosa (circa 300 interventi legislativi, e 6000 ore di sedute, in più del centrodestra attuale, tanto per dire) e dal fatto che piacciano o meno gli interventi, o che siano utili o meno.
Ah, dimenticavo:
hanno anche tenuto i conti in ordine e ci hanno fatti entrare in Europa, introducendo e consolidando un cammino virtuoso nei conti pubblici, ben presto distrutto dal governo successivo. Bazzecole...

Segnalibri