Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito .rivoglio la scala mobile......

    ......che ne dite?.......credo che era un ottimo sistema.........

  2. #2
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    vedo sempre questo termine nei volantini esposti in bacheca nel mio reparto...ma non ho mai capito bene di che si tratta..


  3. #3
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da solojuve
    vedo sempre questo termine nei volantini esposti in bacheca nel mio reparto...ma non ho mai capito bene di che si tratta..
    ...........il meccanismo era semplice,gli stipendi venivano aggiornati costantemente al costo della vita,in modo automatico.......... esempio.se l'inflazione in un anno aumentava del 3 % gli stipendi aumentavano della stessa entita'..........

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Non sono d'accordo sulla scala mobile. Si innesca un circolo virtuoso al rialzo, un cane che si morde la coda.

  5. #5
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese
    Non sono d'accordo sulla scala mobile. Si innesca un circolo virtuoso al rialzo, un cane che si morde la coda.
    .............io sfaterei il tabu' che un alta inflazione sia sinonimo di economia debole........cmq quella vecchia legge garantiva i ceti piu' deboli e aiutava a far girare l'economia..............

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    .............io sfaterei il tabu' che un alta inflazione sia sinonimo di economia debole........
    Concordo

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    cmq quella vecchia legge garantiva i ceti piu' deboli e aiutava a far girare l'economia..............
    In che modo garantiva i ceti più deboli?

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese
    Non sono d'accordo sulla scala mobile. Si innesca un circolo virtuoso al rialzo, un cane che si morde la coda.
    Esatto, mi pare che sia opinione comune ormai tra gli economisti.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  8. #8
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese
    Concordo



    In che modo garantiva i ceti più deboli?
    ........ immagino che me lo domandi in modo provocatorio.....cmq provo a spiegarlo,dunque i ceti deboli hanno per lo piu' stipendo fissi....quindi non hanno difese e non possono scaricare su altri ceti l'aumento dei costi(come fanno per esempio i liberi professionisti che caricano il cliente dell'aumento del costo del loro lavoro)..di conseguenza un meccanismo che equipara l'inflazione agli stipendi,continua a garantire un ottimo potere di aquisto a chi sta alla base della catena alimentare (i dipendenti)

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    ........ immagino che me lo domandi in modo provocatorio.....
    No,

    Citazione Originariamente Scritto da pio
    cmq provo a spiegarlo,dunque i ceti deboli hanno per lo piu' stipendo fissi....quindi non hanno difese e non possono scaricare su altri ceti l'aumento dei costi(come fanno per esempio i liberi professionisti che caricano il cliente dell'aumento del costo del loro lavoro)..di conseguenza un meccanismo che equipara l'inflazione agli stipendi,continua a garantire un ottimo potere di aquisto a chi sta alla base della catena alimentare (i dipendenti)
    Il concetto della scala mobile è "buono" solo in teoria. La pratica ha dimostrato che genera un aumento rilevante, per non dire mostruoso, della spesa pubblica visto che si deve applicare anche per i dipendenti pubblici, dalle forze dell'ordine agli impiegati dell'Asl.

  10. #10
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: .rivoglio la scala mobile......

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese
    No,



    Il concetto della scala mobile è "buono" solo in teoria. La pratica ha dimostrato che genera un aumento rilevante, per non dire mostruoso, della spesa pubblica visto che si deve applicare anche per i dipendenti pubblici, dalle forze dell'ordine agli impiegati dell'Asl.
    ..........non sono molto convinto che la spesa pubblica diventi un problema per l'aumento degli stipendi pubblici...........cmq rispetto a gli anni in cui la legge era vigente ci sono state molte privatizzazioni........creo che gli sprechi siano derivati da tanti enti obsoleti........e dalla evesione fiscale.......dai miloni buttati via per finanziare fiction tv............insomma le uscite disastrose sono altre,garantire un minimo di potere di aquisto e' invece sinonimo di civilta' per un paese..........sembra retorica lo so,ma spesso la retorica e' la verita'(e' un mio pensiero per carita')

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •