Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Ieri sono stato ad Arese

    Più precisamente alla manifestazione per il 20mo dell'Alfa 75 tenutasi presso il Museo Storico dell'Alfa.
    Si si, sto ancora sognando... mioddio cosa ho visto!

    Devo proprio ringraziare Alfa Romeo che ha reso possibile lo svolgersi di questa bellissima manifestazione che ha riunito una moltitudine di appassionati (eravamo circa in 250) provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero (Olanda e Croazia)

    Si inizia con la libera visita al Museo dove si spazia dalla Darracq, vettura prodotta dall'omonima azienda francese nel 1906 e rilevata dall'Alfa nel 1910 all'ultima nata, la 159.

    Non ho parole davvero per descrivere le emozioni vissute nel veder scorrere sotto i miei occhi quasi 100 anni di storia.
    Che vetture da sogno, che motori... solo chi c'è stato può capire!

    Molto toccante poi la parte della manifestazione nella quale hanno parlato tutti i "padri" della 75 (mancava solo Cressoni, colui che la disegnò perchè scomparso da poco purtroppo) che ci hanno raccontato gustosi aneddoti e retroscena sul come e perchè si arrivò a pensare di far nascere questa vettura in un momento nel quale in Alfa i fondi scarseggiavano, si era sotto tiro delle BR e giÃ* circolavano voci insistenti sull'accordo Fiat-Alfa-Saab sulla joint venture che avrebbe portato di lì a poco alla produzione di un telaio in comune per 164, Thema e Saab 9000.
    Dicevo di momenti toccanti... beh, veder commuoversi e piangere gente che ha superato i 70 anni non è cosa di tutti i giorni!
    Si, molti di questi ingegneri che hanno trascorso una vita in Alfa si sono commossi fino alle lacrime durante i loro interventi tra gli scroscianti applausi del pubblico presente.

    Molto bello anche il lungo filmato di presentazione nel quale veniva spiegato per filo e per segno il progetto della vettura e del perchè di certe scelte fatte sempre con l'occhio rivolto all'acquirente finale che da un'Alfa vuole sempre il massimo dal punto di vista delle prestazioni e piacere di guida.
    Si è rivisto Baghetti, compianto giornalista ed ex pilota di F1 durante le prove dell'allora nuova 75 svolte a Balocco tra l'altro sotto una fortissima nevicata.
    Applauso spontaneo quando sullo schermo è passata l'immagine dell'ingegner Chiti, "papÃ*" dell'Autodelta ovvero il reparto sportivo Alfa.

    Alla fine, premiazione con targa ricordo per i suddetti "padri" e susseguente "concerto" di motori tenutosi nel pacheggio antistante il Museo.
    Immaginatevi decine e decine di bialbero e V6 che all'unisono hanno dato fiato alle loro "canne d'organo". Ah, che soave musica!

    Si va a pranzo nella mensa aziendale ma il pomeriggio prevede una nuova sorpresa.
    Infatti, per la prima e unica volta, un corteo di Alfa fa il suo ingresso trionfante negli stabilimenti di Arese dove sono state fabbricate le Alfa del passato e ora sede in una piccola porzione del Centro Stile.
    Da una parte è stato triste questo corteo lungo i vialoni accanto ai capannoni in disuso e abbandonati.

    Di contro abbiamo visto un sacco di vetture camuffate semi-demolite, in particolare 159 e Brera. Ma la sorpresa più gradita è stata la visione della 8C Competizione (che gran figa di macchina!) e della Kamal.
    Dopo un breve discorso tenuto da Wolfgang Egger, gran capo del Centro Stile, due fortunatissimi (quelli venuti più da lontano) hanno avuto la possibilitÃ* di farsi un giro sulla 8C guidata da Egger.

    E qui è terminata una giornata vissuta intensamente con tante persone che hanno un virus nel sangue: quello dell'Alfa!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    E non c'è una vaccinazione contro questo virus?
    Apparte gli scherzi, l'Alfa 75 è un auto che da piccolo amavo moltissimo, ed ancora adesso trovo affascinante. Un'Alfa che non ho ben compreso è la 90...
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    E non c'è una vaccinazione contro questo virus?
    Apparte gli scherzi, l'Alfa 75 è un auto che da piccolo amavo moltissimo, ed ancora adesso trovo affascinante. Un'Alfa che non ho ben compreso è la 90...
    per quanto anche la ARNA non si è mai capito bene che senso avesse.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #4
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    per quanto anche la ARNA non si è mai capito bene che senso avesse.
    Di questo dobbiamo ringraziare quella "brava personcina" che risponde al nome di Prodi...



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Di questo dobbiamo ringraziare quella "brava personcina" che risponde al nome di Prodi...
    bhè nessuno è perfetto...
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Di questo dobbiamo ringraziare quella "brava personcina" che risponde al nome di Prodi...
    Gia'...

    E lo ringraziamo anche del fatto che l'Alfa Romeo non esiste piu'
    Marco

  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    per quanto anche la ARNA non si è mai capito bene che senso avesse.

    E' divina se usata come condimento per i bigoli...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    Di questo dobbiamo ringraziare quella "brava personcina" che risponde al nome di Prodi...
    Mo pure le macchine brutte è copa di Prodi ? Un tempo c'era "PIOVE
    GOVERNO LADRO"! Adesso qualunque cosa, è colpa di Prodi?

    vi insegnano così al direttivo di FI?

    poveri noi....

    Allora, cmq, incolpa Prodi per macchine peggiori, giÃ* che ci sei...
    tipo la DUNA , la REGATA, o anche, che ne so,macchine straniere...
    tanto è sempre colpa dei "comunisti", no ?

    ah, ieri, piantando un chiodo, mi sono acciacato lu dito : è sicuramente
    colpa di Prodi, scommetto che il Martello l'ha fatto lui (del resto, "Falce e
    Martello", no ? )



    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Metto qualche mia foto.

    Ecco le nostre "bimbe" schierate nel parcheggio interno.



    Un'opera d'arte, ahimè l'ultimo motore interamente made in Alfa.



    Ci incamminiamo verso il parcheggio delle 75.
    Guardate quante macchine presenti!







    C'erano anche due splendide SZ.


    Una delle veterane.


    Il vecchio e compianto bialbero.


    I "padri" della 75.



    Il sogno proibito. Fronte retro e motore







    La Kamal.



    Tantissime altre foto a questo indirizzo:
    http://spinoska.altervista.org/_alte...ese/lista.html
    Occhio, 56k Warning!

    Concludo col mio sogno, forse non proibito: la mia prossima Alfa!






    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sono stato ad Arese

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci
    Mo pure le macchine brutte è copa di Prodi ?
    Beh, allora l'Alfa era di proprieta' dell'IRI, che le impose scelte economiche discutibili, che produssero auto discutibili (una per tutte l'ARNA), che portarono alla svalutazione del marchio, alla crisi e successivamente alla cessione (anche se fu in realta' un regalo) alla FIAT e quindi alla fine dell'Alfa.

    E allora, il presidente dell'IRI, che si occupo' personalmente della questione FORD o FIAT, era Romano Prodi.

    La catena e' un po' lunga, in effetti

    Marco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •