
Originariamente Scritto da
altropianeta
Se vuoi possiamo continuare a fare discorsi campati per aria... Altrimenti, visto che ti ho postato delle statistiche, leggile e poi ne riparliamo. I parametri che vengono presi in considerazione per stilare le graduatorie annuali delle migliori universitÃ* d'Italia sono cose del tipo: qualitÃ* dei corsi, costi di iscrizione, sgravi fiscali per gli studenti fuori sede, preparazione dei docenti, collaborazioni con le aziende (per dire, qui è stato aperto un laboratorio di ricerca Microsoft, il primo in Italia, guarda che roba:
http://www.unitn.it/events/microsoft/index.htm), sbocchi nel mondo del lavoro, disponibilitÃ* dei docenti, servizi offerti dall'universitÃ* (tipo biblioteche di ateneo, aule studio, mense etc.), costo medio degli appartamenti per studenti, possibilitÃ* di andare in erasmus, etc. E per quanto mi riguarda chiudo qui il discorso universitÃ* di Trento perchè fidati, sotto il profilo statistico, per chi non lo sapesse questo Ateneo ha oggettivamente pochissimi rivali. In questo senso il parere puramente soggettivo dei tuoi amici conta poco, mi spiace.
Segnalibri