... perchè negli ultimi mesi avrò scritto si e no 10 messaggi di argomento meteorologico, e dunque mi è venuto da pensare che ogni tanto qualcosina di meteo vorrei scriverla, insomma mi sento in DOVERE di scrivere qualcosa che parla di meteo.
Però poi sono tornato qui perchè non ho nulla da scrivere. Il clima a Genova da molto tempo è un bel po' monotono, a parte la nevicata dello scorso gennaio è un susseguirsi di giornate dove se fa qualche millimetro di pioggia c'è da gridare al miracolo.
E allora concludo dicendo che qualche giorno fa sono andato a raccogliere un cesto di borragine ed ortiche e ho fatto una frittatona proprio buona che ha nutrito 6 persone. Stiamo tutti bene.
![]()
E' proprio un peccato che a un certo abitante di Roma non sia giunta la notizia che il forum è raggiungibile con una semplice modifica al file hosts.Originariamente Scritto da Gdr
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Con la borragine la mia nonna materna faceva degli ottimi ravioli, usandola come ripieno. Tra l'altro, quando pronuncio il nome di questa verdura in pubblico, nascono sempre risolini o faccie stupite.Originariamente Scritto da Gdr
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Originariamente Scritto da djordj
achi ti riferisci?
always looking at the sky
Ciao Tub!
Besti che sei!
Solamente ieri mattina la tua webcam ha inquadato un tromba marina!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
E' giunta, è giunta...Originariamente Scritto da djordj
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
A dire il vero ne ha fotografate 3, la prima alle ore 8, la seconda alle ore 9 ed infine la terza alle ore 10. Messe tutte insieme non arrivavano a farne una seria, qualcuno le ha chiamate funnel clouds e qualcun'altro ha ironizzato sulle dimensioni. Non mi è parso un evento di portata nazionale, e poi a Genova le trombe sono quasi tutti i giorni.Originariamente Scritto da Adriano 60
V|V
Allora hai visto il tredde che ti avevo dedicato. E manco mi hai risposto!Originariamente Scritto da Gdr
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ho usato tutto l'aplomb e la snobberia di cui sono capace.Originariamente Scritto da Adriano 60
Vedrai appena ti arriva il pacco-letame a casa.
![]()
Mollo, non palabile?Originariamente Scritto da Gdr
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri