Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36

Discussione: Problemino di fisica

  1. #11
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    accendo anche io il SI!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Le due velocitÃ* si annullano.

    Il proiettile ha una velocitÃ* di partenza di 100km/h (va alla stessa velocitÃ* e direzione della macchina), quindi venendo sparato nella direzione opposta, i due vettori si annullano, si di modulo che di verso.

  3. #13
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Risultato...cade a terra.

  4. #14
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    Se io corro con una macchina a 100 Km/h e sparo un proittile sempre a 100 km/h nella direzione opposta a quella della macchina (mi giro per sparare dietro) il proiettile appena esce dalla pistola cade a terra?
    Chi mi aiuta?
    Ma che siete tutti ciucchi?
    Einstein è vissuto per niente?

    Non esiste il moto assoluto, o almeno non si è trovato un riferimento assoluto.
    Tutti i moti sono relativi. Quindi, il tuo proiettile sparato dalla macchina viaggia in verso opposto a quello del moto della macchina e alla velocitÃ* di 200km/h rispetto alla macchina, perchè la macchina e il proiettile "scappano" dal punto in cui il proiettile è partito.
    Se invece consideri il sistema di riferimento relativo al moto della macchina (cioè il resto del mondo, la strada), allora il proiettile viaggia a 100km/h, come la macchina, ma in verso opposto.
    Capito?
    Paolo

  5. #15
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Citazione Originariamente Scritto da slurp
    Ma che siete tutti ciucchi?
    Einstein è vissuto per niente?

    Non esiste il moto assoluto, o almeno non si è trovato un riferimento assoluto.
    Tutti i moti sono relativi. Quindi, il tuo proiettile sparato dalla macchina viaggia in verso opposto a quello del moto della macchina e alla velocitÃ* di 200km/h rispetto alla macchina, perchè la macchina e il proiettile "scappano" dal punto in cui il proiettile è partito.
    Se invece consideri il sistema di riferimento relativo al moto della macchina (cioè il resto del mondo, la strada), allora il proiettile viaggia a 100km/h, come la macchina, ma in verso opposto.
    Capito?

    sei partito bene ma le concusioni sono sbagliate!
    se sei sulla macchina e spari il proiettile, lo vedi allontanarsi da te a 200 km/h
    se sei sul proiettile, viaggi a 100 km/h
    se sei un osservatore esterno, il proiettile lo vedi fermo
    In definitiva, il proiettile cade a terra!

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/02/06
    Località
    Sorrento
    Età
    41
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    come rif assoluto si impongono le stelle fisse e lontane ma sono relativamente fisse dunque si torna al tuo ragionamento.
    tutto dipende dal sistema di riferimento
    se il sist è la strada il proiettile 1 va a 200 se lo è l'auto va a 100 se il proiettile e 100...il resto come detto da marco

  7. #17
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/02/06
    Località
    Sorrento
    Età
    41
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    cade a terra è poco corretto come esempio...secondo come definito sopra

  8. #18
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF

    sei partito bene ma le concusioni sono sbagliate!
    se sei sulla macchina e spari il proiettile, lo vedi allontanarsi da te a 200 km/h
    se sei sul proiettile, viaggi a 100 km/h
    se sei un osservatore esterno, il proiettile lo vedi fermo
    In definitiva, il proiettile cade a terra!
    Hai ragione: ho cambiato sistema di riferimento facendo 200-100, senza contare che la macchina si muove.
    Vedo che almeno qualcuno ci pensa
    Paolo

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    13/12/03
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Einstein non serve, basta Galileo. E per qualcuno sembra davvero essere vissuto invano

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Problemino di fisica

    Citazione Originariamente Scritto da Solda
    Einstein non serve, basta Galileo. E per qualcuno sembra davvero essere vissuto invano
    Grazie per questa precisazione e per aver specificato la tua collocazione fisica su "Pianeta Terra".
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •