Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 104 di 104

Discussione: la fiat in mano a...

  1. #101
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: la fiat in mano a...

    Ora,parlando seriamente,si può prendere spunto da questa vicenda per fare un discorso più ampio sulla deriva della nostra societÃ*.Per questo ragazzo provo solo una certa pena,ma una pena nel senso di compassione di tipo cristiano.Non mi frega nulla se io faccio l'operaio e lui è megamigliardario,non provo nessun livore ne invidia per i suoi soldi e il suo potere.Per me è solo un ragazzo di 28 anni che spreca la sua vita in abitudini che considero degradanti.Il mio non è un moralismo bacchettone,semmai è la convinzione che possiamo dare un valore aggiunto alla nostra esistenza cercando se possibile di non sprofondare nel vizio.Di fronte all'impulso di autodistruzione che ci porta ad assumere sostanze nocive per la salute(compreso l'alcool)o al libero sfogo delle nostre pulsioni sessuali,in qualunque direzione si indirizzino,è possibile frapporre l'argine della rinuncia,o di una certa morigeratezza.Guardate,io sono ateo,o agnostico,ma non disprezzo per nulla questo aspetto della morale di tipo religioso(cattolico o altro).Invecchiando constato giorno dopo giorno,a volte mio malgrado,che quello che in linea teorica,astratta,sembra giusto,ad esempio il diritto di essere liberi sessualmente in toto,o perchè no il diritto di giocare a palla con il proprio cervello(cito il grande de andrè),spesso si scontra con il buon senso e con l'ordine naturale delle cose,di cui il buon senso è figlio.Da ragazzo ho avuto una vita piuttosto disordinata,certo se avessi continuato su quella china non sarei andato da nessuna parte.Invece ho la mia famiglia,curo i miei figli,curo i miei vecchi,lavoro,cerco di essere disponibile e di dare un qualche contributo alla comunitÃ* in generale.
    Questo è quello che auguro a Lapo,oltre ad una pronta guarigione,una vita normale,e se proprio non gli piacciono le donne che almeno non passi la vita a trascinarsi nei bassifondi in cerca di travestiti.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #102
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la fiat in mano a...

    Citazione Originariamente Scritto da lg59
    Ora,parlando seriamente...
    Mi piace il tuo modo di ragionare. Si potrebbero scrivere paginate intere di considerazioni su come la nostra graduatoria dei valori e delle prioritÃ* sia frequentemente sottosopra. Sono convinto che una buona parte del comportamento di "Lapo" affonda le radici nella sua infanzia e nell'ambiente nel quale ha vissuto fin da giovanissimo; nonno Gianni era un noto cocainomane, nella sua famiglia ci sono numerosi altri esempi di sindromi nevrotiche con almeno un suicidio all'attivo. Ma cosa cavolo ci si poteva attendere da un ragazzino che forse ha solo la sfortuna di essere di per se particolarmente sensibile, fragile, permeabile ?

    Da questa storia l'unico insegnamento non deve andare ai giovani ma - secondo me - ai padri. Che pensino quando non dedicano tempo ed affetto ai figli, che riflettano quando lesinano insegnamenti di vita, comprensione, incitamento ad essere bravi ed onesti, supporto nei momenti difficili, incoraggiamento a far bene. I danni che un padre non cosciente fa ai propri figli è assolutamente indipendente dai soldi che gli mette in tasca.

    Proot !

  3. #103
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la fiat in mano a...

    Citazione Originariamente Scritto da lg59
    Ora,parlando seriamente,si può prendere spunto da questa vicenda per fare un discorso più ampio sulla deriva della nostra societÃ*.Per questo ragazzo provo solo una certa pena,ma una pena nel senso di compassione di tipo cristiano.Non mi frega nulla se io faccio l'operaio e lui è megamigliardario,non provo nessun livore ne invidia per i suoi soldi e il suo potere.Per me è solo un ragazzo di 28 anni che spreca la sua vita in abitudini che considero degradanti.Il mio non è un moralismo bacchettone,semmai è la convinzione che possiamo dare un valore aggiunto alla nostra esistenza cercando se possibile di non sprofondare nel vizio.Di fronte all'impulso di autodistruzione che ci porta ad assumere sostanze nocive per la salute(compreso l'alcool)o al libero sfogo delle nostre pulsioni sessuali,in qualunque direzione si indirizzino,è possibile frapporre l'argine della rinuncia,o di una certa morigeratezza.Guardate,io sono ateo,o agnostico,ma non disprezzo per nulla questo aspetto della morale di tipo religioso(cattolico o altro).Invecchiando constato giorno dopo giorno,a volte mio malgrado,che quello che in linea teorica,astratta,sembra giusto,ad esempio il diritto di essere liberi sessualmente in toto,o perchè no il diritto di giocare a palla con il proprio cervello(cito il grande de andrè),spesso si scontra con il buon senso e con l'ordine naturale delle cose,di cui il buon senso è figlio.Da ragazzo ho avuto una vita piuttosto disordinata,certo se avessi continuato su quella china non sarei andato da nessuna parte.Invece ho la mia famiglia,curo i miei figli,curo i miei vecchi,lavoro,cerco di essere disponibile e di dare un qualche contributo alla comunitÃ* in generale.
    Questo è quello che auguro a Lapo,oltre ad una pronta guarigione,una vita normale,e se proprio non gli piacciono le donne che almeno non passi la vita a trascinarsi nei bassifondi in cerca di travestiti.
    Quotare in questo caso mi sembra riduttivo.
    BRAVO!
    Hai detto cose molto giuste ed equlibrate che condivido in pieno.
    Tu, come molti altri amici qui dentro, sei una persona che vale la pena conoscere, incontrare e con cui scambiare opinioni.
    Andrea
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  4. #104
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la fiat in mano a...

    Citazione Originariamente Scritto da lg59
    Invecchiando constato giorno dopo giorno,a volte mio malgrado,che quello che in linea teorica,astratta,sembra giusto,ad esempio il diritto di essere liberi sessualmente in toto,o perchè no il diritto di giocare a palla con il proprio cervello(cito il grande de andrè),spesso si scontra con il buon senso e con l'ordine naturale delle cose,di cui il buon senso è figlio.
    D'accordo, assolutamente.

    La fortuna e' non accorgersene tardi, solo per invecchiamento, o meglio, avere qualcuno che te lo spiega bene il prima possibile.

    Marco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •