Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 117 di 117
  1. #111
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano
    Ma la GdF vi sta bene solo per i controlli effettuati su SB?
    Non e' un articolo ma un rapporto annuale come da decenni la GdF dirama
    Allora, per cortesia, indicami dove è riportato il dato secondo cui la GdF in Calabria lavorerebbe con più impegno rispetto al Trentino, per cortesia. Così sarÃ* chiaro a tutti che a paritÃ* di impegno della GdF emerge più evasione qui da me.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #112
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Perchè qua l'universitÃ* è migliore, ti rispondi praticamente da solo. Vai a vederti le statistiche, poi ne riparliamo, se no tu parlerai sempre per sentito dire, noi con i dati alla mano.

    per sentito dire...sono fonti dirette, altro che sentito dire!
    e secondo tew perchè dovrebbe essere migliore?
    non è che forse gli esami (e le modalitÃ*) siano + facili?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #113
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    per sentito dire...sono fonti dirette, altro che sentito dire!
    e secondo tew perchè dovrebbe essere migliore?
    non è che forse gli esami (e le modalitÃ*) siano + facili?
    Se vuoi possiamo continuare a fare discorsi campati per aria... Altrimenti, visto che ti ho postato delle statistiche, leggile e poi ne riparliamo. I parametri che vengono presi in considerazione per stilare le graduatorie annuali delle migliori universitÃ* d'Italia sono cose del tipo: qualitÃ* dei corsi, costi di iscrizione, sgravi fiscali per gli studenti fuori sede, preparazione dei docenti, collaborazioni con le aziende (per dire, qui è stato aperto un laboratorio di ricerca Microsoft, il primo in Italia, guarda che roba: http://www.unitn.it/events/microsoft/index.htm), sbocchi nel mondo del lavoro, disponibilitÃ* dei docenti, servizi offerti dall'universitÃ* (tipo biblioteche di ateneo, aule studio, mense etc.), costo medio degli appartamenti per studenti, possibilitÃ* di andare in erasmus, etc. E per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso universitÃ* di Trento perchè fidati, sotto il profilo statistico, per chi non lo sapesse questo Ateneo ha oggettivamente pochissimi rivali. In questo senso il parere puramente soggettivo dei tuoi amici conta poco, mi spiace.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  4. #114
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta

    http://www.unitn.it/campus/uni_presenta/censis.htm (Indagine Censis-La Repubblica 2005)

    http://www.unitn.it/campus/uni_prese...ica_atenei.htm (Classifica atenei 2005)

    http://www.unitn.it/campus/uni_prese...ca_facolta.htm (Classifica facoltÃ* 2005. NB: Verza, guardati soprattutto i dati relativi alla facoltÃ* di giurisprudenza di Trento.)

    Up. Per la terza volta. Giusto perchè mi pare che i dati ti siano un attimo sfuggiti...
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  5. #115
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Allora, per cortesia, indicami dove è riportato il dato secondo cui la GdF in Calabria lavorerebbe con più impegno rispetto al Trentino, per cortesia. Così sarÃ* chiaro a tutti che a paritÃ* di impegno della GdF emerge più evasione qui da me.
    Avrei piu' rispetto per la GdF
    PROGETTO DI LEGGE - N. 6841



    Onorevoli Colleghi! - Anche il recente episodio criminoso di Brindisi, nel quale hanno perso la vita due giovani finanzieri, ha mostrato tutti i limiti della vigente normativa in materia di vittime del dovere rispetto ai caduti e ai grandi invalidi delle Forze di polizia e delle Forze armate quando svolgono gli stessi servizi, per atti di terrorismo o di criminalitÃ* organizzata.

    http://www.gdf.it/sx_organiz.htm

    http://www.gdf.it/comunicati/pdf/2006RM30MAR.pdf

    Dai reati elencati nel rapporto 2005 si evince che l'attivita' al sud della GdFe' stata notevole..
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  6. #116
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    Se vuoi possiamo continuare a fare discorsi campati per aria... Altrimenti, visto che ti ho postato delle statistiche, leggile e poi ne riparliamo. I parametri che vengono presi in considerazione per stilare le graduatorie annuali delle migliori universitÃ* d'Italia sono cose del tipo: qualitÃ* dei corsi, costi di iscrizione, sgravi fiscali per gli studenti fuori sede, preparazione dei docenti, collaborazioni con le aziende (per dire, qui è stato aperto un laboratorio di ricerca Microsoft, il primo in Italia, guarda che roba: http://www.unitn.it/events/microsoft/index.htm), sbocchi nel mondo del lavoro, disponibilitÃ* dei docenti, servizi offerti dall'universitÃ* (tipo biblioteche di ateneo, aule studio, mense etc.), costo medio degli appartamenti per studenti, possibilitÃ* di andare in erasmus, etc. E per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso universitÃ* di Trento perchè fidati, sotto il profilo statistico, per chi non lo sapesse questo Ateneo ha oggettivamente pochissimi rivali. In questo senso il parere puramente soggettivo dei tuoi amici conta poco, mi spiace.
    ma io non sto parlando di tasse, affitti, costi, oranizzazione, erasmus ecc.
    è ovvio che in trentino, regione (INGIUSTAMENTE) ancora a statuto speciale siano migliori che altrove...io stavo parlando di un discorso puramente didattico...
    se poi non vuoi capire quello che voglio dire...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #117
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono orgoglioso di vivere in Trentino!

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    ma io non sto parlando di tasse, affitti, costi, oranizzazione, erasmus ecc.
    è ovvio che in trentino, regione (INGIUSTAMENTE) ancora a statuto speciale siano migliori che altrove...io stavo parlando di un discorso puramente didattico...
    se poi non vuoi capire quello che voglio dire...
    Non capisco proprio se ci sei o ci fai, giuro che quando ho a che fare con dei maestri del cavillo come te mi girano proprio.

    Ma non lo vedi che ogni tua risposta si commenta da sola? Continua pure a far finta che i dati non significhino nulla e ragiona in base a quello che ti raccontano i tuoi amici, andrai molto lontano nella vita. Forse non te ne sei reso conto ma la facoltÃ* di giurisprudenza di Trento è stata giudicata la migliore d'Italia per ben tre anni consecutivi (2003, 2004 e 2005) dal Censis, ovvero da un punto di vista statistico, oggettivo, non secondo il parere dei tuoi soci... il livello dei corsi che si tengono qua non esiste da nessun altra parte, renditene conto, è inutile che ti arrampichi sugli specchi. Cito testualmente:

    In vetta alla classifica nazionale dei piccoli atenei per il secondo anno consecutivo. Dall'indagine Censis 2005 è arrivata una prestigiosa conferma per l'UniversitÃ* di Trento che, anche quest'anno, ha conquistato la medaglia d'oro con un punteggio finale di 99,8. L'inchiesta condotta dal Censis, e pubblicata in una serie di speciali nella "Grande guida all'UniversitÃ*" di Repubblica, ha ribadito il ruolo di primo piano del nostro ateneo.
    Anche la classifica generale premia l'UniversitÃ* di Trento che, in terza posizione, è da quattro anni presente sul podio dei tre migliori atenei italiani, vincendo la concorrenza di universitÃ* affermate nel panorama sia nazionale che europeo.

    "Trento punta sulla dimensione internazionale e sullo sviluppo di centri di eccellenza dove lavorare e persino fare vela, tennis e basket", con queste parole prende avvio l'articolo dedicato dal quotidiano Repubblica all'UniversitÃ* di Trento. Internazionalizzazione, ricerca e poli di eccellenza sono dunque i tre cardini su cui poggia il suo successo, ma non solo. La recensione ha messo in luce la formula vincente che ha portato l'ateneo a raggiungere le posizioni più alte nelle classifiche nazionali e che può essere riassunta in un unico concetto:
    gli enti locali, la provincia e l'intera societÃ* hanno sempre creduto e investito, non solo economicamente, ma culturalmente e politicamente nell'universitÃ*, considerandola il motore fondamentale per far crescere l'intero territorio.

    Aggiungo che da quest'ultimo punto di vista (così mi riallaccio alla ragione per cui avevo aperto questo topic) molte altre regioni italiane, siano esse influenzate da politici di centrodestra o da politici di centrosinistra, hanno solo da imparare dal Trentino, altrochè. Imparassero a investire decentemente i loro soldi, anzichè sprecarli, imboscarseli e lamentarsi del fatto che si pagano tasse e non funziona mai niente.

    E questo lo dico per te: in generale, bisognerebbe imparare a basare i propri giudizi sui fatti e sui dati oggettivi, anzichè sui luoghi comuni che circolano per sentiro dire. Quindi, se proprio vuoi continuare a dialogare con me, anzichè fare riferimento a quello che ti raccontano i tuoi amici, dcumèntati, perchè per quanto mi riguarda la loro parola non vale nulla, quel che conta sono I FATTI:

    http://www.repubblica.it/speciale/20...da_universita/

    PS: CLICCA QUI PER SAPERE
    Come nascono i giudizi di atenei e facoltÃ*.
    (Gli indicatori delle facoltÃ*)

    http://www.repubblica.it/speciale/2005/guida_universita/metodologie.html

    Scoprirai che vengono presi in considerazione parametri inconfutabili come:
    1. ProduttivitÃ*
    2. Didattica e standard d'offerta
    3. Ricerca
    4. Profilo docenti
    5. Rapporti e cooperazione internazionale

    (Avresti preferito che al punto 6 comparisse la voce "Amici del Verza?" Lascia perdere, va lÃ*, che fai la meglio figura.)

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •